Le 3 Canzoni Della Settimana #041 9 Aprile 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoLe tre canzoni di questa settimana sono un pò insolite rispetto ai soliti standard ma la loro bellezza è inestimabile. Questa settimana la musica cosiddetta “leggera” verrà accantonata per dare spazio a tre mostri della musica maestra…la “classica”!
Le tre perle (mi sembra proprio il caso di utilizzare questo termine) in evidenza questa settimana su PolloSky sono:
1) Ludwig Van Beethoven – Per Elisa
Vorrei saper suonare il pianoforte solo per imparare questa composizione di Beethoven. Note che riempiono il vuoto e colpiscono al cuore, in silenzio con l’orecchio in attento ascolto immaginando le mani volteggiare sulla tastiera del piano…non ci sono parole per descrivere la sensazione che si prova.
2) Gioachino Rossini – Guglielmo Tell Overture
E continuiamo con la magia…un’apertura distesa come preludio ad un impressionante “incendio” di strumenti…la composizione rapisce l’ascolto tra i suoi alti e bassi quasi scioccanti. Stiamo parlando di musiche conosciutissime…il titolo potrebbe non dire niente a chi non si intende di classica ma l’orecchio di certo non vi tradirà all’ascolto.
3) Johann Strauss – Marcia di Radetzky
E per finire una composizione tra le più eccezionali…un crescendo che emoziona anche chi ha il cuore di pietra. Provate ad immedesimarvi in un direttore d’orchestra e immaginate di dirigere con le vostre mani archi e fiati…vi assicuro che vivrete il brano ancor più di quanto possiate immaginare. Fidatevi.
Buon ascolto.
Clip del mese #005 (Marzo 2008) – Offlaga Disco Pax 31 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoUn videoclip che ha ricevuto riconoscimenti assai meritati, la prova (se ce ne fosse bisogno) della qualità sprigionata dal circuito della musica indipendente…i Giacobini avevano ragione!
[ Offlaga Disco Pax – Robespierre / Director: Postodellefragole ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/lab080)
Buona visione.
Aforisma #019 – Charles Baudelaire 29 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , 1 commento finora“Il male viene fatto senza sforzo, naturalmente, è l’opera del fato; il bene è sempre il prodotto di un’arte.”
(Charles Baudelaire)
Le 3 Canzoni Della Settimana #040 28 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento“Operazione nostalgia” per questo quarantesimo volume delle canzoni della settimana…un tuffo nel passato e qualche rispolvero doveroso:
1) Tracy Chapman – Telling Stories
Come non citare Tracy Chapman…c’è l’imbarazzo della scelta nel selezionare un brano tra i tanti da lei scritti. “Telling Stories” è uno di quelli che da sempre più mi è piaciuto, l’arpeggio che avvia la canzone mette i brividi e tutto ciò che segue non è da meno. Indiscutibilmente grande musica.
2) The Clash – Rock The Casbah
Anche con i Clash la scelta di una canzone da rispolverare non è di certo semplice. Qualche tempo fa ho riascoltato “Rock The Casbah” nella macchina di un mio amico, direi che è decisamente una canzone azzeccata per ricordare una band storica come questa. Non mi dilungo più di tanto nella descrizione della canzone…c’è solamente da riascoltarla!
3) Otis Redding – (Sittin’ On) The Dock Of The Bay
“Seduto Sulla Banchina Della Baia”…bè, diciamo che in italiano il titolo di questo brano di Otis Redding non è proprio il massimo; al contrario della canzone stessa che invece è decisamente strepitosa! Semplice, bella, affascinante…uno di quei brani che periodicamente mi va di ascoltare, come fosse un bisogno fisiologico. Come non consigliarla.
Buon ascolto.
Le 3 Canzoni Della Settimana #039 14 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoEcco le canzoni in evidenza questa settimana su PolloSky:
1) Baustelle – Baudelaire
Questo brano è estratto dall’ultimo loro album “Amen”. Gran bel pezzo per un gran bel album…questa volta i Baustelle hanno fatto centro. La canzone è melodicamente efficace ed il sound è corposo e di qualità, in tutto ciò si assapora una nuova evoluzione del loro stile…sopratutto nella coda finale.
2) Moltheni – Suprema
Non c’è niente da fare…il pianoforte è lo strumento “triste” per eccellenza. Ed è proprio con una lenta e struggente sequenza di note suonate al pianoforte che questa canzone di Moltheni inizia. Il brano si sviluppa interamente tra piano e voce con una melodia che ti “ammazza”. Da ascoltare sicuramente in determinate situazioni.
3) Foals – Cassius
Non conosco moltissimo questo gruppo ma ho ascoltato questo loro pezzo e mi è piaciuto…credo valga la pena consigliarlo. Il sound ha un marchio molto british, un fusione tra rock e pop con diversi innesti sonori che sembrano provenire dagli anni 80. Non male davvero.
Buon ascolto.
Aforisma #018 – "Le Ali Della Libertà" 7 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Ancora oggi non so cosa dicessero quelle due donne che cantavano, e a dire la verità non lo voglio sapere. Ci sono cose che non devono essere spiegate. Mi piace pensare che l’argomento fosse una cosa così bella da non poter essere espressa con delle semplici parole. Quelle voci si libravano nell’aria ad un’altezza che nessuno di noi aveva mai osato sognare. Era come se un uccello meraviglioso fosse volato via dalla grande gabbia in cui eravamo, facendola dissolvere nell’aria, e per un brevissimo istante tutti gli uomini di quella prigione si sentirono liberi.”
