salta alla navigazione

Le 3 Canzoni Della Settimana #096 8 Maggio 2011

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Una ventata dei gloriosi e rockeggianti anni 60/70 ogni tanto ci vuole…

1) The Rolling Stones – Jumpin’ Jack Flash

Questo week-end sono andato in un locale ed ho ascoltato questo pezzo eseguito da una cover band…è stato uno di quei momenti in cui ti alieni da tutto il resto e la musica ti entra dentro…insomma, uno di quei momenti in cui sei preso bene. Detto ciò, ho subito deciso di segnalare questo pezzo…e, visto che si tratta dei Rolling Stones, non credo ci sia altro da dire, bisogna solo ascoltare. [ « on last.fm ]

2) The Beatles – Baby You’re A Rich Man

Dopo aver citato i Rolling Stones è quasi d’obbligo rispolverare un brano degli storici rivali di sempre. Questo pezzo dei Beatles mi ha conquistato…la ricca alchimia di suoni e la positività della melodia confezionano una canzone al bacio. Tra l’altro su Wikipedia, in merito a questo pezzo, si legge “Mick Jagger was also present and his name appears on a session tape box, possibly indicating that he provided backing vocals near the end of the song.”…sarà vero? [ « on last.fm ]

3) Steppenwolf – Bron To Be Wild

Il primo impatto con questo pezzo l’ho avuto da bambino, quando spulciando uno dei tanti cd che uscivano in edicola per le collane dedicate al rock, ho selezionato la traccia dal titolo “Born To Be Wild”…ed è stato proprio in quel momento che ho capito quanto fosse potente lo spirito del rock. Una canzone che fa sognare, non potevo chiudere meglio la triade di questo volume. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Clip del mese #040 (Aprile 2011) – Vampire Weekend 30 Aprile 2011

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Chiudiamo il mese di Aprile con un video che è una piccola opera d’arte…c’è un gruppo (i Vampire Weekend), un pezzo esagerato (“A-Punk”), ed un video perfetto. Immagini che si fondono a meraviglia con la struttura della brano e che offrono un valore aggiunto alla canzone…tipico esempio di un clip ben riuscito.

[ Vampire Weekend – A-Punk / Director: Hammer & Tongs ]
(fonte: www.youtube.com/user/beggars)

Buona visione.

Concerto Subsonica @ Bologna (16 Aprile 2011) 22 Aprile 2011

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commento

Nuovo disco, nuovo tour, nuovo show. Avevo lasciato i 5 torinesi un paio d’anni fa con un concerto in quel di Roma e lo scorso week-end li ho ritrovati in forma e con l’energia di sempre. Ma procediamo per gradi.

Era da un bel po’ che non andavo a un concerto come si deve…e non perché non ce ne siano stati, ma perché per un motivo o per l’altro me li sono persi. Fortunatamente a spezzare l’astinenza è arrivato quello dei Subsonica, un appuntamento classificato come “immancabile” per me ed i compagni concertari di sempre.

Subsonica Live @ Futurshow Station(fonte: www.facebook.com/Subsonica)

Mi preparo quindi a buttar giù un nuovo resoconto (i precedenti li trovate qui, qui, qui e qui) dell’intera giornata…cominciamo.

Si lascia ufficialmente la casa madre verso le 16 in direzione Bologna…l’andata vola via nel più liscio dei modi: poco traffico, chiacchiere, playlist da viaggio ed una guida che semina (si fa per dire) il panico tra i passeggeri (purtroppo dopo tanto tempo ancora non si sono abituati alle mie curve da gran premio).

Ore 19. Siamo nel parcheggio del Futurshow Station…e qui apro una piccola parentesi/polemica; dunque, ogni volta che mi capita di andare al Futurshow Station (per chi non lo sapesse, ex Palamalaguti) vedo il prezzo del parcheggio lievitare, ricordo la prima volta che pagai un onesto 4 euro, poi lo scorso anno ci tornai per vedere i Muse ed eravamo già arrivati a 7 (e già lì mi era sembrato un prezzo esagerato) ma, dulcis in fundo, a questo giro la cifra richiesta per il posteggio è stata di ben 9 euro (per la serie: come lucrare alla grande su un evento). Considerando che il biglietto del concerto è costato 20 euro (+ diritti di prevendita)…che un parcheggio costi quasi la metà del biglietto mi sembra assurdo…detto ciò, chiudo subito la piccola parentesi/polemica e torniamo al sodo. Continua a leggere…

Ghost Hands 14 Aprile 2011

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , aggiungi un commento

Dopo gli LCD Soundsystem, un altro gruppo che nel passato ha fatto breccia nel mio cuore si scioglie. I The Music hanno annunciato una serie di date con cui saluteranno il proprio pubblico e come ultima chicca ci regalano un nuovo singolo…questa è “Ghost Hands”.

