Aforisma #001 – Oscar Wilde 26 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commentoDa stasera all’interno della sezione Verba Volant oltre ai miei testi strampalati risiederanno alcune citazioni degne di nota…frasi famose che meritano di essere ricordate…uscite dalla bocca di personaggi carismatici, estratte da film, prelevate da libri…insomma ci siamo capiti…aforismi! Ecco che arriva subito il primo pensiero che innaugura la rubrica…
“C’è una sola classe della umanità che tiene al danaro molto più dei ricchi: i poveri.
Il povero non può tenere ad altro.
Questa è la miseria di essere povero.”
(Oscar Wilde)
Le 3 Canzoni Della Settimana #012 25 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoItalia, cantautori e musica leggera…facciamo un ripasso.
1) Zucchero – Solo una Sana e Consapevole Libidine Salva il Giovane dallo Stress e dall’Azione Cattolica
Certo che Zucchero è un pò fuori di testa…ha scritto alcuni pezzi decisamente inusuali (soprattutto a livello di testi). Le sue canzoni sono state la colonna sonora della mia infanzia e ritornare ad ascoltarle spesso mi mette di buon umore. Solo una sana… ne è un esempio eclatante…chi non la conosce…grande Sugar…il blues non morirà mai!
2) Francesco Guccini – La Locomotiva
Ricordo quando qualche anno fa andai a vedere Guccini in concerto…non c’ero mai stato e la cosa che mi è rimasta più impressa è come la gente nel parterre sotto al palco sia rimasta seduta a terra per tutto il live per alzarsi (come fosse un rituale) solo nel finale, sulle note di Dio è Morto e La Locomotiva. La Locomotiva rappresenta una chiusura perfetta per un concerto come quello di Guccini…un brano di quasi otto minuti che scorre via sotto un’atmosfera decisamente suggestiva…un bel ricordo.
3) Fabrizio De Andrè – Il Testamento di Tito
Adoro questa canzone, in essa è racchiusa tutta la grandezza di un artista come De Andrè…credo non ci sia altro da aggiungere. Vi consiglio anche di ascoltare la rivisitazione del pezzo fatta dai Modena City Ramblers…altrettanto emozionante.
Buon ascolto.
R.A.T.M @ Coachella…la reunion! 25 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Multimedia, Musica, Suoni , 1 commento finoraLa notizia è vecchia di quasi un mese…devo ammettere che mi ero dimenticato di farmi un giro su YouTube per vedere la performance dei Rage Against The Machine al Coachella Festival. Una reunion attesa da molti, di uno dei gruppi più importanti degli ultimi anni e di cui si sentiva la mancanza…per chi ancora non ne sapesse nulla ecco un piccolo assaggio:
e questa è stata la setlist del concerto: (altro…)
Ubuntu: installare i fonts Microsoft 23 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, Linux, Software, Windows , 17 commentiVolete i fonts Microsoft su Ubuntu?
Siete affezionati ai classici “Times New Roman“, “Arial“, “Courier New“, “Tahoma“, “Verdana” e su Ubuntu non vi sapete orientare nella scelta dei caratteri?
No problem…c’è un pacchetto che fa per voi.
Vi basta installare il deb msttcorefonts (con le relative dipendenze) e avrete in pochi secondi a disposizione sul vostro desktop Linux sia i caratteri standard sia i fonts tipici dei sistemi Windows.
Per installare il pacchetto potete sfruttare il gestore grafico Synaptic o semplicemente digitare da terminale il comando sudo apt-get install msttcorefonts.
E’ tutto.
Firefox: Volpe o panda? Questo è il dilemma! 22 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Firefox, Software , aggiungi un commentoFino a ieri ero convinto che il significato in italiano di Firefox fosse volpe di fuoco…ma mi sa che non è così. A quanto pare Firefox è un panda rosso!
Firefox: volpe o panda? Certo che questi dubbi mandano proprio in crisi….diciamo che siamo ai livelli di domande come “Chi siamo?”, “Da dove veniamo?”…nessuno lo saprà mai.
Però c’è da dire che il piccolo è veramente bello…guardate pure: http://www.ecoblog.it/post/3686/firefox-il-panda-rosso-o-forse-volpe
Attenti! Google registrata tutto ciò che fate! 21 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Internet, Web , 1 commento finoraAvete un account Google? In genere quando utilizzate il motore di ricerca lo fate da loggati?…allora è bene che sappiate una cosa…Google registra tutto!
Se quando accedete all’home di Google lo fate con il login settato e fate delle ricerche sul motore allora la ricerca effettuata verrà archiviata nella cronologia dell’account. Se cliccate su “Account personale” -> “Cronologia ricerche” vedrete un bel calendario che indica per ogni giorno tutte le ricerche da voi effettuate…mmm…non sarà un pò troppo invadente sto Google? Uno digita una cosa e lui l’archivia in remoto…mah.