(Morgan Freeman nel ruolo di “Red” nel film “Le Ali Della Libertà”)
Le 3 Canzoni Della Settimana #038 5 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoOramai c’ho preso gusto a scrivere i post mentre sono in treno; sono di ritorno verso casa ed ora vi segnalerò come di consueto “Le 3 Canzoni Della Settimana”…la pubblicazione chiaramente arriverà in differita. Bene, per questo 38-esimo volume le canzoni in evidenza su PolloSky sono:
1) Giardini di Mirò – Cold Perfection
Questo brano è contenuto nell’ultimo album “Dividing Opinions” (album decisamente ben riuscito), la canzone è caratterizzata da un rapido ed intrigante arpeggio che cattura subito l’ascolto…tutto il resto va a completare un insieme sonoro di alta qualità in cui è subito identificabile, come un marchio di fabbrica, lo stile del gruppo. La coda finale, decisamente interessante, vede un intrigante e perfetto intreccio di suoni…imperdibile.
2) Marlene Kuntz – 111
Ci sono delle canzoni che si assorbono molto lentamente per poi rimanere ancorate sottopelle senza più andarsene, è l’effetto che questa canzone mi ha fatto. La linea melodica è molto profonda, le parole forse ancor di più (la collaborazione con Carlo Lucarelli non è un caso); il tutto viene “bruscamente” spezzato da una narrazione ansiosa e controversa. Una canzone molto particolare e di forte impatto…sicuramente un brano che merita più di un ascolto. Insomma, la banalità qui non è di casa.
3) Tricarico – Vita Tranquilla
Anche quest’anno a San Remo c’è stata una canzone che mi ha colpito (l’anno scorso fu quella di Nada), tutte le altre (chi più, chi meno) hanno attraversato le mie orecchie senza lasciare segni particolari. Il pezzo di Tricarico invece mi ha colpito per la sua “purezza”, un brano sincero che esprime genuinamente la grande sensibilità dell’artista. Merita sicuramente un applauso…e chiaramente molteplici ascolti.
Buon ascolto
Blogstory – Episodio #003 2 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Blogstory, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commentoEccomi, come promesso oggi recupero e scrivo di Domenica. Credo sia ora di riprendere la Blogstory visto che è da parecchio che non la continuo. Bene, non mi resta che pubblicare un nuovo episodio.
Episodi precedenti: Episodio #000, Episodio #001, Episodio #002.
Episodio # 003
Username: massi80, Password: ******, “Login effettuato con successo”.
Ogni volta che accedo al software di contabilità emetto istintivamente un profondo sospiro, come se mi dovessi far coraggio, come se dentro di me dicessi: “va bene, per oggi faccio questo sacrificio, da domani mi licenzio”…ma sono già 3 anni che lavoro in questi uffici.
Il lavoro è di una noia mortale, ma la paga è buona; oggi ho un pilastro di cartelle da esaminare con relative fatture da registrare. Prendo la prima cartella, la apro e mi blocco; ciò che oggi mi interessa veramente è la ricerca delle risposte.
Inizio a pensare intensamente, sono talmente preso che se scattasse l’allarme anti-incendio non me ne accorgerei; cerco di organizzare le idee al meglio e di individuare le informazioni che mi possano essere di aiuto. Mi sembra quasi di essere ritornato alle elementari; quando risolvevo i problemi di matematica il primo passo da svolgere era quello di leggere il testo, comprenderlo e scrivere i dati a disposizione…ed è proprio quello che sto facendo. Ripenso alla sera in cui ho ricevuto la telefonata ed alle parole udite (leggere il testo), cerco di capire chi e perché avrebbe dovuto telefonare (comprenderlo) ed infine provo ad isolare le informazioni utili (scrivere i dati a disposizione). Una serie di ipotesi emergono.
La domanda è: Chi mi ha chiamato e perché?
Analizzo il contesto: il tipo aveva scoperto sicuramente qualcosa che lo aveva sconvolto, era in ansia (forse in pericolo), la chiamata si è interrotta bruscamente dopo un forte colpo. Quel colpo aveva tutte le caratteristiche di un colpo d’arma da fuoco, ma la verità è che io non ho mai sentito realmente un colpo d’arma da fuoco, solo nei film! Potrebbe anche essere stato qualcosa di molto simile…qui non ci sono certezze.
Arrivo ad una ipotesi che sembra convincermi: (altro…)
Clip del mese #004 (Febbraio 2008) – Unkle 29 Febbraio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 3 commentiQuando si dice “un video che colpisce”; chi ha avuto l’idea per il soggetto di questo video clip merita di sicuro una bella stretta di mano. Le immagini sono dure e, a tratti, inquietanti; enfatizzano l’atmosfera del brano rendendola ancora più “sofferta”. Non voglio aggiungere altro, vi lascio subito al video…
[ Unkle feat. Thom Yorke – Rabbit In Your Headlights / Director: Jonathan Glazer ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/akhenatoon)
Buona visione.