Le 3 Canzoni Della Settimana #042 18 Aprile 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoE come di consueto ecco le canzoni in vetrina questa settimana su PolloSky:
1) Bugo – La Mano Mia
Questo brano fa parte del nuovo album di Bugo (“Contatti”). Il pezzo ti rapisce a pochi secondi dall’inizio, un giro di basso si insedia nelle orecchie e ti guida per tutto l’ascolto del brano. Bugo ha decisamente sfornato un bell’album, dal sound fresco e coinvolgente (il ricorso all’elettronica è vincente). E poi c’è il suo tocco che rende il tutto INIMITABILE.
2) Portishead – Hunter
Anche questo pezzo è estratto da un album di fresca pubblicazione…parlo di “Third”, l’ultima fatica dei Portishead. La canzone è decisamente particolare…atmosfere paradossali che si sovrappongono, un lento tappeto sonoro in cui irrompono delicate interruzioni elettroniche e distorte. Una brano così particolare che anche la sua descrizione è dura da affrontare…per ulteriori chiarimenti è consigliato un attento ascolto!
3) Muse – Micro Cuts
Visto che si parla di recenti pubblicazioni non potevo di certo esimermi dal prendere un contributo da “HAARP” (l’ultimo cd live dei Muse). Ho scelto “Micro Cuts” perchè è una delle mie canzoni preferite…un inizio altalenante che finisce nello scatenarsi di un riff incisivo come un pugnale, un brano originale e ben riuscito. Riascoltarlo è d’obbligo.
Buon ascolto.
Aforisma #020 – "Sleepers" 16 Aprile 2008
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Un certo numero di detenuti, anche se si comportavano da duri durante la giornata, spesso si addormentavano piangendo, la sera. C’erano anche altri pianti e diversi da quelli indotti dalla paura e dalla solitudine. Erano più bassi e soffocati: la voce dell’angoscia. Pianti che possono cambiare il corso della vita. Pianti che una volta sentiti non li cancelli più dalla memoria.”
(dal film “Sleepers”)
Enrico Lucci tribute…la iena per eccellenza 12 Aprile 2008
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Multimedia, Tributi , aggiungi un commentoIl tribute-post di oggi è dedicato ad Enrico Lucci. Sono anni che seguo “Le Iene” e Lucci è sempre stato uno dei miei inviati preferiti…una spanna sopra a tutti! Personalmente credo che il programma negli ultimi anni abbia perso un pò dello smalto delle prime edizioni…ma quando arriva un servizio di Lucci non posso fare altro che godermelo con il massimo interesse.
La sua irriverenza, le sue interviste sono inimitabili…riesce ad irridere l’intervistato senza che se ne renda conto…il tutto per mettere in luce “grottesche” sfaccettature della società in cui viviamo. Direi che è giunto il momento di vederlo in azione….
eccolo con i giovani di Confindustria…
e questo è un classico, Lucci e la “Bella Vita”… (altro…)
Le 3 Canzoni Della Settimana #041 9 Aprile 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoLe tre canzoni di questa settimana sono un pò insolite rispetto ai soliti standard ma la loro bellezza è inestimabile. Questa settimana la musica cosiddetta “leggera” verrà accantonata per dare spazio a tre mostri della musica maestra…la “classica”!
Le tre perle (mi sembra proprio il caso di utilizzare questo termine) in evidenza questa settimana su PolloSky sono:
1) Ludwig Van Beethoven – Per Elisa
Vorrei saper suonare il pianoforte solo per imparare questa composizione di Beethoven. Note che riempiono il vuoto e colpiscono al cuore, in silenzio con l’orecchio in attento ascolto immaginando le mani volteggiare sulla tastiera del piano…non ci sono parole per descrivere la sensazione che si prova.
2) Gioachino Rossini – Guglielmo Tell Overture
E continuiamo con la magia…un’apertura distesa come preludio ad un impressionante “incendio” di strumenti…la composizione rapisce l’ascolto tra i suoi alti e bassi quasi scioccanti. Stiamo parlando di musiche conosciutissime…il titolo potrebbe non dire niente a chi non si intende di classica ma l’orecchio di certo non vi tradirà all’ascolto.
3) Johann Strauss – Marcia di Radetzky
E per finire una composizione tra le più eccezionali…un crescendo che emoziona anche chi ha il cuore di pietra. Provate ad immedesimarvi in un direttore d’orchestra e immaginate di dirigere con le vostre mani archi e fiati…vi assicuro che vivrete il brano ancor più di quanto possiate immaginare. Fidatevi.
Buon ascolto.
Firefox: Greasemonkey, script…e tante belle sorprese 7 Aprile 2008
Inviato da LukePet in : Chicche, Firefox, Informatica, Internet, Linux, Multimedia, Prodotti, Software, Web, Windows , 8 commentiIo ho sempre sottovalutato le potenzialità dell’estensione Greasemonkey …fino a pochi giorni fa!
E voi? Sapete cos’è Greasemonkey?
In parole povere Greasemonkey è un gestore di piccoli script realizzati ad hoc per personalizzare la visualizzazione e l’uso delle vostre pagine web preferite. Bè, fino a qualche giorno fa pensavo che l’estensione non mi sarebbe mai servita più di tanto…ma poi…
…ho scoperto questo sito: http://userscripts.org/.