Le 3 Canzoni Della Settimana #095 11 Aprile 2011

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Qualità internazionale confezionata col fiocco per il volume numero 95; ecco le tre canzoni in evidenza a questo giro…

1) Arcade Fire – Rebellion (Lies)

Eh vabbè…gran canzone, molto altro da dire non è che ci sia. La linea di basso asfalta la strada, la cassa detta il ritmo e poi tutto il resto scivola via che è un piacere…voce, chitarre, archi, piano…un impasto al bacio. Dal primo Arcade Fire del 2004, un pezzo che è già scolpito nelle memorie degli ascolti musicali di sempre. [ « on last.fm ]

2) Tame Impala – Bold Arrow Of Time

E qui invece si respira il vento del buon rock visionario e sporco come i vecchi anni settanta hanno insegnato a fare. Nove note di riff iniziale che danno il via al brano…poi ecco che arrivano basso e batteria ad aprire a palla il gas. Una canzone che mi ha colpito nell’immediato…psichedelia e distorsione, non si poteva chiedere di più. [ « on last.fm ]

3) Vampire Weekend – Giving Up The Gun

I pezzi dei Vampire Weekend oramai si sentono ovunque, ma tra i tanti volevo mettere l’accento su Giving Up The Gun…un brano che sa un po’ di “scuola media” ma che mi piace per la sua essenza leggera e per la tonalità multicolor. I ragazzi ci sanno fare ed ogni nuova canzone non fa altro che dimostrarlo. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Clip del mese #039 (Marzo 2011) – Arcade Fire 5 Aprile 2011

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

Uno smanettone come me non poteva non apprezzare un clip come questo; da una parte una delle canzoni più belle dello scorso anno, dall’altra una creazione interattiva in salsa HTML5…e visto che non l’avevo ancora segnalato ho pensato di rimediare immediatamente. Powered by Arcade Fire & Google, cliccare per credere.

The Wilderness Downtown

[ Arcade Fire – We Used To Wait / Director: Chris Milk ]
(fonte: www.thewildernessdowntown.com)

Buona visione.

P.S: è un esperimento targato Google, quindi per la visione è consigliato l’uso di Chrome.

No more soundsystem 4 Aprile 2011

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Multimedia, Musica, Suoni , aggiungi un commento

Uno dei gruppi che più ho apprezzato in questi ultimi anni, da qualche giorno fa ufficialmente parte del passato. Per scolpire la parola “fine” al progetto si è svolto un favoloso concerto d’addio al Madison Square Garden. In streaming è possibile rivivere integralmente tutto il live…questi sono (erano) gli LCD Soundsystem.

LCD Soundsystem Is Playing On My Memories.

Live Groova #002 – “Beastie Boys” 28 Marzo 2011

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Concerti, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Succede che un amico ti fa vedere un video sul tubo di una canzone che tanto ti piace. Succede che questa esibizione ti cattura subito per la sua dinamicità, per l’energia che sprigiona…e per la pazzia dell’uomo alle tastiere. Succede che ogni tanto ti viene voglia di rivederla. Succede che questo live entra diretto in questa bella rubrichetta. Beastie Boys, Sabotage.

[ Beastie Boys – Sabotage ]
(fonte: www.youtube.com/user/jpaulos75)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #094 15 Marzo 2011

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Parliamo di musica…ma anche di film.

1) Trent Reznor and Atticus Ross – Hand Covers Bruise

Premio per la miglior colonna sonora agli ultimi Oscar…e la statuetta se la meritano tutta. The Social Network è un film che mi ha affascinato parecchio, un po’ perché il mio spirito nerd era catturato dalla storia e un po’ perché le mie orecchie erano rapite dalle musiche in background; una soundtrack veramente magica. [ « on last.fm ]

2) Daft Punk – Derezzed

Altro film, Tron, ma ancora non l’ho visto…il pezzo dei Daft Punk però non poteva passare di certo inosservato. Mai gruppo fu più adatto per un film dal genere “cyber” come Tron; Derezzed è un bel pezzo bomba…carico, diretto ed immediato, un eccellente biglietto da visita per la pellicola. [ « on last.fm ]

3) Angelo Badalamenti – Laurens Walking

Ok, visto che si parla di soundtrack, torniamo un po’ indietro e rispolveriamo un brano del grande Angelo Badalamenti, colonna sonora del film Una Storia Vera di David Lynch. Quando ascolto questa canzone mi viene subito in mente un termine, PACE. E’ un pezzo che emana serenità, che spazia tra le riflessioni e rilassa il pensiero. Bello bello bello. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.