salta alla navigazione

Messenger…meno pubblicità, più funzionalità 8 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Internet, Linux, Software, Windows , 14 commenti

Chi non ha Messenger installato sul proprio PC? Penso siano rimasti in pochi…parliamo un pò di questo programmino.

La Microsoft attualmente ha il controllo del vecchio MSN Messenger ora chiamato Windows Live Messenger (http://get.live.com) che attualmente è alla versione 8.1.

Se avete una versione pulita di Windows Live Messenger vi trovate tra le mani un programma che tra le altre cose mostra continuamente dei banner pubblicitari che personalmente trovo molto fastidiosi.

Volevo informare chi ancora non ne è a conoscenza che esistono dei tools opportunamente creati per personalizzare il proprio messenger, uno di questi è Messenger Plus! (http://www.msgpluslive.it) un programma che integra diverse nuove funzionalità al software targato Microsoft. Messenger Plus! è piuttosto divertente da utilizzare e consente di spassarsela un pò con la personalizzazione del proprio messenger, per avere una lista completa delle caratteristiche di questa utility potete consultare questo link: http://www.msgpluslive.it/features.

Io però Messenger Plus! non lo uso. Perchè??? (altro…)

Salvare i filmati in streaming…le utility per tutti 7 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Internet, Linux, Multimedia, Servizi, Software, Windows , aggiungi un commento

Se spesso vi siete chiesti come e se è possibile scaricare un filmato in streaming (per averlo nel proprio hard disk e vederlo anche offline) allora questo è il post che fa per voi.

Non intendo consigliare un programma in particolare ma vi posto un paio di link dove potete avere delle info sui software che possono essere utilizzati.

Se volete un’esauriente panoramica dei software (sia Windows che Linux) per lo stream-recording potete consultare questo link: all-streaming-video-recording-software.htm…qui troverete una descrizione delle funzionalità e una valutazione dei vari programmi.

Un pagina con ulteriori approfondimenti a riguardo è questa: record-streaming-video-windows-media-and-real-video.htm…in particolare qui troverete le info su come registrare un video streaming attraverso il software MPlayer (Linux).

Come potete vedere di software ce ne sono in abbondanza, senza contare che esistono diverse estensioni per Firefox e servizi web che consentono di salvare i filmati flash di YouTube e di Google Video….insomma non c’è video che tenga!

Buone registrazioni.

PS: giusto per la cronaca…io in Windows utilizzo Hi-Download mentre sotto Linux uso MPlayer.

Windows: il kit per la sicurezza del vostro PC…porta chiusa a tutti i virus! 6 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Internet, Software, Windows , 1 commento finora

Gli utenti Windows orami da sempre combattono contro virus che attaccono il computer e mandano in tilt sistema, con Linux il problema è meno sentito in quanto il numero di virus concepiti per attaccare un sistema Linux è di gran lunga inferiore rispetto a quelli ideati contro Windows.

Bene, a tal proposito volevo consigliare un kit per avere un sistema sempre sicuro ed impenetrabile (forse).

Iniziamo con un programma per eliminiare le fastidiose spyware che spesso infettano un pc, il programma in questione è:

  • Spybot – Search & Destroy (http://www.safer-networking.org)…vi consiglio appena installato di aggiornarlo e di eseguire la procedura “immunizza” per bloccare pagine nocive che potrebbero colpire il sistema (il software è freeware).

Continuiamo con un buon software antivirus…. (altro…)

Fulmini, uragani e tempeste…si ma solo in foto 5 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Siti, Web , aggiungi un commento

Non so perchè ma sono affascinato dagli impetuosi fenomeni della natura….mi attraggono moltissimo foto che ritraggono fulmini, uragani, cieli, tempeste…..adoro utilizzarle come sfondo del desktop!

Ho trovato un sito che da sfogo a questa mia fissa….il sito è http://australiasevereweather.com

Ci sono delle foto secondo me molto belle, forse a qualche altro “deviato” come me può interessare.

Buona visione.

Ubuntu: Sudo…meno sicuro ma più veloce…a voi la scelta 3 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Linux, Software , 7 commenti

Se non ne siete a conoscenza c’è un modo per togliere la richiesta della password quando vengono eseguiti i comandi in modalità root.

