salta alla navigazione

Le 3 Canzoni Della Settimana #037 27 Febbraio 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Sono in treno, sulla via del ritorno verso casa, il portatile è sulle ginocchia ed ora vi scrivo un bel post! (naturalmente verrà pubblicato in differita). Le tre canzoni di questa settimana sono affidate al mio lettore mp3; ho gli auricolari nelle orecchie e la modalità di riproduzione impostata su “random”…dalla playlist generata vi estraggo direttamente queste tre perle:

1) Massive Attack – Angel

Mai basso fu più profondo. Le sub-frequenze dominano in questo famoso brano dei Massive Attack, un continuo crescendo che parte da un giro di basso pieno di pathos arricchendosi esponenzialmente di interventi ritmici, linee vocali e chitarre. Visionario ed avvolgente, un pezzo come questo merita senza dubbio di essere “incorniciato”.

2) Afterhours – Juda’s Blood

Questa canzone, meglio conosciuta nella versione italiana come “Il Sangue di Giuda”, è uno dei brani più interessanti contenuti nell’ultima produzione di Agnelli&Co. E’ un brano pieno di passione che raggiunge la sua espressione massima in un intenso sfogo nel ritornello; un’esplosione di sentimenti sviscerata come fosse un urlo liberatorio. Densa e di effetto…promossa con lode.

3) Verdena – Elefante

Un vortice inarrestabile, un flusso che cattura…con questo brano i Verdena esprimono al meglio la loro potenzialità. La batteria è potete, veloce e precisa, trascina tutto il pezzo mentre si sviluppa tutt’intorno un tessuto sonoro corposo ed efficace, le atmosfere sono cupe e, a tratti, misteriose…il coinvolgimento è assicurato.

Buon ascolto.

Le 3 Canzoni Della Settimana #036 22 Febbraio 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Ed eccole, le tre produzioni musicali in vetrina questa settimana sul blog…

1) Coldplay – The Scientist

Quando un pezzo è azzeccato, è azzeccato! Questa è una delle canzoni che preferisco dei Coldplay. Le parole, la melodia, il piano che scandisce le sue note mentre il ritmo “discreto” dettato dalla batteria viaggia in sintonia con basso e chitarra. Musicalmente impeccabile, sentimentalmente coinvolgente…questa è “The Scientist”.

2) Ramones – Havana Affair

Questo brano mi è stato segnalato dal mio amico Fiosk. La grinta dei Ramones si esprime in questa canzone in tutta la sua velocità ed “isteria”…la batteria che martella per tutto il pezzo mentre la distorsione della chitarra si sviluppa in rapide sequenze di accordi, parole buttate fuori a raffica e la consapevolezza di cosa rappresenti realmente il punk. Se poi volete approfondire, potreste cercare ed ascoltare l’insolita versione del brano eseguita dai Red Hot Chili Peppers.

3) Gorillaz – 19-2000

E questa invece è una di quelle tipiche canzoni che ti fa canticchiare per tutto il giorno dopo che l’hai ascoltata. I Gorillaz hanno sfornato diverse belle canzoni, originali (come l’idea del progetto in se) e mai banali; semplicità ed efficacia in ogni riff utilizzato, questo forse è il loro segreto. Da riascoltare sicuramente.

Buon ascolto.

Aforisma #017 – "Scarface" 21 Febbraio 2008

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“Che avete da guardare? Siete solo una manica di coglioni. Sapete perchè? Perchè non avete il fegato per stare dove vorreste stare. Voi avete bisogno di gente come me. Vi serve la gente come me, così potete puntare il vostro dito del cazzo e dire “Quello è un uomo cattivo.” Beh? E dopo come vi sentite, buoni? Voi non siete buoni. Sapete solo nascondervi, solo dire bugie. Io non ho questo problema. Io dico solo la verità, anche quando dico le bugie. Coraggio, augurate la buona notte al cattivo, coraggio. È l’ultima volta che vedete un cattivo come me, ve lo dico io. Forza, fate passare l’uomo cattivo.
Attenti sta arrivando il cattivo!”

(Al Pacino nel ruolo di “Tony Montana” nel film “Scarface”)

Le 3 Canzoni Della Settimana #035 13 Febbraio 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Bene bene, come di consueto ecco le tre canzoni in evidenza questa settimana su PolloSky:

1) Elliott Smith – Needle In The Hay

Intenso ed allo stesso tempo delicato come solo Elliott Smith sapeva fare, ecco come descriverei questo brano; le corde vocali che si diffondono lungo le vibrazioni delle corde di una chitarra acustica, una melodia piena di malinconia e la riflessione che sopraggiunge ad ogni nota. Di Elliott Smith (ancora) non conosco tutta la discografia, ma quello che già ho sentito mi è bastato per individuare delle canzoni la cui bellezza raramente si incontra…ve ne consiglio caldamente l’ascolto.

2) Fischerspooner – Emerge

In molti conosceranno questo pezzo, “Emerge” è quasi un cult. L’elettronica la fa da padrone in questa cavalcata sintetica in cui si sviscerano sonorità di ogni tipo…suoni inconsueti, loop vocali e precisi innesti melodici rendono questa canzone particolare ed affascinante. Sicuramente da riascoltare.

3) Mano Negra – Santa Maradona

Ed anche qui non si scherza. La vecchia band di Manu Chao ha sfornato un brano che non invecchia mai…una sincera dedica al talento di Maradona, ricca di energia e passione. Un sound graffiante e potente che non passa di certo inosservato; grazie a questa canzone si riesce a cogliere ciò che è realmente bello in uno sport come il calcio…“Larchuma football club!”

