salta alla navigazione

Aforisma #001 – Oscar Wilde 26 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

Da stasera all’interno della sezione Verba Volant oltre ai miei testi strampalati risiederanno alcune citazioni degne di nota…frasi famose che meritano di essere ricordate…uscite dalla bocca di personaggi carismatici, estratte da film, prelevate da libri…insomma ci siamo capiti…aforismi! Ecco che arriva subito il primo pensiero che innaugura la rubrica…

“C’è una sola classe della umanità che tiene al danaro molto più dei ricchi: i poveri.
Il povero non può tenere ad altro.
Questa è la miseria di essere povero.”
(Oscar Wilde)

Le 3 Canzoni Della Settimana #012 25 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Italia, cantautori e musica leggera…facciamo un ripasso.

1) Zucchero – Solo una Sana e Consapevole Libidine Salva il Giovane dallo Stress e dall’Azione Cattolica

Certo che Zucchero è un pò fuori di testa…ha scritto alcuni pezzi decisamente inusuali (soprattutto a livello di testi). Le sue canzoni sono state la colonna sonora della mia infanzia e ritornare ad ascoltarle spesso mi mette di buon umore. Solo una sana… ne è un esempio eclatante…chi non la conosce…grande Sugar…il blues non morirà mai!

2) Francesco Guccini – La Locomotiva

Ricordo quando qualche anno fa andai a vedere Guccini in concerto…non c’ero mai stato e la cosa che mi è rimasta più impressa è come la gente nel parterre sotto al palco sia rimasta seduta a terra per tutto il live per alzarsi (come fosse un rituale) solo nel finale, sulle note di Dio è Morto e La Locomotiva. La Locomotiva rappresenta una chiusura perfetta per un concerto come quello di Guccini…un brano di quasi otto minuti che scorre via sotto un’atmosfera decisamente suggestiva…un bel ricordo.

3) Fabrizio De Andrè – Il Testamento di Tito

Adoro questa canzone, in essa è racchiusa tutta la grandezza di un artista come De Andrè…credo non ci sia altro da aggiungere. Vi consiglio anche di ascoltare la rivisitazione del pezzo fatta dai Modena City Ramblers…altrettanto emozionante.

Buon ascolto.

R.A.T.M @ Coachella…la reunion! 25 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Multimedia, Musica, Suoni , 1 commento finora

La notizia è vecchia di quasi un mese…devo ammettere che mi ero dimenticato di farmi un giro su YouTube per vedere la performance dei Rage Against The Machine al Coachella Festival. Una reunion attesa da molti, di uno dei gruppi più importanti degli ultimi anni e di cui si sentiva la mancanza…per chi ancora non ne sapesse nulla ecco un piccolo assaggio:

e questa è stata la setlist del concerto: (altro…)

Le 3 Canzoni Della Settimana #011 18 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Stasera vado con un pò di elettronica…con un pò di suoni ricercati…con un pò di “circuiti”:

1) Thom Yorke – The Clock

Non so se a qualcuno è sfuggito “The Eraser“…il disco solista di Thom Yorke (frontman dei Radiohead); all’interno dell’album c’è questo pezzo. Il brano nasce da una base di disturbi elettronici e sintetizzatori pizzicati sulla quale spunta una chitarra acustica arpeggiata e un basso ipnotico, il canto sembra quasi un lamento…tutti questi ingredienti messi insieme funzionano decisamente. Su YouTube è reperibile anche una versione acustica del pezzo altrettanto accattivante…l’indirizzo è questo: http://www.youtube.com/watch?v=Z1nFB-R-_gI.

2) LN Ripley – Alley Cat

Siete alla ricerca di suoni un pò insoliti? Ascoltate questo. Il pezzo è prettamente drum’n’bass….quindi batteria rapida, un basso pieno di groove, una voce come un loop che si ripete per tutto il brano e tutt’intorno una moltitudine di contaminazioni elettroniche e suoni di ogni tipo. Il tutto sorprendentemente suonato e registrato in presa diretta!

3) LCD Soundsystem – Daft Punk Is Playing At My House

Rimaniamo sulla stessa lunghezza d’onda ed arrivano gli LCD. Prima mi sono fatto un giro su YouTube ed ho visto il video clip di questo pezzo…davvero carino e bizzarro…vi dico solo che si vedono una serie di omini che si muovono come fossero i led di uno stereo…non dico altro. Visto che c’ero mi sono visto anche qualche esibizione live del gruppo e devo dire che questo pezzo dal vivo rende parecchio…non l’avrei detto. Ecco i links: http://www.youtube.com/watch?v=DbaOFkC8tQE; http://www.youtube.com/watch?v=w9leAmj_p2.

Buon ascolto.

Le 3 Canzoni Della Settimana #010 11 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Ci sono giorni in cui arrivi a casa stanco morto…in cui non vuoi fare altro che stenderti sul letto, chiudere gli occhi e perderti. Ci sono delle canzoni che quando le metti in sottofondo sono meglio di un soffice cuscino…le tre canzoni della settimana sono:

1) Blur – No Distance Left To Run

Un pezzo “morbido” che diffonde un senso di desolazione e quite…lo stesso video che accompagna questo brano è una sequenza di immagini ad infrarossi che ritrae i componenti della band che dormono…non poteva essere altrimenti…una ninna nanna perfetta.

