salta alla navigazione

Aforisma #002 – William Shakespeare 7 Luglio 2007

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“Quando nel dolore si hanno compagni che lo condividono, l’animo può superare molte sofferenze.”
(William Shakespeare)

PolloSky ritorna in vita… 6 Luglio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Comunicazioni, Informatica, Servizi , 1 commento finora

Eccomi….sono tornato a vivere….ho passato gli ultimi giorni in clausura….ma ora l’esame è stato archiviato e posso ritornare a dedicarmi al blog.

Dove eravamo rimasti?…ahh si…la mia tesi!

Ho fatto il primo colloquio per capire su cosa e come farla….risultato: ancora non l’ho capito!

No vabbè…diciamo che l’idea alla base mi stimola ed è interessante, di spunti su aspetti da progettare e sviluppare ce ne sono in abbondanza.

Vi faccio un piccolo riassunto su tutto quello che mi è stato detto:
Si potrebbe progettare un data warehouse che possa essere un supporto per un osservatorio regionale sui prezzi per poi sviluppare un servizio online dove l’utente immette i dati ed esegue delle query per fare analisi OLAP e controllare il valore dei prezzi in riferimento a specifici prodotti e ad un determinato intervallo temporale….e poi metti caso che si alza la mattina e vuole fare la spesa nella zona a lui più vicina dove i prezzi sono più bassi allora prende il palmare si connette e tramite il servizio vede dove gli costa di meno….e poi metti caso vuole fare benzina fa un’altra interrogazione al database che gli restituisce il distributore migliore….e poi ci mettiamo pure le API di Google per disegnare la mappa….ci mettiamo pure un processo di validazione dei dati inseriti….popoliamo il database….ci mettiamo delle analisi di alto livello per estrarre conoscenza dai dati….e poi un’interfaccia grafica…e poi….uouoououoouo!

C’avete capito qualcosa? Io mica tanto…però mi ispira questa cosa…almeno ha un’utilità sociale.

Quando avrò le idee più chiare vi aggiornerò.

Avvio modalità di sospensione per PolloSky… 2 Luglio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Comunicazioni , 3 commenti

Ragazzi, periodo critico…c’è un esame alle porte! Sospendo il blog per qualche giorno ed entro in modalità “Leopardi” per fare un full immersion di studio.

Per l’occasione vi elenco le tre regole d’oro per riuscire a studiare assiduamente prima di un esame:

  1. Sospendi il blog
  2. Non aprire in nessun caso Messenger!
  3. Stai lontano dal pc almeno 1Km

Ci risentiamo…nel fine settimana.

Ah dimenticavo…oggi mi è stata assegnata la tesi!…poi vi spiegerò di cosa si tratta.

Subsonica…prime indiscrezioni sul nuovo album 30 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Musica, Suoni , aggiungi un commento

Sono circa 25 i brani provinati (titoli di lavorazione ovviamente) per l’album. Ne entreranno circa dodici, per i quali abbiamo anche già sperimentato alcune sequenze.
Si parte da sonorità molto vicine a quelle del primo album (istantanee per capirci) ma subito il gioco si complica per lasciare spazio a suggestioni attualissime. Il sofisticato equilibrismo di Thom Yorke che si era già affacciato al davanzale della nostra (versione di) “angeles”, non viene dimenticato nemmeno qui. Qualche traccia vagamente depechiana e giù di cassa in quattro per un paio di brani tormentati ma vivi e pulsanti. “quando il vuoto esploderà..” ripete uno dei ritornelli di una canzone il cui titolo potrebbe diventare “la glaciazione”, evidente metafora del nostro tempo. Si arriva a lambire le rive del microchip più meticcio (quello di aurora) ma sono rive di sassi e scogli taglienti. Un po’ di sole sole lo si intravede nella reggaeggiante “alta voracità”, brano in pieno mood murazziano che parla della ormai cronica scomparsa di prospettiva, di percezione del futuro. Il ritmo si spezza in modo sincopato e si tentano esperimenti ancora mai tentati, “finalmente” (titolo provvisorio) e “sambug” (ancora più provvisorio) sono novità assolute eppure molto subsoniche. Il testo fino ad ora più solare è quello relativo alla scompara di una persona a noi cara che diventa pretesto per parlare di vita, da scalfire più forte. Le chitarre sono protagoniste di una sintesi impossibile (?) tra la generazione chimica e i Fuzztones. Si precipita di bpm per scendere al ritmo del cuore (naturalmente un organo congelato) in un dub un lento e piovoso. Si termina nel tinello di un Trent Reznor che ha appena salutato gli amici dopo una festa in casa e si guarda intorno sconsolato e solitario indeciso se raccogliere scopa e paletta o farla finita prima.
(altro…)

Passatempo tra foto e avatar 29 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Curiosità, Internet, Multimedia, Servizi, Siti, Web , 6 commenti

Vi posto velocemente un paio di links per divertirvi un pò:

Il primo me l’ha segnalato Vega…si tratta del sito http://www.myheritage.com; si tratta di un sito in cui potete testare alcune funzionalità piuttosto divertenti come la “face recognition“. In pratica voi caricate la vostra foto e dopo una piccola elaborazione vi verranno mostrati una serie di volti di personaggi famosi che hanno delle somiglianze con il vostro (sia uomini che donne). Ho scoperto che io ho delle somiglianze con Scarlett Johanson!!!

Inoltre il sito mette a disposizione altri servizi come la ricerca dell’albero genealogico…ma questo ancora non l’ho testato; comunque vi basta registrarvi per potervela spassare con tutte queste bizzarrie.

