Concerto Afterhours @ Rimini (26 Settembre 2009) 4 Ottobre 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commentoFino ad oggi, su questo blog, non si è mai visto un resoconto di un concerto degli Afterhours…tutto ciò mi fa rendere conto di quanto tempo sia passato dall’ultimo live del gruppo milanese che ho visto (visto che PolloSky esiste oramai da tre anni). Da quando è uscito l’album “I Milanesi Ammazzano Il Sabato” per un motivo o per l’altro non sono mai riuscito ad apprezzare le ultime produzioni nella loro veste live; l’attesa occasione è però arrivata Sabato 26 Settembre…gli After hanno infatti suonato al Velvet di Rimini e finalmente sono riuscito ad andarci.
Gli Afterhours sono uno di quei gruppi che ho apprezzato dal vivo più e più volte (non ricordo neanche bene quante) e rimanere a secco di concerti per circa tre anni aveva fatto lievitare in me un mix di curiosità/desiderio/nostalgia nel rivederli di nuovo sul palco. L’evento ha calamitato dentro la mia Multipla la “cerchia” di compagni con cui da sempre ho condiviso le emozioni delle trasferte concertare.
Alle 19 di Sabato 26 siamo già in viaggio verso Rimini; la tecnologia ci viene incontro a questo giro, in dotazione abbiamo un navigatore nuovo fiammante (acquistoni-tomtom-xl-iq-routes) che ci eviterà di perdere minuti preziosi tra strade sbagliate e richieste di indicazioni. Abbiamo quindi tutto sotto controllo e l’andata scorrerà via tutto d’un fiato.
Alle 21:05 il motore della Multipla viene spento…siamo giunti a destinazione. L’obiettivo primario ora è recuperare i biglietti di cui siamo sprovvisti, ci mettiamo quindi subito in fila alla cassa del locale; dopo qualche minuto la cassa viene attivata e sbrighiamo la faccenda in pochi istanti.
Con i biglietti tra le mani ed un sacco di fame nello stomaco, torniamo verso la macchina…è il momento della cena. Birretta, panino/pizza, patatine e tante chiacchiere…è così che viene consumata la “classica” cena pre-concerto. Placato il languore allo stomaco ci prepariamo ad entrare…l’abbigliamento si alleggerisce e le vesciche si svuotano…pronti.
Entriamo nel Velvet e mentre ci avviciniamo al palco udiamo in maniera sempre più decisa la musica e le parole di Stefano Edda Rampoldi (http://www.myspace.com/stefanoeddarampoldi), artista spalla della serata. Ci posizioniamo nelle retrovie (pronti ad avanzare quando ce ne sarà bisogno), nel frattempo lo stage di Rampoldi continua…vengo in particolar modo colpito dalla canzone il cui testo recita “mi sono perso mentre andavo all’IKEA”, canzone davvero interessante che, in un secondo momento, scoprirò chiamarsi “Fango di Dio”.
Il set di Stefano Rampoldi si conclude ed il palco viene sistemato per accogliere gli Afterhours…dopo pochi minuti eccoli calcare la scena. Come noto, la formazione ha subito qualche variazione…rispetto all’ultimo live da me visto non c’è più Enrico Gabrielli mentre, al violino, Dario Ciffo è stato sostituito da Rodrigo D’Erasmo. C’è sempre Giorgio Ciccarelli, c’è sempre Roberto Dell’Era, c’è sempre Giorgio Prette e, soprattutto, c’è sempre l’anima Manuel Agnelli.
Il live inizia ed è “Dentro Marilyn” a rompere il ghiaccio… Continua a leggere…
Clip del mese #022 (Settembre 2009) – Bob Dylan 30 Settembre 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoDa un documentario girato sul tour che Bob Dylan fece nel 1965 in Inghilterra, arriva una delle clip più rilevanti della storia del rock. Un’idea che trova la sua genialità proprio per la sua semplicità…sono le parole ad essere le protagoniste, parole che arrivano da un blues veloce e diretto, parole che rimarcano il loro effetto sui bianchi cartelli che lo stesso Dylan sfoglia cavalcando il suo pezzo…un gesto che è rimasto negli annali.
[ Bob Dylan – Subterranean Homesick Blues / Director: D. A. Pennebaker ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/carrythelight)
Buona visione.