Comunque, sempre dall’area “Cronologia ricerche“, c’è la possibilità di cancellare l’intera cronologia e disattivare la funzionalità.
Alla fine potrebbe anche essere una caratteristica utile, ma la cosa che da un pò fastidio è che questa funzionalità sia attivata di default senza avvisare l’utente se intende registrare le proprie ricerche o no…o forse mi sbaglio?…magari durante la procedura di creazione dell’account un avviso c’è…vabbè io per sicurezza vi avverto.
Non c’è niente da fare…oramai tra intercettazioni e web 2.0 la privacy andrà a farsi friggere.
Stai attento caro utente, ci sono occhi indiscreti che ti guardano!
Firefox: FF & Ubuntu…meglio il tar.gz del deb?…credo proprio di si 20 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Firefox, Guide, Informatica, Internet, Linux, Prodotti, Software, Tutorial, Web , aggiungi un commentoParliamo un pò di Firefox su Ubuntu:
Oggi ho notato una cosa…ho scaricato il pacchetto tar.gz di Firefox dal sito Mozilla Italia (http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html) ed ho provato ad utilizzare il browser avendo come origine questo pacchetto e non il deb fornito con i repository di Ubuntu.
Morale della favola? il browser funziona decisamente meglio! Diversi bug che avevo con il Firefox scaricato dai repository in questo modo non si verificano (sto parlando naturalmente della stessa versione dei browser…la 2.0.0.4); per essere più precisi:
- L’estensione Firetray ora funziona….prima no
- L’estensione Colorzilla ora funziona…prima no
- L’estensione Stylish ora funziona in tutto e per tutto…prima aveva qualche problema nel mantenimento dei settaggi sui CSS
- L’estensione Foxmarks non si pianta più…prima avevo dei problemi durante il processo di sincronizzazione dei segnalibri
- L’avvio del browser è molto più rapido rispetto a prima
- La funzione “Riavvia browser” ora funziona…prima no
Tutti questi piccoli bug non mi hanno mai creato grossi impedimenti ma il fatto che si siano risolti tutti in un colpo mi fa proprio pensare che il Firefox che avevo installato in precedenza (quello scaricato dai repository) aveva qualche problemino…forse sono un caso isolato comunque se c’è qualcuno che soffre degli stessi sintomi sopra elencati può provare questa soluzione.
Per installare il tar.gz basta estrarlo e posizionarlo in un directory a piacimento; per avviare il browser occorre eseguire il comando firefox che risiede nella directory. Se volete creare un link simbolico nella cartella bin vi basta utilizzare il comando ln, nel mio caso ho eseguito: sudo ln -s -f /home/lukesky/Documenti/Programmi/firefox/firefox /usr/bin/firefox
Ho applicato lo stessa soluzione anche per Thunderbird….non si sa mai.
100 di questi posts! 20 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Comunicazioni , aggiungi un commentoC’è chi festeggia i 100 giorni all’esame, chi augura 100 di questi giorni, chi pianifica i primi 100 giorni di governo, chi corre i 100 metri e chi…supera il traguardo dei primi 100 posts!!!
Woooow….chi l’averebbe detto.
Vi faccio un piccolo report:
Posts: 101
Commenti: 200
Diciamo una media di due commenti a post…per essere all’inizio non è male.
Tante belle piccole soddisfazioni direi.
Firefox: La mia amata volpe di fuoco…nuovo restyling! 19 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Firefox, Internet, Linux, Software, Web, Windows , 4 commentiQualche tempo fa vi avevo fatto vedere il mio amato browser (firefox-il-mia-amata-volpe-di-fuoco)…oggi vi posto un altro scatto della volpe.
(clicca sulla foto per ingrandire)
Ieri il mio amico-nemico discepolo-maestro mi ha stuzzicato nonchè illuminato con qualche nuova estensione…ed io, da malato quale sono, naturalmente ho ceduto!
In particolare metto in evidenza tre posts:
- aggiungere-motori-di-ricerca-alla-casella-di-ricerca-di-firefox
- firefox-stop-reload-2-pulsanti-in-uno
- speed-dials-nuova-versione
in più, non contento, ildiscepolo mi ha inviato uno screenshot del suo browser ed ho notato che da lui la barra “menu principali” è nascosta…un attimo di riflessione ed ho sentenziato: scelta giusta! Infondo la barra dei menu (file, modifica, etc.) non è indispensabile durante la navigazione ed eliminandola si guadagna anche spazio per la pagina.
E se avessimo bisogno del menu? No problem…per risolvere questa necessità esistono diverse add-ons da sfruttare…io ho utilizzato Personal Menu (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3895). Il risultato lo potete vedere dalla foto…attraverso l’icona verde e bianca in alto a destra posso accedere rapidamente a tutte le funzionalità del menu di cui ho bisogno.
In continua evoluzione sta volpe…