Firefox: Maledetti autoplay…adesso decido io! 24 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Firefox, Informatica, Internet, Multimedia, Prodotti, Software, Soluzioni, Web , 3 commenti“La potenza è nulla senza il controllo”…si diceva così una volta, giusto?
Ed è proprio il controllo il nocciolo della questione…vi capita mai di visitare una pagina web ed essere sommersi da contenuti multimediali che si avviano automaticamente?…un esempio? mySpace! Ogni tanto mi capita di aprire diverse pagine di mySpace su varie schede con conseguente avvio automatico dei player audio associati ai profili…risultato?…l’odiosa sovrapposizione di differenti canzoni che portano al totale rimbecillimento! Basta!!!…adesso decido io.
E come per magia, ecco la soluzione targata Firefox…il suo nome è Stop Autoplay!
Si tratta di una utile estensione per bloccare i contenuti multimediali che si avviano automaticamente nelle pagine web che visitate…niente di più semplice.
Ecco l’indirizzo dove potete scaricarla: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1765.
Non vi resta che provarla e vedere se vi va a genio…il controllo ora è nelle vostre mani!
L’ottavo Nano tribute…che trasmissione mitica 20 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Multimedia, Tributi , aggiungi un commentoBene oggi dedico un tributo ad una delle trasmissioni TV che più ho amato in passato…sto parlando de “L’ottavo Nano“. Una trasmissione comica come poche la cui scuderia era composta da nomi del calibro di Corrado Guzzanti e Neri Marcorè. Vi elenco giusto giusto tre video “perla”…anche se la lista di filmati da rivedere sarebbe molto più lunga.
Iniziamo con i televenditori di teleproboscide:
per poi proseguire con l’ormai famosissimo Marcorè-Gasparri… (altro…)
Friends tribute…sto ancora ridendo 27 Settembre 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Multimedia, Tributi , 4 commentiPrima spulciando nei meandri di YouTube mi sono capitati sottomano alcuni video di quella che è stata la mia serie tv preferita…sto parlando di Friends! Seguita fin dagli inizi e mai persa una puntata…rappresenta senza dubbio la ricetta ideale per farmi tornare il buon umore…è proprio un peccato che sia finita.
Non potevo non dedicare un piccolo post alla mitica sitcom e quindi ecco un piccolo revival:
e questo è dedicato a Chandler Bing… (altro…)
Firefox: Scaricare video da YouTube o MySpace…quale estensione?…trovata! 20 Settembre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Firefox, Informatica, Internet, Multimedia, Prodotti, Software, Web , 4 commentiIo ho un problema. Devo archiviare tutto! Sono un archiviatore nato e per questo YouTube e MySpace mi mettono in crisi…si perchè dopo che mi sono visto un bel video online e devo chiudere la finestra della pagina web soffro, soffro tanto! Il solo pensare che quel filmato si trova lì, solo soletto, in un server non si sa dove mentre potrebbe essere nel mio piccolo hard disk, mi rattrista…o meglio…mi rattristava!…si perchè ora ho la soluzione!
Ok ok…la faccio finita, ritorno serio che è meglio…dunque, tutto questa “simpatica” introduzione per consigliarvi una estensione che vi permette di salvare i video che trovate su YouTube, MySpace, Google, etc etc. (in genere tutti in formato flv).
L’estensione in questione è Fast Video Download (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3590), è molto semplice da usare…vi basta installarla e vi comparirà una piccola icona nella barra di stato del browser…se siete, ad esempio, su YouTube o MySpaceTV e volete salvare un video non dovete fare altro che aspettare che si carichi e successivamente cliccare sull’icona per scaricarlo…niente di più semplice.
Prima utilizzavo l’estensione Video Downloader (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2390) per fare queste operazioni ma a volte mi ha dato problemi così l’ho sostituita…con risultati nettamente migliori direi.
E’ chiaro che i filmati scaricati sono dei Flash Video File (flv) quindi se volete vederli o utilizzate lettori adatti (ad esempio: Vlc) oppure li convertite.
Esistono anche altri metodi per salvare i video ma con le estensioni di Firefox il tutto è decisamente più rapido.
A questo punto non mi resta che dirvi…buone archiviazioni!
Suonare con i giocattoli 14 Settembre 2007
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Concerti, Curiosità, Multimedia, Musica, Suoni , aggiungi un commentoMai pensato che si possa fare musica elettronica con dei giocattoli???