Questa modifica è ritenuta “non sicura” ma mi stanca un pò inserire ogni volta la password quando eseguo “sudo” quindi ho osato e l’ho fatta; se volete che non vi venga più richiesta la password eseguite questi passi:

Dalla shell eseguite il comando export EDITOR=gedit && sudo visudo

identificate la riga con scritto:

# User privilege specification
root ALL=(ALL) ALL
# Members of the admin group may gain root privileges
%admin ALL=(ALL) ALL

e modificate nel seguente modo

# User privilege specification
root ALL=(ALL) NOPASSWD: ALL
# Members of the admin group may gain root privileges
%admin ALL=(ALL) NOPASSWD: ALL

Salvate, riavviate la sessione e siete apposto.

AVVISO:
“ATTENZIONE! DISABILITARE LA PASSWORD RENDE IL VOSTRO SISTEMA LINUX INSICURO COME WINDOWS”.

Un curriculum internazionale! 30 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Siti, Web , aggiungi un commento

Volevo consigliarvi un sito dove potete strutturare il vostro Curriculum Vitae in conformità con il formato europeo.

Il sito mette a disposizione l’accesso ad una procedura guidata che vi permetterà di creare il vostro CV in modo ordinato e preciso con la possibilità di salvarlo in formato pdf e/o word.

Il link è il seguente: http://europass.cedefop.europa.eu/

Mi raccomando….fatevi conoscere!

Ubuntu: rete Windows-Linux con Samba 30 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Linux, Software , 24 commenti

Ieri ho provato a realizzare una rete domestica tra il mio fisso (Windows) e il mio portatile (Ubuntu).

Ho installato il pacchetto Samba per consentire la comunicazione tra i due ambienti.

– Prima di tutti ho condiviso una cartella sotto Windows ed ho testato l’accesso da Linux a Windows….tutto regolare.

– Successivamente ho provato ad accedere da Windows a Linux ma mi veniva continuamente chiesta un’autenticazione per l’accesso e non sapevo che credenziali utilizzare.

Così mi sono messo a cercare in rete qualche guida per configurare Samba, esistono diversi tutorials (alcuni anche molto confusionari)…alla fine ne ho trovati un paio chiari e semplici sul sito http://linux.html.it/.

I links sono i seguenti:

1) Condivisione Con Windows – Samba (Link 1): questo tutorial è scritto per Fedora ma la parte che riguarda la configurazione di Samba (editing del file smb.conf) va benissimo anche per Ubuntu.

2) Condivisione Con Windows – Samba (Link 2): questo tutorial è scritto per Ubuntu, si spiega come utilizzare le GUI per la condivisione di cartelle con Samba.

Io ho seguito il primo link perchè le GUI di Ubuntu per la condivisione delle cartelle mi danno qualche problema di visualizzazione.

Alla fine l’inghippo stava nel fatto che dovevo registrare un utente che potesse accedere ad Ubuntu, per fare ciò ho dovuto eseguire il comando “smbpasswd -a nome_utente” da shell (comunque troverete tutto nel tutorial, compresa la parte che riguarda la definizione di cartelle condivise tramite editing di smb.conf).

Buona comunicazione.

Un pò di Vista in XP 29 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Windows , aggiungi un commento

Continuiamo a parlare di grafica su Windows….

E’ da poco uscito Windows Vista che si distingue da XP sopratutto per la sua veste grafica rinnovata e per qualche effetto visuale in più.

 

Una delle caratteristiche che più salta all’occhio è la possibilità di scorrere le finestre di applicazioni aperte attraverso la combinazione alt-tab con un effetto grafico piuttosto piacevole da vedere.

 

Ora attraverso un piccolo tool potete avere lo stesso effetto con Windows XP. L’applicativo in questione si chiama TopDesk ed è scaricabile presso questo indirizzo http://www.otakusoftware.com/topdesk/ (l’unico inconveniente è che non si tratta di un programma freeware).

Io l’ho testato e funziona molto bene: la grafica è buona ed i movimenti sono fluidi (io però ho una Ati x700, su un pc con scheda video integrata qualche problemino di fluidità potrebbe esserci).

Inoltre c’è qualche altra piccola funzionalità che vi lascio scoprire.

Ora il cubo è anche su Windows…però non è la stessa cosa! 29 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Windows , 6 commenti

Oggi mi sono imbattuto in questo sito http://chsalmon.club.fr/ dove è possibile scaricare un applicativo che consente di riprodurre il famoso cubo 3D, visibile con Compiz sui sistemi operativi Linux, in ambiente Windows.

Ho scaricato il programma e l’ho testato….il cubo funziona ma ci sono diversi “contro”: troppa occupazione di memoria, movimenti poco fluidi, sistema abbastanza appesantito….insomma….non è Compiz!

Per chi possiede un buon hardware potrebbe essere un applicativo piacevole da sfruttare, sinceramente ancora non mi convince…..provate e fatevi la vostra idea.