Registrazione, Mixing e Mastering…e l’album è pronto! 22 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Guide, HD Recording, Multimedia, Musica, Software, Suoni , 7 commentiQualche giorno fa sono stato assalito da un’irrefrenabile dubbio…una sola domanda mi girava in testa: “a che cavolo serve il mastering???”
Come alcuni avranno capito mi appassiona molto tutto ciò che riguarda il mondo della musica e della produzione musicale…durante il tempo libero mi diverto ad approfondire le mie conosceze sull’HD Recording. Leggendo in giro interviste su produzioni di gruppi vari mi rendo conto che la creazione di un disco si compone di diverse fasi:
- Registrazione
- Mixaggio
- Mastering finale
la fasi di registrazione delle tracce e del loro successivo missaggio è facile intuire in cosa consistano e quali siano i criteri da seguire…però non avevo ben chiaro quale fosse il ruolo del mastering. Così ho chiesto un pò in giro su qualche forum e mi sono fatto un’idea più precisa…le domande principali che ho posto sono stare le seguenti:
Molti gruppi italiani vanno a fare dei mastering del disco all’estero…come mai? che cosa comporta il mastering?
Cambia molto il suono rispetto al missaggio? perchè si deve andare su degli studi così sofisticati per farlo?
ora vi riporto le risposte più significative che ho ricevuto: (altro…)
L’ottavo Nano tribute…che trasmissione mitica 20 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Multimedia, Tributi , aggiungi un commentoBene oggi dedico un tributo ad una delle trasmissioni TV che più ho amato in passato…sto parlando de “L’ottavo Nano“. Una trasmissione comica come poche la cui scuderia era composta da nomi del calibro di Corrado Guzzanti e Neri Marcorè. Vi elenco giusto giusto tre video “perla”…anche se la lista di filmati da rivedere sarebbe molto più lunga.
Iniziamo con i televenditori di teleproboscide:
per poi proseguire con l’ormai famosissimo Marcorè-Gasparri… (altro…)
Le 3 Canzoni Della Settimana #023 17 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoCi sono un bel pò di novità in questo periodo nella discografia nostrana…vi suggerisco qualche brano fresco fresco che secondo me vale la pena ascoltare:
1) Radiohead – Reckoner
Questo è uno dei pezzi che più mi ha colpito del nuovo lavoro “In Rainbows”…una ricca ritmica forgiata da battiti che sembrano provenire da lontano, la “solita” voce di Yorke e un circolo di note in sottofondo per un brano decisamente stupendo…malinconico e riflessivo…proprio come piace a me.
2) Cristina Donà – Settembre
E’ la splendida voce della Donà che apre questo pezzo…40 secondi di sola voce che riempie la traccia come fosse un’intera orchestra…un testo molto intenso che spalanca le porte verso il percorso del suo ultimo lavoro “La Quinta Stagione”…”è tempo di ascoltare davvero”.
3) Bruce Springsteen – Devil’s Arcade
Ascolto Springsteen da sempre…fin dai tempi delle medie, quando tutti avevano la fissa per i Queen ed io per Bruce (non che i Queen non mi piacessero…ma il boss mi affascinava di più). Ultimamente mi sono un pò distaccato dal suo sound ma in ogni nuovo album trovo sempre delle perle che catturano il mio ascolto…è il caso di questo brano contenuto nell’ultimo lavoro “Magic”…una musica in crescendo piena di forza come solo lui sa fare.
Buon ascolto.
Primi passi con Cubase…qualche dritta 15 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, HD Recording, Informatica, Multimedia, Musica, Prodotti, Software, Suoni, Windows , 30 commentiDa diversi mesi mi diletto nell’utilizzo di Cubase, il famoso software di produzione musicale. Per chi non lo sapesse Cubase è un sequencer audio-midi che permette di creare delle vere e proprie canzoni gestendo in contemporanea più tracce…è sicuramente uno dei sequencer più utilizzati in ambiente Windows (mi sarebbe piaciuto approfondire l’utilizzo di analoghi software sotto Linux ma purtroppo la mia scheda audio esterna non fornisce ancora dei driver appositi).

Bene, questa guida è indirizzata a chi si trova a lavorare per la prima volta con questo software; i primi tempi ho avuto qualche difficoltà a familiarizzare con l’applicativo ma grazie a qualche domandina qua e la su forum vari ho chiarito un pò i miei dubbi.
