salta alla navigazione

Le 3 Canzoni Della Settimana #029 28 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Ok, oggi vi pesco tre bei rispolveri dal database e ve li butto qui così…le tre canzoni consiglite questa settimana sono:

1) 99 Posse – Comincia Adesso

I 99 Posse non ci sono più ormai da tempo ma il segno che hanno lasciato è ancora evidente e vivo. Questa pezzo è contenuto nell’album “La Vida Que Vendrà”, un brano che esprime alcune delle caratteristiche più solide che hanno fatto da fondamenta alla costruzione del loro sound. La potete e suadente voce di Meg, il rap incisivo di Zulù, un suono originale che nasce da contaminazioni elettroniche, reggae e dance…un gruppo che è stato e che sempre resterà.

2) New Order – 60 Miles An Hour

Gruppo storico che non ha di certo bisogno di presentazioni; “60 Miles An Hour” non è altro che uno dei loro tanti bei pezzi…forse non sarà il più amato ma è una canzone che a me è rimasta particolarmente impressa. Sonorità esemplari, ottima melodia ed un ritmo trascinante…il tutto accompagnato da un video clip proprio particolare (it.youtube.com/watch?v=Hc4zDqCrH80).

3) Beck – E-Pro

Quando si parla di Beck mi viene subito in mente una caratteristica: l’originalità. Un vero artista in tutto ciò che fa…decisamente unico; E-Pro è un vortice che ti rapisce grazie al suo coinvolgente riff e ad un ritornello che prende in ostaggio le orecchie e non le molla più. Ho reso l’idea?…No?…bè allora, ascoltatevi il pezzo! :)

Buon ascolto.

Aforisma #012 – Roberto Saviano 22 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“Non è il cinema a scrutare il mondo criminale per raccoglierne i comportamenti più interessanti. Accade esattamente il contrario. Le nuove generazioni di boss non hanno un percorso squisitamente criminale, non trascorrono le giornate per strada avendo come riferimento il guappo di zona, non hanno il coltello in tasca, nè sfregi sul volto. Guardano la tv, studiano, frequentano le università, si laureano, vanno all’estero e soprattutto sono impegnati nello studio dei meccanismi d’investimento. Il caso del film “Il Padrino” è eloquente. Nessuno all’interno delle organizzazioni criminali, siciliane come campane, aveva mai usato il termine padrino, frutto invece di una traduzione poco filologica del termine inglese godfather.”
(tratto da “Gomorra” di Roberto Saviano)

Le 3 Canzoni Della Settimana #028 21 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Vabbè, non sto qui a menarvela sul fatto che Venerdì esce il nuovo album di uno dei miei gruppi preferiti e sto attendendo con molta curiosità di ascoltare la nuova creazione; parlo dei Subsonica e del loro nuovo lavoro “L’Eclissi”. Al momento tra anteprime radiofoniche varie ho ascoltato per intero 6 nuovi pezzi, volevo raccontarvi le mie impressioni su tre canzoni che mi hanno colpito in particolar modo:

1) Veleno

Elettronica decisamente incisiva che si amalgama sorprendentemente ad una linea vocale “prepotente e decisa”. E’ la canzone che inaugura la tracklist dell’album, un biglietto da visita niente male. Bel testo e sonorità indiscutibilmente inconsuete.

2) Ali Scure

E’ il brano più insolito tra quelli che ho ascoltato. Un’atmosfera sospesa e densa…è una di quelle canzoni che appena la senti ti fai subito il tuo video clip in testa (o almeno a me ha fatto questo effetto). Se si prova ad ascoltarla immaginando aerei militari in volo su un cielo che sovrasta le distrutte strade di un paese in guerra, l’atmosfera del pezzo acquista un significato ancora più intenso.

3) L’Ultima Risposta

Ecco, questo è un pezzo che ti rimane in testa subito dopo il primo ascolto. La melodia del pezzo è molto efficace, la base sonora in background è un ottimo connubio tra ritmica tenace e disturbi elettronici…e poi c’è quel “maledetto” ritornello, che ti si inchioda in testa e lo vai ripetendo per tutto il giorno.

Buon ascolto (dal 23 Novembre naturalmente).