Le 3 Canzoni Della Settimana #077 24 Settembre 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commentoGrandi artisti internazionali e recenti produzioni da analizzare…queste sono le canzoni di questa settimana:
1) Muse – Exogenesis
“The Resistence” è un album talmente “aperto” che diventa difficile anche giudicarlo…a momenti pensi che forse i Bellamy & Co. abbiano esagerato nel permettersi tutte le divagazioni compositive che caratterizzano i brani, ma poi riascolti lo stesso pezzo due o tre volte, lo assorbi ed inizi a cogliere tutte le articolate sfumature. L’album si chiude con una vera e propria sinfonia dal nome “Exogenesis” ed è a quel punto che ti rendi realmente conto di quanto sia talentuosa la band inglese…la parte 1 della sinfonia è eccezionale (mi ricorda una colonna sonora di un film, ma ancora non riesco ad identificarla)…sta di fatto che tra scale, archi e note di pianoforte arriva un’ondata di brividi che si inietta dentro al corpo…fenomenale. [ « on last.fm ]
2) Arctic Monkeys – Potion Approaching
Altro disco di fresca uscita, altra band bella tosta, altro pezzo da sottolineare. Nonostante “Humbug” non abbia raccolto la valanga di consensi che ci si aspettava, l’album non è sicuramente da stroncare…si tratta di un lavoro più “maturo”, meno esplosivo dei precedenti lavori ma sicuramente ben costruito. “Potion Approaching” è un pezzo costruito sul consueto stile “Arctic”, con riff e giri di basso semplici ed efficaci, ma che porta con se un pizzico di nuove contaminazioni…in alcuni punti, specialmente nello special finale, riecheggiano anche i “The Doors”…un sound che non passa inosservato. [ « on last.fm ]
3) Depeche Mode – Miles Away/The Truth Is
L’uscita è un pò meno recente delle precedenti ma si parla sempre di un album che profuma di “nuovo”. La canzone è estratta direttamente da “Sound Of The Universe”…un brano accattivante dalla ritmica decisa e dalla cupa melodia. Stiamo parlando dei Depeche Mode e quindi il sound non può che essere fresco e rivestito dall’immancabile strato di raffinata elettronica. Non c’è da aggiungere altro…ma solo da ascoltare! [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Concerto Motel Connection @ Bologna (18 Settembre 2009) 21 Settembre 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 2 commentiSono un camionista mancato, ora ne sono certo. Eh si, perchè mi sa che non è proprio da tutti farsi (tra andata e ritorno) circa 6 ore di viaggio per vedersi un concerto…il tutto senza riposarsi un secondo e, soprattutto, dopo aver affrontato l’intera giornata lavorativa. La mia resistenza da guidatore oramai sembra pronta a sfidare tutte le autostrade d’Italia, proprio come fanno i maestri camionisti.
Ma raccontiamola questa trasferta.
Alle 17:15 di Venerdì 18 Settembre squilla il telefono dell’ufficio in cui lavoro…è un cliente, ha un problema. Proprio quello che non volevo sentire. Devo partire per Bologna e l’orario di partenza, sulla tabella di marcia, è fissato alle 17:45. Le assistenze ai clienti sono talmente imprevedibili che potrebbero distruggere in sol boccone tutto il programma previsto…quindi alzando la cornetta mi gioco il tutto per tutto. Rispondo, ascolto, capisco il problema…apro la tele-assistenza ed immedesimandomi nello Usain Bolt del computer metto a posto tutto in pochissimi minuti. Attacco la cornetta e scappo via. Incredibile, ma sono in perfetto orario!
Stasera all’Estragon suonano i Motel Connection…si va. I compagni di trasferta faranno il loro ingresso in macchina a tappe…c’è chi sale fin dall’inizio, chi viene raccolto a metà strada e chi si trova già nelle terre emiliane. La stazione di Bologna sarà il punto di incontro per tutti quanti…ma prima ci sono circa 250 Km da percorrere.
(fonte: http://www.casasonicamanagement.it)
Il viaggio di andata scorre liscio come l’olio tra chiacchiere, musica ed il sole calante…sono quasi le 21 quando raggiungiamo il centro di Bologna. Il McDonald’s vicino alla stazione viene scelto come riferimento per la rapida cena (non so quanti anni erano che non ci mangiavo e devo dire che non mi sono perso granché). Ad un certo punto della cena prendo la mia tracolla e con fare sinistro entro in bagno trattenendomi ben oltre il tempo necessario per un semplice bisogno…tutto ciò insospettisce il resto del gruppo che si domanda cosa stia facendo; l’arcano viene svelato appena uscito…in realtà stavo semplicemente lottando con le lenti a contatto.
