salta alla navigazione

Clip del mese #000 (Ottobre 2007) – Dave Gahan 30 Ottobre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Mah si…apriamo un’altra rubrica.

Dunque, qualche settimana fa sono tornato a casa nel pieno della notte…come mio solito mi sono disteso sul divano a fare un pò di zapping…per un momento mi sono soffermato su Mtv, in onda c’era il video clip del nuovo singolo di Dave Gahan (per chi non lo sapesse il frontman dei Depeche Mode); sono bastati pochi secondi per rimanere ipnotizzato…il video è molto particolare, interamente basato su un gioco di luci che cattura lo sguardo. Il brano in questione è “Kingdom” e devo proprio ammettere che quella sera per pochi minuti ha letteralmente allietato le mie orecchie ed i miei occhi.

Da qui l’idea di questa nuova piccola rubrica con cadenza mensile…ora non mi resta che postare il video:


[ Dave Gahan – Kingdom / Director: Jaron Albertin ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/davegahanofficial)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #024 23 Ottobre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Ed anche questa settimana, come di consueto, ecco i tre brani consigliati dal pollo:

1) LCD Soundsystem – North American Scum

Continue mescolanze tra rock e dance per gli LCDNorth American Scum è un altro esempio coi fiocchi del loro potenziale ricco di originalità e stile. I “caldi” vocalizzi di James Murphy si fondono con la “fredda” ritmica arricchita di effetti…forse un pò astratta come descrizione, no?…bè allora ascoltate la canzone e tutto vi parrà più chiaro!

2) Black Rebel Motorcycle Club – Berlin

Un bel nuovo pezzo dei Black Rebel…molto carico e coinvolgente come nel loro stile…influenze che vanno dal blues al rock’n’roll il tutto mescolato in un flusso sonoro tirato e di impatto. Il brano è il primo estratto dal nuovo album “Baby 81“…e devo dire che come primo assaggio non è affatto male!

3) David Gray – The Other Side

Uno di quei pezzi dal carattere malinconico che tanto mi emozionano…il brano è di qualche anno fa e conserva la sua intensità ad ogni riascolto…una gaussiana che inizia con piano e voce per essere arricchita nel mezzo da una ritmica decisa e costante…promossa con lode.

Buon ascolto.

Le 3 Canzoni Della Settimana #023 17 Ottobre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Ci sono un bel pò di novità in questo periodo nella discografia nostrana…vi suggerisco qualche brano fresco fresco che secondo me vale la pena ascoltare:

1) Radiohead – Reckoner

Questo è uno dei pezzi che più mi ha colpito del nuovo lavoro “In Rainbows”…una ricca ritmica forgiata da battiti che sembrano provenire da lontano, la “solita” voce di Yorke e un circolo di note in sottofondo per un brano decisamente stupendo…malinconico e riflessivo…proprio come piace a me.

2) Cristina Donà – Settembre

E’ la splendida voce della Donà che apre questo pezzo…40 secondi di sola voce che riempie la traccia come fosse un’intera orchestra…un testo molto intenso che spalanca le porte verso il percorso del suo ultimo lavoro “La Quinta Stagione”…”è tempo di ascoltare davvero”.

3) Bruce Springsteen – Devil’s Arcade

Ascolto Springsteen da sempre…fin dai tempi delle medie, quando tutti avevano la fissa per i Queen ed io per Bruce (non che i Queen non mi piacessero…ma il boss mi affascinava di più). Ultimamente mi sono un pò distaccato dal suo sound ma in ogni nuovo album trovo sempre delle perle che catturano il mio ascolto…è il caso di questo brano contenuto nell’ultimo lavoro “Magic”…una musica in crescendo piena di forza come solo lui sa fare.

Buon ascolto.

Mamo Pozzoli…quando un live non dipende solo dall’artista 16 Ottobre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Suoni , 4 commenti

Molto spesso quando si vede un bel concerto si elogia in tutto e per tutto l’artista sul palco perchè naturalmente la musica è la vera protagonista…però c’è da dire che la buona riuscita di un live dipende anche da tutto ciò che contribuisce a realizzare lo spettacolo ed arricchiere l’impatto audiovisivo (palco, luci, strumentazione, impianto audio, etc etc.). Bene, proprio per questo motivo dedico questo post a quelle persone che spesso lavorano intorno alla musica di ogni artista…tecnici, designer e quant’altro…a tal proposito oggi ho visitato il sito ufficiale di Mamo Pozzoli, famosissimo lighting e show designer.

Mi sono divertito un bel pò a spulciare il sito osservando i vari disegni dei progetti e le relative realizzazioni…i palchi ideati sono parecchi e per differenti eventi/artisti. Sarà che sono un ingegnere ma mi affascina guardare i vari disegni che caratterizzano la progettazione di un palco per un concerto.

Se pensate che anche a voi possa interessare ecco il link per visitare il sito: http://www.mamopozzoli.com/

Come si dice in questi casi…bravi tutti!

Le 3 Canzoni Della Settimana #022 10 Ottobre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Quando la musica non è solo tecnica…quando la ricerca del suono prevale su tutto…queste sono le tre canzoni consigliate questa settimana:

1) Daft Punk – Technologic

“Buy it, use it, break it, fix it, trash it, change it, melt – upgrade it, charge it, pawn it, zoom it, press it, snap it, work it, quick – erase it, write it, cut it, paste it, save it, load it, check it, quick – rewrite it, plug it, play it, burn it, rip it, drag and drop it, zip – unzip it, touch it, bring it, pay it, watch it, turn it, leave it, stop – format it”…che diavolo sto blaterando?…eheh…ascoltate il pezzo e capirete…non mi resta che dire…listen it!