Ora vi elenco qualche passo fondamentale per rompere il ghiaccio con Cubase ed iniziare a lavorarci… (altro…)
Aforisma #009 – "American History X" 11 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Suppongo che a questo punto dovrò dirle cosa ho imparato. La conclusione, giusto? Beh, la mia conclusione è che l’odio è una palla al piede. La vita è troppo breve per passarla sempre arrabbiati, non ne vale la pena. Derek dice che bisogna sempre terminare una tesina con una citazione. Dice che c’è sempre qualcuno che ha detto la cosa nel migliore dei modi. Perciò se non riesci a fare di meglio ruba da lui e farai la tua figura. Ho scelto una citazione che penso le piaccia: ‘Non siamo nemici, ma amici. Non dobbiamo essere nemici. Anche se la passione può averci fatto vacillare, non deve rompere i profondi legami del nostro affetto. Le corde mistiche della memoria risuoneranno quando verranno toccate. Come se a toccarle fossero i migliori angeli della nostra natura.'”
(dal film “American History X”)
Le 3 Canzoni Della Settimana #022 10 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoQuando la musica non è solo tecnica…quando la ricerca del suono prevale su tutto…queste sono le tre canzoni consigliate questa settimana:
1) Daft Punk – Technologic
“Buy it, use it, break it, fix it, trash it, change it, melt – upgrade it, charge it, pawn it, zoom it, press it, snap it, work it, quick – erase it, write it, cut it, paste it, save it, load it, check it, quick – rewrite it, plug it, play it, burn it, rip it, drag and drop it, zip – unzip it, touch it, bring it, pay it, watch it, turn it, leave it, stop – format it”…che diavolo sto blaterando?…eheh…ascoltate il pezzo e capirete…non mi resta che dire…listen it!
2) Underworld – Crocodile
Elettro-soft per questo pezzo fresco fresco degli Underworld…una voce che spazia su una base rilassata e riflessiva. Con questo brano gli Underworld mostrano le nuove sfaccettature che arricchiscono il loro sound…da Born Slippy a Crocodile il viaggio è lungo.
3) Bjork – All Is Full Of Love
Altro pezzo dalle atmosfere soffuse e dilatate…come al solito Bjork mette in circolo tutto il suo genio. Una canzone delicata e suggestiva…il concept del video clip associato al brano è altrettanto stupefacente…per chi fosse interessato ecco il link per la visione su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=EjAoBKagWQA.
Buon ascolto.
Friends tribute…sto ancora ridendo 27 Settembre 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Multimedia, Tributi , 4 commentiPrima spulciando nei meandri di YouTube mi sono capitati sottomano alcuni video di quella che è stata la mia serie tv preferita…sto parlando di Friends! Seguita fin dagli inizi e mai persa una puntata…rappresenta senza dubbio la ricetta ideale per farmi tornare il buon umore…è proprio un peccato che sia finita.
Non potevo non dedicare un piccolo post alla mitica sitcom e quindi ecco un piccolo revival:
e questo è dedicato a Chandler Bing… (altro…)
Aforisma #008 – Luigi Pirandello 26 Settembre 2007
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell’oggetto per se medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d’immagini care. Nell’oggetto insomma amiamo quel che vi mettiamo di noi.”
(Luigi Pirandello)
Fabchannel…concerti direttamente a casa tua! 25 Settembre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Concerti, Internet, Multimedia, Musica, Servizi, Siti, Web , 3 commentiAmate andare ai concerti? Siete appassionati di musica? ok…ecco un sito che vi può interessare…sto parlando di Fabchannel!
Fabchannel trasmette ed archivia una gran quantità di esibizioni live e vi permette di guardarle direttamente dal vostro PC…la qualità video ed audio è decisamente buona. Avete, inoltre, la possibilità di gestire delle playlist personali ed accedere a canali che raggruppano video in base allo stile musicale. Gli artisti in archivio sono…come dire…di nicchia?…alternativi?…si ok, si tratta sempre di ottima musica e quindi questa può essere anche l’occasione per scoprire qualche realtà che non conoscevate.
Bon…non mi resta che postarvi il link: http://www.fabchannel.com/.
Buona visione…ed ascolto!
PS: guardando un concerto ieri ho notato che il flusso video sembra essere più fluido utilizzando Internet Explorer piuttosto che Firefox…forse era un caso…comunque per sicurezza ve lo segnalo.