Evidentemente al collettivo Modified Toy Orchestra questa idea è girata in testa ed è nato un vero e proprio progetto che propone una musica molto particolare ed originale…vi posto un paio di video presi da YouTube che rendono l’idea:
Concerto Bugo @ Gradara (2 Settembre 2007) 5 Settembre 2007
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Chiacchiere, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 1 commento finoraNon ho parole…una serata veramente particolare quella vissuta domenica sera a Gradara…ma procediamo con ordine. Partiamo verso le 16:30 direzione Gradara (a Loreto c’è il Papa e ciò potrebbe comportare fastidiose code in autostrada, così decidiamo di essere previdenti e partire in anticipo) ci aspetta una serata in compagnia di un set acustico di Bugo!!!
In autostrada tutto ok fino quando non arriviamo all’altezza di Fano, da quel punto in poi arrivare all’uscita di Pesaro è un pò una sofferenza…inevitabilmente perdiamo tempo…anche noi però ci abbiamo messo del nostro: all’uscita del casello sbagliamo strada!…ci è voluto un pò prima che ci rendessimo conto di non essere nella giusta direzione…ok allora torniamo indietro e ne imbocchiamo un’altra…il senso di smarrimento cresce ma come per magia ecco apparire l’indicazione stradale che aspettavamo…Gradara!!!
Arriviamo a Gradara con un pò di ritardo rispetto alle previsioni ma per fortuna siamo partiti presto e c’è un buon margine di tempo per concedersi una cena al volo…piadina, focaccia e via.
Ci incamminiamo per il borgo di Gradara… (altro…)
Jimi Hendrix tribute…un vero fenomeno 31 Agosto 2007
Inviato da LukePet in : Artisti, Chiacchiere, Chitarra, Curiosità, Multimedia, Musica, Suoni, Tributi , 2 commentiMi è venuta voglia di dedicare un post a Jimi Hendrix…qualche tempo fa ho letto (o meglio divorato) la sua biografia e sono rimasto letteralmente affascinato dalla sua storia. Al di là del suo stile di vita assai irregolare (decisamente discutibile), la cosa che più mi ha colpito è l’impatto che la sua musica ebbe all’epoca, lo stile con cui suonava la chitarra era inimitabile ed innovativo, i suoni che riusciva a riprodurre (maltrattando la sua Stratocaster) allucinanti. Un vero e proprio mito.
Ora vi posto tre video presi da YouTube, iniziamo con la storica esibizione a Woodstock…
per poi passare ad una delle sue “classiche pazzie” sul palco…assolo suonato con i denti… (altro…)
Ubuntu: registrare i vostri screencast 10 Agosto 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Linux, Multimedia, Software, Tutorial , 1 commento finoraDa quando utilizzo Ubuntu non mi sono mai preoccupato di trovare un applicativo che mi permettesse di catturare in video le operazioni fatte sul sistema. Sotto Windows a volte ho utilizzo il software Camtasia per lo screen recorder…così oggi mi è venuta la curiosità di trovare un applicativo simile da utilizzare sotto Linux.
Niente di più semplice: ho aperto Synaptic, ho digitato le parole chiave “desktop” e “record” ed ho avviato la ricerca…eccolo qui il software che cercavamo!…si chiama Recordmydesktop.
A questo punto non dovrete fare altro che installare i pacchetti recordmydesktop e gtk-recordmydesktop (frontend grafico per utilizzare l’applicativo); per avviare il tool di registrazione vi basta andare sul terminale e digitare il comando gtk-recordmydesktop.
Se avete bisogno di registrare dei video tutorial o screencast vari questa è sicuramente la soluzione che fa per voi.
Per l’occasione ho fatto una piccola registrazione… (altro…)
"Plug In Baby" Main Riff…ecco un piccolo tutorial 3 Agosto 2007
Inviato da LukePet in : Chitarra, Multimedia, Musica, Suoni, Tutorial , aggiungi un commentoCon i miei sempre potenti mezzi di registrazione (cellulare, per intenderci) ho filmato la mia personale esecuzione del famoso riff del brano di Muse (sto parlando di “Plug In Baby” naturalmente). Magari l’esecuzione non è proprio perfetta ma a qualche chitarrista alle prime armi può essere utile…spero. Bando alla ciance, ecco il video:
Buone schitarrate a tutti.