salta alla navigazione

TeraCopy here!!! 22 Agosto 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Software, Windows , 2 commenti

E’ arrivata la nuova segnalazione chicca di Vega…la scorsa settimana mi ha consigliato l’utilizzo di una utility veramente valida…sto parlando di TeraCopy.

Si tratta di un programmino semplice-semplice che migliora la gestione delle operazioni di copia/sposta eseguite sui files (in ambiente Windows); in poche parole TeraCopy consente di velocizzare la copia dei file, di sospendere momentaneamente l’operazione di copia e riprenderla in un secondo momento, permette di tentare un error recovery nel caso in cui si trovino degli errori durante l’operazione eseguita ed infine integra un’interfaccia interattiva che visualizza maggiori informazioni sui dati copiati (come ad esempio il report della quantità di byte copiata e quella restante).

Forse l’unica pecca è nel fatto che ancora non c’è il supporto multilingua (il programma è solo in inglese).

Potete trovare tutte le info che cercate e scaricare l’utility presso questo url: http://www.codesector.com/teracopy.asp.

TeraCopy here!!!

PS: il programma è freeware.

Ubuntu: registrare i vostri screencast 10 Agosto 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Linux, Multimedia, Software, Tutorial , 1 commento finora

Da quando utilizzo Ubuntu non mi sono mai preoccupato di trovare un applicativo che mi permettesse di catturare in video le operazioni fatte sul sistema. Sotto Windows a volte ho utilizzo il software Camtasia per lo screen recorder…così oggi mi è venuta la curiosità di trovare un applicativo simile da utilizzare sotto Linux.

Niente di più semplice: ho aperto Synaptic, ho digitato le parole chiave “desktop” e “record” ed ho avviato la ricerca…eccolo qui il software che cercavamo!…si chiama Recordmydesktop.

A questo punto non dovrete fare altro che installare i pacchetti recordmydesktop e gtk-recordmydesktop (frontend grafico per utilizzare l’applicativo); per avviare il tool di registrazione vi basta andare sul terminale e digitare il comando gtk-recordmydesktop.

Se avete bisogno di registrare dei video tutorial o screencast vari questa è sicuramente la soluzione che fa per voi.

Per l’occasione ho fatto una piccola registrazione… (altro…)

Ubuntu: editing video con LiVES…un piccolo accorgimento 4 Agosto 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, Linux, Multimedia, Software, Tutorial , 3 commenti

Qualche tempo fa avevo scritto questo post: http://pollosky.wordpress.com/2007/06/08/ubuntu-editing-video-con-lives/. Nel post spiegavo come fosse possibile inserire un testo in sovraimpressione su un video…ieri svolgendo una prova pratica mi sono reso conto di un particolare che forse potrebbe sfuggire a qualcuno.

Dunque, supponiamo di aver caricato un video con LiVES e di aver elaborato il video con effetti vari…ora la cosa che dovete sapere è che per far in modo che tutte le modifiche siano salvate è opportuno fare un nuovo encoding del video (o almeno questa è la soluzione che ho trovato io).

Come fare?…Vi basta andare in File e scegliere Encode Clip As.. oppure Encode Selection As.. (se volete codificare solo una determinata selezione di frames). Una volta selezionata la voce comparirà una finestra dove potete scegliere differenti tools per effettuare la codifica del vostro video modificato: potete utilizzare mencoder, ffmpeg, multi, transcode, etc. (è bene che controlliate di aver installati i vari tools…in caso mancassero potete reperirli comodamente da Synaptic).

Personalmente ho ottenuto un buon risultato scegliendo multi_encoder e selezionando Output format: High Quality AVI (XVID/MP3).

Dopodichè dovrete solo attendere che il processo di codifica sia terminato ed avrete il vostro nuovo video elaborato.

"Plug In Baby" Main Riff…ecco un piccolo tutorial 3 Agosto 2007

Inviato da LukePet in : Chitarra, Multimedia, Musica, Suoni, Tutorial , aggiungi un commento

Con i miei sempre potenti mezzi di registrazione (cellulare, per intenderci) ho filmato la mia personale esecuzione del famoso riff del brano di Muse (sto parlando di “Plug In Baby” naturalmente). Magari l’esecuzione non è proprio perfetta ma a qualche chitarrista alle prime armi può essere utile…spero. Bando alla ciance, ecco il video:

Buone schitarrate a tutti.

Controllare quanti punti ha la vostra patente?…è possibile farlo online 30 Luglio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Internet, Servizi, Siti, Web , 2 commenti

Grazie ad una dritta di Popol ho scoperto che esiste un sito, curato dal Ministero dei Trasporti, dove è possibile consultare online lo stato dei punti della vostra patente di guida…l’indirizzo è http://www.ilportaledellautomobilista.it.

Vi basta accedere, andare nella sezione “Cittadino” e registrarvi (naturalmente tra i dati da inserire all’atto della registrazione dovrete anche digitare il numero della vostra patente). Una volta registrati e loggati potete facilmente consultare il “saldo punti” della vostra patente; potete anche usufruire di altri servizi come ad esempio “richiedere un duplicato della patente” e gestire altre pratiche affini.