Blogstory – Episodio #000 17 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Blogstory, Rubriche, Verba Volant , 5 commenti

Oramai questo blog non ha più senso…è un blog sull’informatica?…si ma non solo…un blog sulla musica?…anche, ma non solo…un blog di poesie?…direi di no, ma ci sono…mettiamola così…è un blog sul libero pensiero…divulgazioni, opinioni, idee, conoscenza, demenza, informazione, creatività.

Ed ora visto che non sono ancora contento ho deciso di inserire un nuovo ingrediente a questo minestrone di post; da oggi parte un esperimento…la blogstory!
In pratica ho intenzione di scrivere un racconto suddiviso in diversi post, ogni post è un episodio. Il racconto non ha una trama ben definita, giusto alcune linee base per iniziare a costruire la storia…vedremo cosa ne verrà fuori, ad ogni post dovrò dare sfogo a tutta la mia più grande fantasia per riuscire a costruire un percorso lineare tra i vari episodi…non so se ce la farò e se avrò il tempo di farlo ma ci voglio provare…che l’esperimento abbia inizio!

Trama:

“Massimo vive la più classica delle vite regolari, una vita divisa tra lavoro e svago finchè un giorno accade qualcosa di banalmente travolgente.
E’ una tipica serata invernale di Novembre quando Massimo riceve una telefonata…ma non una telefonata qualsiasi…dall’altra parte del telefono qualcosa di misterioso sta accadendo, il preludio di una tempesta che lo travolgerà in un mondo parallelo fatto di intrighi, fuge, segreti e sangue…tutte cose che fino a quel momento pensava esistessero solo nei film”.

Episodio #000
Mi soffermai per un istante sul 15… (altro…)

Le 3 Canzoni Della Settimana #027 13 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Ironia, ironia, ironia…l’arma più potente che ci sia; le tre canzoni consigliate questa settimana sono:

1) Elio e Le Storie Tese – L’Eterna Lotta Tra Il Bene E Il Male

Senza dubbio l’icona del rock “demenziale” in Italia…è stato il primo vero gruppo a cui mi sono appassionato (correva l’anno 1997…credo). Questa canzone, contenuta nella raccolta “Del Meglio Del Nostro Meglio Vol.1”, è straordinaria e racchiude in se tutta l’originalità, l’umorismo e la bravura di un gruppo oramai storico.

2) Bugo – Hasta La Schiena Siempre

Di Bugo ho già più che parlato nei post passati, ma visto che l’argomento cardine di oggi è l’ironia non potevo non citarlo. Vi basta ascoltare questo pezzo per rendervi conto del suo “pazzo” talento…un elettro-rap con un testo decisamente sorprendente che si articola su un ritornello le cui parole esclamano “vado su, vado giù, ho il maldischiena, vado giù, vado su, sempre il mal di schiena”.

3) Rino Gaetano – Nun Te Reggae Più

Eh si, anche io ieri mi sono visto la fiction su Rino Gaetano in TV…ed è nata da lì l’idea di dedicare “Le 3 Canzoni Della Settimana” all’ironia. “Nun Te Reggae Più” è uno dei pezzi più ironici e più conosciuti del repertorio di Gaetano…un efficace sfogo in chiave sarcastica scritto diversi anni fa ma perfettamente adattabile all’attualità…geniale.

Buon ascolto.

Le 3 Canzoni Della Settimana #026 7 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 2 commenti

Ci sono delle canzoni che quando le risenti ripensi ad un determinato periodo della tua vita. Facevo le scuole superiori mi alzavo sistematicamente alle 6:40, mentre mi preparavo per andare a prendere la corriera accendevo la tv e mi sintonizzavo sulla buon vecchia Tmc2, la rotazione musicale della mattina sparava diversi video clip…e con ciò?…bene, ora ritorno indietro nel tempo ed estraggo tre brani che mi sono rimasti particolarmente impressi tra i ricordi; aspettatte, torno subito…xyzxyzxyzxyzxyzxyzxyz…sono tornato, le tre canzoni della settimana sono:

1) Mao – Chinese Take Away

Decisamente una brano da buon risveglio questo di Mao…una canzoncina? magari si, ma che si plasma benissimo con l’atmosfera mattutina…ritmo incalzante al punto giusto, un bel giro di basso ed un ritornello molto orecchiabile…non potevo svegliarmi meglio.