Nel frattempo le birre sul tavolo sono arrivate agli sgoccioli…è il momento di tornare in macchina per raggiungere l’Estragon. Continua a leggere…
Concerto Bugo + Lombroso @ San Benedetto Del Tronto (8 Agosto 2009) – Maremoto Festival 7 Settembre 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commento8 Agosto 2009. La mia estate concertara, dopo aver assistito al live dei Calibro 35 in quel di Luglio, è caratterizzata da un altro evento. San Benedetto Del Tronto, Maremoto Festival (www.maremotofestival.it), Bugo + Lombroso…si va.
Anche a questo giro la location non è poi così distante da casa e quindi ci mettiamo in modalità “easy-trip” ed affrontiamo il tutto con la dovuta calma.
Mentre il sole si accinge a nascondersi dietro le colline, noi appoggiamo le nostre belle natiche sui sedili della macchina e partiamo in direzione San Benedetto. Idealmente ce la saremmo cavata con una trentina di minuti di percorso ma il traffico ci mette del suo ed il tempo si dilata un pò…ma non tanto da farci salire quell’ansia tipica di quando devi fare le cose in fretta, il margine a disposizione è ancora ampio.
Usciti dall’autostrada imbocchiamo il lungomare sanbenedettese affidandoci al nostro senso dell’orientamento per trovare il luogo del concerto. Andiamo avanti con la tipica insicurezza di chi pensa di aver preso la strada sbagliata…ma non è così. E’ il buon Vega infatti che, tra una palma e l’altra, scorge qualcosa che somiglia molto ad un palco. Frenata-perlustrazione-conferma…è la location del Maremoto Festival.
Parcheggiamo in un’area poco distante, giusto il tempo di dotarsi di panino con porchetta per cenare e dopo pochi minuti siamo già nei pressi del palco.
Continua a leggere…
Le 3 Canzoni Della Settimana #076 4 Settembre 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 3 commentiGiovani e meno giovani e tutti 100% Italia, artisti talentuosi per produzioni da incorniciare, ecco le canzoni in evidenza questa settimana:
1) Casino Royale – Royale’ Sound
Un pezzo che è quasi un manifesto. Un brano in cui il groove dei Casino Royale si fa sentire in tutta la sua anima più incalzante; nel 2006 usci “Reale”, l’album del ritorno dopo diversi anni di silenzio, “Royale’ Sound” è stato uno dei singoli estratti…e non poteva esserci canzone migliore per ripresentarsi al pubblico. Il basso detta la linea dal profondo delle sue frequenze, la linea vocale arriva decisa e conquista la scena ed il ritornello, come uno stampo indelebile, mette il sigillo sul pezzo. Per non parlare del testo…parole semplici per un significato immenso: “Ed è la sorte che ti sfida, gioca le carte che hai, ora gioco tutto al Casino Royale”. [ « on last.fm ]
2) Lombroso – Tra 5 Minuti
Lombroso & Morgan, ecco l’accoppiata a cui si deve la genesi di questa canzone. Un pezzo che vive una doppia vita…la prima nell’album “Credi di Conoscermi” dei Lombroso, la seconda nell’album “Da A ad A” di Morgan. Nella versione targata Lombroso la canzone si presenta più asciutta e dallo stampo più rock, la squillante voce di Dario Ciffo non passa di certo inosservata…tra acuti ed altalene melodiche la canzone conquista il suo applauso. Una produzione che merita in tutte le sue vesti. [ « on last.fm ]
3) Dente – Vieni A Vivere
Insolita…a primo acchito verrebbe da etichettarla così questa canzone di Dente. Insolita nel testo, insolita nel suono…insolita si, ma proprio bella. Atmosfere sdolcinate su cui danzano le parole del testo…parole tra le più semplici e bizzare che si adagiano su un’amabile melodia che ti prende e ti porta nell’emisfero della riflessione. Una canzone geniale proprio come il suo autore. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Concerto Calibro 35 @ Lido di Fermo (24 Luglio 2009) 27 Agosto 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commentoNon capita tutti i giorni di arrivare ad un concerto in bicicletta…anzi, se si escludono le serate ad ascoltare cover-band/tribute-band/gruppi-locali, credo che questa sia stata la prima volta in cui sono andato a vedere un concerto tosto (di quelli che mi piacciono veramente) spostandomi in bici. E tutto ciò fa presagire che la location non era poi così distante da casa mia e difatti è bastata una pedalata di circa venti minuti per arrivare a destinazione.