Ho scoperto che grazie ad incrementi dovuti ad assenza di violazioni ora sono arrivato a 24 punti…meno male.

Ubuntu & Kerberos: installazione e configurazione…la guida completa 27 Luglio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Documenti, Guide, Informatica, Internet, Linux, Prodotti, Software, Tutorial, Web , 2 commenti

Negli ultimi mesi ho perso un pò di tempo a scrivere una tesina sul protocollo Kerberos. Il lavoro prevedeva uno studio approfondito del sistema di autenticazione: l’obiettivo era di installare e configurare Kerberos su una rete, effettuare delle analisi del traffico ed approfondire eventuali vulnerabilità del sistema; il tutto è stato completamente svolto in ambiente Linux.

Mi sono reso conto ricercando documentazioni in rete che le guide disponibili sul web su come installare il protocollo sono un pò confusionarie ed incomplete (o per lo meno quelle che ho trovato io lo erano)…diciamo che per mettere su il sistema ho dovuto prendere indicazioni da più tutorials. Come se non bastasse per superare alcuni problemi che ho trovato in fase di configurazione ho comunicato direttamente (via chat e mail) con alcuni membri del MIT (Massachusetts Institute of Technology)…i creatori di Kerberos, per intenderci.

Tutte queste informazioni le ho naturalmente organizzate ed inserite nella tesina realizzata; ora…visto che alcuni di voi potrebbero averne bisogno ho deciso di estrarre una parte della tesina e metterla a disposizione, in modo che abbiate un chiaro riferimento per riuscire installare il sistema Kerberos sulle vostre macchine.

Per scaricare il documento in formato PDF vi basta cliccare su questo link: Guida Kerberos.

Per chi non conosce ancora Kerberos allego anche una breve descrizione presa da Wikipedia: “Kerberos è un protocollo di rete per l’autenticazione tramite crittografia che permette a diversi terminali di comunicare su una rete informatica insicura provando la propria identità e cifrando i dati. Kerberos previene l’intercettazione e i replay attack, e assicura l’integrità dei dati. I suoi progettisti mirarono soprattutto ad un modello client-server, e fornisce una mutua autenticazione — sia l’utente che il fornitore del servizio possono verificare l’identità dell’altro. Kerberos si basa sulla crittografia simmetrica e richiede una terza parte affidabile.

Spero che queste informazioni possano esservi utili.

Anche io su TuxFeed 26 Luglio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Comunicazioni, Informatica, Internet, Linux, Servizi, Siti, Web , aggiungi un commento

Anche il mio blog è entrato a far parte dell’ottima iniziativa che ha il nome di TuxFeed…oggi sono stato inserito tra le fonti in compagnia di altri meritevoli blogs.

Cos’è TuxFeed?

Sostanzialmente è un servizio che rappresenta una sorta di maxi-aggregatore di feeds che riguardano il mondo Linux…tutti i posts su Linux presi dai migliori blogs in circolazione sono convogliati ed indicizzati su TuxFeed.

Sul sito del progetto si legge…

“Selezioniamo accuratamente i migliori blog italiani riguardanti Linux e aggreghiamo i feed sul nostro sito!! Sarai sempre al passo con le notizie, grazie ai nostri frequenti aggiornamenti, e sarai tutelato sull’attendibilità della fonte da cui proviene la notizia…”.

Se siete interessati il link del servizio è questo: http://www.tuxfeed.it

mentre l’indirizzo per abbonarsi al maxi-feed è questo: http://feeds.feedburner.com/Tuxfeed

Cercate un suono?…ecco il motore di ricerca che fa per voi 24 Luglio 2007

Inviato da LukePet in : HD Recording, Internet, Siti, Suoni, Web , 1 commento finora

Ho scoperto un motore di ricerca abbastanza carino che vi consente di ricercare in rete solo ed esclusivamente suoni.

Potete trovare campioni di diverso tipo (loop di batteria, basi, tracce di chitarra e basso, etc.), potete anche ricercare suoni e files audio più particolari come ad esempio versi di animali!

Magari a qualcuno può essere utile…in ogni caso il link è questo: http://www.findsounds.com.

V Cast…un’utile raccolta di podcast 19 Luglio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Internet, Multimedia, Servizi, Siti, Web , 1 commento finora

Volevo consigliarvi un sito interamente dedicato al podcasting e tutto italiano…sto parlando di V Cast.

Ho dato una rapida occhiata e da ciò che ho potuto vedere ci sono diversi contenuti interessanti che spaziano tra programmi tv, musica, documentari e sport.

Il link è: http://www.vcast.it/

Da quanto ho capito il sito è in beta-testing e quindi le iscrizioni potrebbero essere sospese dopo aver raggiunto un determinato numero di iscritti…quindi se volete usufruire del servizio vi suggerisco di iscrivervi appena potete.

Se poi c’è ancora qualcuno che non ha ben capito cosa sia un podcast, ecco una breve spiegazione tratta da Wikipedia: (altro…)