2) Daniele Silvestri – Amore Mio

Altra canzone molto gettonata nella playlist delle 6:40-7:10…medesime impressione per il brano precedente…ritmo veloce ed un ritornello a loop-filastrocca-scioglilingua con conseguente ripetizione nei meandri del cervello per le successive due ore.

3) SuperB – Down By Law

Qui l’atmosfera diventa ancora più soft e serena. I SuperB sono un gruppo meteora di cui non si sa più nulla da diversi anni, hanno avuto un discreto periodo di visibilità in passato grazie al successo avuto con una cover del brano “Amore Disperato” di Nada. Down By Law è una traccia dell’ultimo album da loro pubblicato…il pezzo mi piaceva prima e mi piace tutt’ora; probabilmente non sarà facile reperirlo ma ve ne consiglio ugualmente l’ascolto.

Buon ascolto.

Aforisma #011 – Enzo Biagi 6 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

Ci ha lasciato Enzo Biagi, senza dubbio uno dei più grandi giornalisti italiani (rimpiango ancora, e molto, la trasmissione “Il Fatto”…purtroppo ora, nella stessa fascia oraria, non restano che i pacchi); prendo spunto da Repubblica.it per riproporre uno dei suoi aforismi su questo blog…questo è uno di quelli che preferisco:

“Cara Italia, perchè giusto o sbagliato che sia questo è il mio paese con le sue grandi qualità ed i suoi grandi difetti.”
(Enzo Biagi)

Se volete una raccolta più ampia di sue citazioni andate pure qui: http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/aforismi-biagi/1.html.

Ciao Direttore.

Le 3 Canzoni Della Settimana #025 31 Ottobre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Arpeggi, arpeggi, arpeggi…tanta voglia di arpeggi…ecco le canzoni sporzionate questa settimana:

1) The Beatles – Blackbird

E’ bella anche da suonare questa canzone del quartetto di Liverpool. Il pezzo è contenuto nel loro White Album…rappresenta un perfetto esempio di equilibrio tra semplicità ed intensità; chitarra acustica, voce ed un timido battito a scandire il tempo…canzone da spiaggia?…certamente, ma anche molto di più!

2) Led Zeppelin – Babe, I’m Gonna Leave You

Bellissimo brano degli Zeppelin…un fraseggio perfetto tra accordi decisi ed intensi arpeggi. Il cantato di Plant così pieno di “abbandono” completa egregiamente il pezzo in tutte le sue parti. Chi conosce i Led Zeppelin non può che adorare questo pezzo.

3) Elliott Smith – Angeles

Ho già parlato di questa canzone in un vecchio post ma ancora non l’ho mai inserita tra “Le Canzoni Della Settimana”…e siccome non poteva non esserci, eccola qui! Che dire? Straordinaria? Profonda?…non lo so, so solo che mi piace da morire. L’arpeggio su cui è contruito il pezzo è molto veloce e toccante…ad oggi ancora non riesco a suonarlo a modo, dannazione! (prima o poi mi ci metto seriamente e lo imparo).

Buon ascolto.

Clip del mese #000 (Ottobre 2007) – Dave Gahan 30 Ottobre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Mah si…apriamo un’altra rubrica.

Dunque, qualche settimana fa sono tornato a casa nel pieno della notte…come mio solito mi sono disteso sul divano a fare un pò di zapping…per un momento mi sono soffermato su Mtv, in onda c’era il video clip del nuovo singolo di Dave Gahan (per chi non lo sapesse il frontman dei Depeche Mode); sono bastati pochi secondi per rimanere ipnotizzato…il video è molto particolare, interamente basato su un gioco di luci che cattura lo sguardo. Il brano in questione è “Kingdom” e devo proprio ammettere che quella sera per pochi minuti ha letteralmente allietato le mie orecchie ed i miei occhi.

Da qui l’idea di questa nuova piccola rubrica con cadenza mensile…ora non mi resta che postare il video:


[ Dave Gahan – Kingdom / Director: Jaron Albertin ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/davegahanofficial)

Buona visione.