Ma procediamo con ordine.
E’ Venerdì 24 Luglio e ci sono i Calibro 35 in concerto allo stabilimento “Big Fish” di Lido di Fermo. E’ estate, la macchina sta facendo la muffa e la bici è operativa al 100%…un attimo di elaborazione ed il dado è tratto: si va al concerto in bici.
(fonte: http://nonhotempoeperdotempo.blogspot.com)
Questa volta quindi niente eroiche trasferte: cena a casa, preparazione in completo relax, si monta in sella, qualche pedalata e ci siamo. Un palco, una cospicua folla e tutto intorno metri quadrati di spiaggia…tre elementi che inquadrano chiaramente l’atmosfera.
Per chi non li conoscesse spendo due parole su questa giovane e promettente realtà italiana che risponde al nome di Calibro 35. I componenti del gruppo sono Luca “Nano” Cavina, Enrico Gabrielli, Massimo Martellotta, Fabio Rondanini e Tommaso Colliva (quest’ultimo con il particolare ruolo di seguire il progetto in produzione e di coordinare le proiezioni durante i concerti); nella loro pagina MySpace, l’obiettivo del progetto viene così descritto: “interpretare il repertorio delle soundtracks italiane cercando di farle proprie ma al contempo rimanendo fedeli e rispettosi all’opera dei grandi Maestri”…e dopo averli ascoltati posso senza dubbio affermare che ci stanno riuscendo in pieno. Se volete saperne di più andate pure qua: http://www.myspace.com/calibro35.
Clip del mese #021 (Luglio 2009) – Arctic Monkeys 31 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoVisto che sono freschi freschi di nuovo album il clip di questo mese lo dedico agli Arctic Monkeys. Inutile dire che “The View From The Afternoon” è uno dei pezzi più tosti del gruppo, un brano che ha trovato nel proprio videoclip un fedele alleato per attaccare occhi ed orecchie di chi lo ascolta. Atmosfera metropolitana, il bianco, il nero, il buio, un ragazzo ed una batteria…ecco il clip di questo mese:
[ Arctic Monkeys – The View From The Afternoon / Director: W.I.Z. ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/ArcticMonkeys)
Buona visione.
Le 3 Canzoni Della Settimana #075 28 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoVolume in salsa mista questa settimana…grandi band del passato, giovani talenti italiani ed un pizzico di internazionalità. Ecco le tre canzoni in evidenza:
1) Le Orme – Sguardo Verso Il Cielo
Il progressive italiano vanta nella propria scuderia degli artisti eccezionali e Le Orme ne sono un tipico esempio. “Sguardo Verso Il Cielo” è uno dei pezzi più conosciuti del loro repertorio…un vero esempio di genialità compositiva. Scritta agli inizi del 1970 ed ancora oggi “avanti”…l’ascolto si perde tra riff accattivanti, repentini cambi di stile ed ipnotiche melodie. Una canzone che non si spegnerà mai. [ « on last.fm ]
2) Street Sweeper Social Club – 100 Little Curses
Ascoltare la chitarra di Tom Morello all’opera è sempre un piacere. In questo nuovo progetto il suo stile chitarristico si fonde con il ruvido rap di Boots Riley…ed il risultato è un bel sound carico di energia. Viene sempre spontaneo fare un paragone con gli inarrivabili Rage Against The Machine…ma non credo sarebbe giusto. Qui la strada percorsa è un’altra. [ « on last.fm ]
3) Verdena – Phantastica
Ho riascoltato Phantastica dopo un bel pò che non la sentivo e mi ha riconquistato (come già accaduto in diverse occasioni). Il giro di basso che avvolge, la melodia che ti intrappola e le parole che colpiscono. Non mi viene altro da aggiungere su questo gran pezzo…l’unica cosa che resta da dire è: ascolto obbligatorio! [ « on last.fm ]
Buon ascolto.