Il sito è un centro di raccolta per script di ogni tipo da poter installare e gestire con Greasemonkey…una volta caricati potrete abilitare le funzionalità che ritenete più utili e sfruttarle per godere al meglio l’uso delle vostre pagine web preferite.
Per farvi rendere conto di ciò che è possibile fare mi permetto di segnalarvi qualche script:
- YouTube H.264 –> http://userscripts.org/scripts/show/23535
(vi consente di visualizzare i video di youtube ad alta qualità…e funziona davvero!) - Download Video –> http://userscripts.org/scripts/show/4037
(vi consente di gestire il download di video da diversi servizi online) - RapidShare Quick DL –> http://userscripts.org/scripts/show/1919
(vi permette di bypassare il famoso timer che precede il download di un file da rapidshare)
gli altri centinaia di scripts li lascio scoprire a voi.
Cosa manca?…Ah! giusto…prima di tutto dovere installare Greasemonkey …ecco il link: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/748.
Buone scriptate a tutti.
Concerto Subsonica @ Rimini (6 Aprile 2008) 6 Aprile 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Chiacchiere, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 2 commentiVenerdì 4 Aprile, ore 12:35 circa: si conclude la mia mattinata “lavorativa”. Inizia ufficialmente l'”operazione concerto”.
Casa-pranzo-doccia-barba-masterizzazionecdaudiodaascoltareinmacchina- stampamappapercorsoperraggiungereilpalazzetto-pronti!
Si parte per Rimini, stasera suonano i Subsonica.
Tra immancabili ritardi l’orario di partenza ufficialmente previsto per le 16 slitta alle 17…già è tardi!
Si vola verso Rimini con un pit-stop intermedio al casello di Ancona Nord per caricare a bordo l’ultima persona. La mia Fiat Multipla è di nuovo sold out, tutti i suoi sei posti sono ben riscaldati. Si prosegue in rotta verso Rimini.
Usciamo a Rimini Sud, giusto il tempo di orientarsi per trovare il “105 Stadium” ed arrivamo a destinazione verso le 18:45.
Veniamo accolti all’ingresso del palazzetto da due parcheggiatori che, oltre a spillarci 5 euro per un parcheggio, se ne escono con una domanda del tipo: “Ma chi suonano stasera? Metallari?”…vabbè, passiamo avanti.
Appena scesi ci dirigiamo verso il centro commerciale di fronte al palazzetto per recuperare alimenti per la cena. Il menu finale prevederà kebab, birra e patate fritte cancerogene. Torniamo in macchina ed iniziamo a consumare voracemente il cibo appena acquistato, veniamo anche raggiunti da una ulteriore delegazione di concittadini marchigiani.
Guardandoci intorno ci rendiamo anche conto che avremmo potuto benissimo parcheggiare al di fuori dell’area del palazzetto risparmiando i soldi per il posteggio, in effetti il parcheggio interno al “105 Stadium” è piuttosto sgombro ed il maggior flusso di gente arriva dall’esterno. Vabbè amen…1 euro in meno a testa non ci rovinerà di certo la vita.
Il tempo passa velocemente e tra una chiacchiera e l’altra si è fatta l’ora di entrare. (altro…)
Sessioni ricreative e un tuffo in lavatrice 3 Aprile 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commentoMe ne esco dal lavoro, passo in edicola e compro XL di Aprile.
Allegato c’è un cd degli Afterhours.
Una sorta di demo. Un piccolo assaggio. Una sperimentazione.
Torno a casa, lo metto nello stereo e vengo catturato da…
“Pochi istanti nella lavatrice”!
Canzone energica e delirante…ricorda molto gli After di “Hai paura del buio?”, ve ne consiglio caldamente l’ascolto.
E poi scopro che c’è anche un videoclip del brano…eccolo:
Il nuovo lavoro promette decisamente bene.
Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina myspace della band: http://www.myspace.com/weareafterhours.
Proper, Repack, Ld, Md e via dicendo…facciamo ordine sul loro significato 2 Aprile 2008
Inviato da LukePet in : Chicche, Documenti, Informatica, Internet, Multimedia, Web , 10 commentiSe almeno una volta nella vita vi siete chiesti che significano hanno tutte quelle sigle che caratterizzano i file video (o audio) che trovate in rete, ed ancora non avete trovato un risposta, allora questo è il post che fa per voi.
Non di rado capita di trovarsi tra le mani un file (torrent o altro) che oltre al nome che lo identifica mostra una serie di sigle aggiuntive del tipo cam-md, dvdrip-ld, etc.
Bene, volevo scrivere un post che esplicitasse il significato di tutte queste sigle ma ho visto che in rete ce n’è già uno ben fatto scritto su un altro blog e quindi ve lo segnalo.
Il link è questo: Significato Sigle delle sorgenti Video/Audio.
Per completezza vi riporto anche qui le informazioni che ho trovato nell’articolo: (altro…)
Clip del mese #005 (Marzo 2008) – Offlaga Disco Pax 31 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoUn videoclip che ha ricevuto riconoscimenti assai meritati, la prova (se ce ne fosse bisogno) della qualità sprigionata dal circuito della musica indipendente…i Giacobini avevano ragione!
[ Offlaga Disco Pax – Robespierre / Director: Postodellefragole ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/lab080)
Buona visione.