2) Underworld – Crocodile

Elettro-soft per questo pezzo fresco fresco degli Underworld…una voce che spazia su una base rilassata e riflessiva. Con questo brano gli Underworld mostrano le nuove sfaccettature che arricchiscono il loro sound…da Born Slippy a Crocodile il viaggio è lungo.

3) Bjork – All Is Full Of Love

Altro pezzo dalle atmosfere soffuse e dilatate…come al solito Bjork mette in circolo tutto il suo genio. Una canzone delicata e suggestiva…il concept del video clip associato al brano è altrettanto stupefacente…per chi fosse interessato ecco il link per la visione su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=EjAoBKagWQA.

Buon ascolto.

Radiohead…il nuovo album si chiamerà "In Rainbows" 1 Ottobre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Musica, Suoni , 4 commenti

Oggi sono andato a farmi un giro sul blog dei Radiohead (http://www.radiohead.com/deadairspace/) e mi sono trovato di fronte una notizia fresca fresca…il post riportava il seguente testo:

“Hello everyone.

Well, the new album is finished, and it’s coming out in 10 days;

We’ve called it In Rainbows.

Love from us all.

Jonny”

A quanto pare Jonny Greenwood ha finalmente divulgato una notizia che in molti attendevano…l’album è finito e, da quanto mi sembra di aver compreso, uscirà tra 10 giorni!!! oppure ho capito male io?…mah, si vedrà.

Le 3 Canzoni Della Settimana #021 24 Settembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Bene bene…ecco le canzoni consigliate per questa settimana:

1) Black Rebel Motorcycle Club – Whatever Happened To My Rock’n’Roll

Uno di quei pezzi che ti da la carica…dritto, sparato, rock! Il trio americano sfoggia con questa canzone talento e grinta…una melodica incisiva e coinvolgente, chitarre e bassi che si fondono ed una domanda…Whatever Happened To My Rock’n’Roll?!?!?!?

2) The Strokes – Take It Or Leave It

Non credo che gli Strokes abbiano bisogno di presentazione…una band con uno stile unico. “Take It Or Leave It” è il brano che chiude il loro primo album “Is This It?” ed è un tipico esempio del suond che ha reso il gruppo americano uno dei più importanti a livello internazionale.

3) Kaiser Chiefs – Caroline, Yes

Una delle canzoni che preferisco del loro album di debutto “Employment”, atmosfere riflessive e richiami a vecchie sonorità western…il tutto arricchito dal riff continuo di un sintetizzatore ad hoc…ovviamente consigliata!

Buon ascolto.

Concerto Marlene Kuntz @ Ancona (15 Settembre 2007) 18 Settembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Chiacchiere, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 7 commenti

Sabato scorso ho visto i Marlene Kuntz in concerto ad Ancona…come al solito ecco il resoconto della serata.

Partiamo verso le otto di sera per arrivare ad Ancona in un orario decente…c’è la notte bianca ed i Marlene suonano in piazza…temiamo delle code che immancabilmente incontriamo entrati nel centro…la ricerca di un parcheggio è alquanto stressante, alla fine optiamo per un parcheggio sotterraneo a pagamento (anche se qualcuno sosteneva che fosse gratuito…vero Vega?)….poco male, la tariffa è irrisoria (50 cent all’ora).

Subito dopo aver parcheggiato scatta la “operazione cena”…ci rechiamo in un pub di nostra conoscenza…panino, birra e via. Ah, vado un attimo fuori tema per dei consigli culinari: se vi capita di trovare in giro un panino con bresaola, rucola e philadelphia prendetelo che è na bomba!…e se ci abbinate pure la favolosa birra Mc Chouffe siete apposto.

Finiamo di cenare e ci rechiamo in piazza, manca poco all’inizio del concerto e già c’è parecchia gente sotto al palco…attendiamo un pò ed il live inizia. (altro…)

Subsonica…un piccolo assaggio del nuovo album 17 Settembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , 1 commento finora

Qualche giorno fa è toccato ai Marlene, oggi tocca ai Subsonica…da oggi potete vedere su myspace un piccolo video anteprima del nuovo album che dovrebbe uscire tra pochi mesi. Nel video è possibile vedere ed ascoltare le fasi di registrazione di un brano inedito.

Il link è il seguente: Subsonica in studio – registrazioni nuovo album.

Impressioni sulla canzone?…subito:

Arrangiamento: la pasta sonora è proprio tosta, mi piace…si sentono parecchie influenze dance/elettroniche…c’è un intermezzo decisamente pieno di groove.

Melodia: la strofa mi piace, non mi convince molto il ritornello (ma siamo ancora ai primi ascolti).

Testo: in generale il testo non è male, la metafora dei “gelidi tramonti” che “un tempo erano fuoco” utilizzata per esprimere lo status attuale del nostro tempo in cui spesso la cultura “dell’apparire” prevale su quella “dell’essere” (o almeno questa è la mia interpretazione) è azzeccata. Trovo però che l’utilizzo di qualche termine più ricercato avrebbe contribuito a rendere il testo un pò più insolito e più intrigante.

Ora non resta che aspettare la versione definitiva e, soprattutto, il nuovo album.