2) Depeche Mode – Goodnight Lovers

Se la canzone dei Blur era una ninna nanna, questa lo è ancora di più…un tappeto di voci sussurrate che fa da sfondo ad una melodia affascinante…altre parole sarebbero superflue, non resta che assaggiare l’ascolto.

3) Motel Connection – When The Night

Sulla stessa scia dei precedenti brani arriva questo pezzo dei Motel Connection…un pezzo piuttosto insolito per il trio electro-dance…molto coinvolgente…una chitarra acustica, una gran voce e una base di suoni soft che completano una canzone eccellente.

Buona notte.

Ubuntu: editing video con LiVES 8 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Linux, Multimedia, Software, Tutorial , 2 commenti

Vi sarete accorti dall’ultimo post che oltre a registrarmi mi sono leggermente divertito con l’editing video aggiungendo dissolvenze in entrata e in uscita ed inserendo un titolo all’inizio del clip…tutto questo utilizzando Windows Movie Maker. Oggi, come dice mentom, mi si è attappata la “vena Ubuntu” e mi è venuta voglia di vedere se sulla distribuzione esiste qualche analogo programma per l’editing video…e così ho provato LiVES!

Devo dire che il software non è affatto male, ci sono parecchi effetti da poter inserire nei video…mi sembra anche abbastanza intuitivo come interfaccia.

Colgo l’occasione per rispondere ad una richiesta fattami tempo fa…

Lo scorso 25 Maggio inserii il mio primo video su YouTube (il post in questione è questo: suoni-this-is-the-polloskys-blues)…tra i vari commenti ci fu quello del discepolo-maestro che scrisse:

dovresti mettere fissa la scritta pollosky in basso a sinistra, Quando ci riesci mi dici come caz. si fa.che lo devo fare con i filmati di nerto.

ok discepolo…eccoti la risposta:

Prendi il tuo bel video lo apri con LiVES poi vai in Effects -> Text Overlay, da lì digiti il testo che vuoi mettere in sovraimpressione, scegli le coordinate per il posizionamento della scritta, scegli la grandezza del carattere e scegli il colore…salvi e sei apposto.

Trovate il deb di LiVES direttamente su questo link: http://www.getdeb.net/release.php?id=978

E’ ovvio che d’ora in poi i miei filmati saranno tutti firmati PolloSky…ora però tocca a voi dare sfogo al regista che è in voi!

The groove in the blog! 7 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Chitarra, Multimedia, Musica, Suoni, Tutorial , 3 commenti

Anche oggi mi sono un pò divertito a filmarmi mentre suonavo…per l’occasione mi sono esibito in un pezzo dei Muse, non molto noto ma che a me piace parecchio. Il brano in questione è “The Groove” un gran bel b-side del trio inglese…molto molto Hendrix style! Ho provato a registrare con la base MIDI in sottofondo ma l’esperimento è fallito…il microfono del cellulare non è proprio il massimo ed, a tratti, ha registrato un fischio un pò fastidioso!..me ne scuso, ma per il momento i mezzi sono questi.
Come sempre c’è qualche nota fuori posto e un assoletto un pò alla buona…per il resto è tutto groooooove!!!

Le 3 Canzoni Della Settimana #009 4 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 2 commenti

Oggi faccio una bella macedonia…vi sparo tre canzoni di generi completamente diversi tra loro:

1) Manic Street Preachers – Your Love Alone Is Not Enough

L’altro pomeriggio me ne stavo ben bello davanti al pc con il televisore, acceso in sottofondo, sintonizzato su Mtv. Ad un certo punto è partito questo pezzo che ha catturato la mia attenzione…è strano che un brano così, come dire, spensierato? felice? raggiante?…vabè avete capito…dicevo, è strano che un brano di questo genere mi colpisca in questo modo…sta di fatto che la canzone mi è rimasta in testa per tutto il giorno e l’ho ricantanta in loop…è ufficiale…questo pezzo mi piace!

2) Linea 77 – I Thought Everything Was Alright

Ecco, adesso la faccenda si fa decisamente più tosta…chitarre sparate a mille e batteria martellante, voci urlate che si incrociano come tuoni…rabbia, energia, confusione, liberazione…questi sono i Linea 77…se siete amanti della musica leggera targata San Remo e Festivalbar forse potreste non reggere l’impatto…fate attenzione.

3) !!! (Chk Chk Chk) – Must Be The Moon

Dance? Elettronica? Rock? Booo…chi può dirlo?…ritmo incalzante + chitarra accattivante, un ritornello che rapisce l’orecchio ed una battuta piena di groove. Notevole. (ps: meriti a Vega che l’ha inserita nella personale compilation del Sabato sera!)

Buon ascolto.

Concerto Muse @ Firenze (30 Maggio 2007) 31 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 22 commenti

Eccomi qua…reduce dal live dei Muse a Firenze. Ora vi faccio un riassunto della giornata.

Partiamo la mattina per affrontare il viaggio in macchina verso Firenze con calma e per avere il tempo di goderci un pò la città. Dopo circa 3/4 ore di autostrada (compresa una bella pausa in autogrill per il pranzo ed una sosta intermedia a Forlì per ricaricare il metano) arriviamo a Firenze. (altro…)