Il secondo link è: http://www.simpsonsmovie.com/ (scoperto grazie al post http://www.g4m.it/2007/06/28/crea-il-tuo-avatar-springfieldianoin-2d/); come avrete capito si tratta del sito del film dei Simpsons. Se vi fate un giro nel sito vedrete che, tra le altre cose, c’è la possibilità di creare il vostro avatar stile Simpsons in pochi passi…un esempio? Eccolo:

My Simpsons

Questo sono io!!!

Vabè per oggi basta scemenze…a domani.

Stampa in PDF per le vostre pagine 28 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Documenti, Guide, Informatica, Linux, Prodotti, Servizi, Software, Tutorial, Windows , 4 commenti

Molto spesso mi trovo a convertire files Word o il testo di pagine web in formato PDF, in modo da non avere alcun problema di portabilità di documenti da un PC ad un altro. Per fare tutto ciò non è necessario aver installato Adobe Acrobat…vi basta solo installare una stampante virtuale che invece di mandare in stampa i documenti li converte in PDF.

Come fare?

Dunque, se siete utenti Windows potere provare o PDF Creator (http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/) oppure Cute PDF Writer (http://www.cutepdf.com/Products/CutePDF/writer.asp); per utilizzare quest’ultimo dovete scaricare ed installare entrambi i files presenti nella pagina.

Personalmente tra i due vi consiglio Cute PDF Writer perchè ho notato che la qualità di conversione dei files è migliore rispetto a PDF Creator (soprattutto per ciò che concerne le immagini).

Se siete utenti Ubuntu la faccenda è leggermente più complessa.

Inizialmente, su Ubuntu, io convertivo i files attivando la funzione “Stampa su file” e salvando i files con estensione “.pdf “…questo metodo funziona ma c’è un problema: se i files sono creati con questo procedimento e successivamente proviamo ad aprirli con Adobe Reader sotto Windows non vengono letti.

No problem…mettiamo una bella stampante virtuale anche su Ubuntu…ecco come fare: (altro…)

Snappare tutto il desktop! 27 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Linux, Software, Windows , aggiungi un commento

Tesine, tesine, tesine…questo è ciò che mi trovo a fare ultimamente…non vedo l’ora di terminarle che non ce la faccio più; ora al di là dei miei problemi psico-universitari vorrei consigliarvi uno strumento che mi è stato veramente utile in merito alla scrittura delle suddette.

Spesso mi trovo ad esporre tutte le caratteristiche di uno software o di applicativi vari e una cosa veramente utile è fare uno screenshot delle interfacce grafiche del programma o di operazioni eseguite da terminale per descrivere le varie funzionalità e/o step di installazione e configurazione.

Lo screenshot del desktop del pc può essere facilmente eseguito premendo il tasto “Stamp” della tastiera per poi incollare la foto su un programma di photo editing e salvarla…molto semplice…ma se avessimo, ad esempio, bisogno di catturare solo una piccola sezione dello schermo o una determinata area della finestra bisognerebbe prendere la foto e ritagliarla a dovere.

Per chi non lo sapesse esistono delle piccole utility opportunamente create per supportare lo snapping del desktop.

Se siete utenti Windows potete utilizzare HyperSnap (ex Snapshot/32); non serve installarlo basta scaricarlo ed estrarlo dopo di che avviate il file “Snap32.exe” e potete sbizzarrirvi a catturare tutte le finestre che volete del vostro desktop. (nota: non fate caso all’errore iniziale che si verifica avviando l’utility…è solo un avviso). Potete scaricare HyperSnap da questo link: http://www.programmersheaven.com/d/click.aspx?ID=F1927

Se, invece, siete utenti Ubuntu c’è un programma con le medesime caratteristiche…sto parlando di Desktop Data Manager. Trovate il pacchetto deb installabile direttamente presso questo indirizzo: http://www.getdeb.net/release.php?id=1090

Ora le vostre documentazioni avranno un tocco di classe in più.

Veltroni scende in campo 27 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere , aggiungi un commento

Non potevo non segnalare l’investitura come leader del partito democratico del mio politico preferito…in questo momento di sfiducia nelle istituzioni è sicuramente una bella sfida prendersi sulle spalle il controllo della coalizione di centro-sinistra e guidarla…vedremo se tutte le belle parole dette oggi pomeriggio diverranno realtà.

Per chi volesse rileggere tutto il discorso ecco il link per visionare il testo integrale: http://www.repubblica.it/…discorso-integrale-veltroni.html

E poi…per finire…un pensiero che “casca a fagiuolo”:

La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perchè dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico.” (Enrico Berlinguer)

Speriamo bene.

Thickbox…nuovi effetti sui vostri siti 26 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Internet, Prodotti, Sviluppo, Web , aggiungi un commento

Volevo consigliare qualche libreria e link che potrebbero essere utili a dei programmatori web.

Chi frequenta il sito delle estensioni per Firefox avrà sicuramente notato l’effetto grafico per visualizzare le immagini associate alle varie estensioni…come è possibile ottenerlo? Niente di più facile…basta usare Thickbox!

Thickbox non è altro che una libreria Javascript che consente di visualizzare gallerie di immagini, aprire nuove pagine e iframe all’interno della finestra cui si naviga senza bisogno di pop-up.

Potete assaggiare le potenzialità di Thickbox presso questo link: http://jquery.com/demo/thickbox/
(selezionate la voce “Examples” e divertitevi).

Per approfondimenti potete consulatare il blog dell’autore: http://codylindley.com/

Thickbox non è altro che una variante dello script LightBox JS (http://www.huddletogether.com/projects/lightbox/).

E’ tutto…anzi no!

Visto che siamo in tema di effetti per siti web eccovi un altro link: http://interface.eyecon.ro/
(andate in “Demos” e godetevi qualche chicca).

Ora è veramente tutto…al prox post!