Buon ascolto.

Aforisma #016 – Daniele Luttazzi 9 Febbraio 2008

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“La liberazione maggiore viene dalla satira: la comicità non intacca i tuoi valori, la satira invece può convertirti all’ignoto. La satira esprime un giudizio, la comicità no. E’ il motivo per cui alcuni spettatori si rifiutano di ridere a battute su temi per loro sensibili, temi cioè che riguardano la struttura del loro mondo di valori. E’ la grande lezione di Lenny Bruce: “La realtà è ciò che è, non ciò che dovrebbe essere”. Le ideologie, gli -ismi, le religioni vertono su “quello che dovrebbe essere”. La satira si occupa invece di ciò che è.
Dal contrasto fra i due punti di vista nasce la risata.”

(tratto da “Lepidezze Postribolari” di Daniele Luttazzi)

Le 3 Canzoni Della Settimana #034 1 Febbraio 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 2 commenti

“Punto zero (titolo originale inglese Vanishing Point) è un film d’exploitation del 1971” (da Wikipedia). Perchè vi parlo di questo film?…perchè ho notato che ci sono diverse canzoni che in qualche modo sono in relazione con questa pellicola. Il film purtroppo ancora non l’ho mai visto, aggiungerò sicuramente una nota nel taccuino delle cose da fare nel 2008 per ricordarmi di visionarlo. Al contrario però ho ascoltato diverse belle canzoni in cui riecheggiavano le parole “Kowalski…the last american hero” (nota: Kowalski è il protagonista del film). Bene, vediamole queste canzoni…

1) Primal Scream – Kowalski

Questa brano dei Primal Scream è esplicitamente dedicato al film…atmosfere elettroniche, disturbi, poche parole ed una base pulsante. All’interno del pezzo è possibile riconoscere alcuni dialoghi originali direttamente innestati tra le note…il sound del brano è decisamente particolare, senza una struttura predefinita, si snoda in diverse direzioni andando ad arricchire la sezione ritmica. La versione live del brano è anche migliore…procuratevela!

2) Audioslave – Show Me How To Live

Nel videoclip di questa canzone gli Audioslave riadattano le atmosfere del film facendo in modo di diventare loro i protagonisti della vicenda. Il pezzo è energico e molto rock, l’ideale per accompagnare le immagini di questo azzeccatissimo remake. Se poi non avete mai visto il clip non temete…ecco qua il link per visionarlo su YouTube: http://it.youtube.com/watch?v=WFUrHhONTz4.

3) Bobby Doyle – The Girl Done Got It Together

E per finire prendo una canzone direttamente estratta dalla colonna sonora del film. Un brano che richiama in pieno l’ambientazione della pellicola; un tipico blues che ti fa ripiombare negli anni 70…appena ascoltata ed apprezzata….piacevole.

Buon ascolto.

Clip del mese #003 (Gennaio 2008) – Rage Against The Machine 31 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

26 Gennaio 2000, Wall Street è scossa da un uragano…il cui nome è R.A.T.M.
Naturalmente parlo dei Rage Against The Machine, che otto anni fa si esibirono di fronte alla patria della borsa di New York…la loro esibizione creò non poco scompiglio e il New York Stock Exchange fu costretto a chiudere. Michael Moore filmò tutto ed utilizzò le immagini per il video clip del brano “Sleep Now In The Fire”. Come non rivivere quel momento…


[ Rage Against The Machine – Sleep Now In The Fire / Director: Michael Moore ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/kanedurzio)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #033 24 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 3 commenti

1) Sigur Ros – Samskeyti

Ci sono due metodi per volare. Il primo prevede che tu prenda un aereo; l’altro metedo invece prevede l’ascolto di una canzone dei Sigur Ros! Chiudi gli occhi e voli sopra il mondo…questo è l’effetto che fa un brano del gruppo islandese. Samskeyti si sviluppa lungo il ripetersi di una sequenza di note di pianoforte, in un continuo crescendo che ti fa galleggiare tra i pensieri. Gli archi che allargano gli orizzonti, la visione del mondo che si distende, le inutili parole che scompaiono…e tu, in volo verso il cielo. (Non mi sono drogato, ma non sapevo in quale altro modo descrivere questa canzone!)

2) Hot Chip – Ready For The Floor

Un sound in cui confluiscono influenze di ogni genere; una matrice in cui convivono elettronica, pop e dance…il tutto a formare uno stile unico. Suoni digitali che si sovrappongono lungo una base ritmica minimale e precisa, ed una umile linea vocale ad accompagnare il tutto. Un prodotto decisamente anomalo quello sfornato dagli Hot Chip…anomalo ed inimitabile…decisamente coraggiosi.

3) Beastie Boys – Sabotage

Bè, questa è una pietra miliare. Chi non la conosce?!?…come potevo non ricordarla. Una batteria martellante, un deciso riff di chitarra e dischi skretchati (si scrive così?!?) a palla…il tutto ad amplificare la potenza delle parole del trio hip hop. Per non parlare del video clip…oramai storico. “Listen All Of Y’all It’s A Sabotage, Listen All Of Y’all It’s A Sabotage!”

Buon ascolto

Aforisma #015 – Daniele Luttazzi 17 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , 2 commenti

“Per un autore satirico, la religione è uno dei tanti pregiudizi. La satira sulla religione non offende le persone, solo i loro pregiudizi.”
(tratto da “Lepidezze Postribolari” di Daniele Luttazzi)