salta alla navigazione

Aforisma #014 – "L’Attimo Fuggente" 3 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Aforismi, Multimedia, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

Qualche giorno fa in tv è stato trasmesso per l’ennesima volta “L’Attimo Fuggente”…e per l’ennesima volta sono rimasto incantato da questo film. L’effetto che mi fa guardare la scena finale è qualcosa di inspiegabile…la pella d’oca per tutto il corpo, il cuore che sembra piangere e il magone che sopraggiunge.

Così oggi ho deciso di dedicare l’aforisma periodico del blog ad una delle frasi estratte dalla pellicola che più mi piace.

“Non leggiamo e scriviamo poesie perchè è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perchè siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento; ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.”
(Robin Williams nel ruolo del Prof. Keating)

E come non ricordare ancora una volta il finale di questo fantastico film di Peter Weir(altro…)

Blogstory – Episodio #002 31 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Blogstory, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

Episodi precedenti: Episodio #000, Episodio #001.

Episodio #002

“Besame siente como suena el corazon, io esta noche chiero solo un emozion…“. Ho una radiosveglia che puntualmente ogni mattina alle ore 7:30 si attiva ad un indecente livello di decibel per ordinare il risveglio; ogni mattina alle ore 7:30 una canzone diversa trasmessa dalla stazione radio arriva alle mie orecchie. Ed oggi mi alzo con una canzone di Gigi D’Alessio…la giornata inizia decisamente male.
Spengo quasi con violenza la radiosveglia, accendo lo stereo e butto su un cd dei Depeche Mode…ora sto meglio.
Il mio fare mattutino è decisamente automatizzato: stesse azioni agli stessi istanti. Ogni mattina. Passano circa 17/18 minuti prima di ritrovarmi a fare colazione al bar sotto casa, e come ogni mattina prendo un cappuccino ed un cornetto alla crema.
L’unica variante che rende un po’ meno monotona la mattinata è la presenza di Angelo “il pazzo”; Angelo è un personaggio di zona, un giovane afflitto da un ritardo mentale che lo rende un’icona del quartiere. Trascorre le sue intere giornate in giro tra bar e negozi andando a parlare con chi gli capita; spesso viene deriso da simpatici individui che si dimostrano ancor più ritardati di lui, altre volte viene ben accolto ed ascoltato.
Ecco…io, quando lo incontro, mi fermo a parlarci ben volentieri; trovo che Angelo sia lo specchio sano di questa società, si avvicina ed inizia a sputar fuori tutte le sue paure, tutti i suoi disagi…è sorprendentemente aggiornato su ciò che accade nel mondo e sembra che incarni tutto il malessere che affligge le “sane” menti della gente che lo circonda.
(altro…)

Clip del mese #002 (Dicembre 2007) – The White Stripes 29 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

E’ arrivato il momento del clip del mese di Dicembre…e il video clip che ho scelto di ricordare è…“The Hardest Button to Button” dei The White Stripes. Geniale!


[ The White Stripes – The Hardest Button to Button / Director: Michel Gondry ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/kaztekoko)

e come non ricordare la versione “simpsoniana” di questo clip… (altro…)

Le 3 Canzoni Della Settimana #031 28 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

1) LCD Soundsystem – Movement

Non è la prima volta che consiglio una canzone degli LCD Soundsystem…che ci posso fare, questo gruppo mi piace sempre di più. Da quando ho ascoltato “Movement” non riesco a togliermela dalla testa…è uno di quei brani che parte con una ritmica nitida e precisa (e assai elettronica), per poi esplodere in un delirio di chitarre e basso; con la voce di James Murphy ad enfatizzare il tutto. Una canzone che quando l’ascolti non puoi evitare di star fermo…mai titolo fu più azzeccato.
Per chi fosse interessato segnalo anche il link al video clip: it.youtube.com/watch?v=o6MIChyCBAU.

2) Alberto Fortis – Milano e Vincenzo

Cambiamo sponda e torniamo a ricordare un pezzo decisamente “importante” di qualche annetto fa.
“Milano e Vincenzo” è uno dei brani più conosciuti di Fortis; una canzone che racchiude nel testo tutta la sua intensità: “Vincenzo io ti ammazzerò, sei troppo stupido per vivere, oh Vincenzo io ti ammazzerò perchè, perchè non sai decidere” (mai testo fu più esplicito mi viene da dire).
Se il pezzo vi piace vi consiglio anche di produrarvi la rivisitazione fatta da Boosta…merita anche quella.

3) Jamiroquai – Black Capricorn Day

Ultimamente mi sono un pò allontanato dai Jamiroquai, ma ai tempi di “Synkronized” e “Travelling Without Moving” li ascoltavo assiduamente. Resta il fatto che ci sono dei pezzi che ancora mi piacciono molto, “Black Capricorn Day” è uno di questi. Un pezzo costruito su un riff decisamente efficace che sprigiona tutta l’anima “funk” del gruppo…e poi la voce di Jason Kay fa il resto.

Buon ascolto.

Firefox: Visual C++ Runtime Error!!!…per colpa di chi?!? chi?!? chichichirichi?!?!?!? 22 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Firefox, Informatica, Internet, Multimedia, Prodotti, Software, Soluzioni, Web, Windows , 19 commenti

Qualche tempo fa ho avuto un problemino con Firefox (sotto Windows); ogni volta che mi trovavo a visitare pagine web con contenuti video in streaming il browser si bloccava e veniva visualizzato questo simpatico messaggio di errore:

Visual C++ Runtime Error

Runtime Error! R6034!…e conseguentemente il video cui tentavo di accedere non veniva riprodotto.

A quel punto era chiaro che qualcosa non quadrava e così mi sono messo a pensare ripercorrendo a ritroso le ultime azioni fatte sul sistema…alla fine sono riuscito ad individuare il colpevole…Vlc!

In pratica è successo questo: pochi giorni prima avevo installato l’ultima versione del player Vlc (0.8.6d), durante la procedura di installazione ho ingenuamente messo una spunta sulla voce “Mozilla plugin”, impostando di conseguenza Vlc come player di default per la riproduzione dei flussi video da Firefox. Evidentemente in quella “Mozilla plugin” c’è qualcosa che non va!

A questo punto il rimedio è presto fatto: disinstallazione di Vlc e re-installazione senza abilitare la plugin…tutto qui.

Addio Runtime Error!

Le 3 Canzoni Della Settimana #030 12 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

1) Harvey Danger – Flagpole Sitta

E’ successo che sono capitato in un sito che raccoglie una serie di video clip realizzati da aziende con lo scopo di promuore il loro nome sul web; uno dei video ha come sottofondo questa canzone. Ora, sarà che il video mi ha fatto “viaggiare” (mi piacerebbe parecchio lavorare in una struttura come quella che si vede), sarà che il video è anche ben fatto, sarà che tutti quei giovani volti sembravano così sereni…sta di fatto che ci sono rimasto sotto! E il brano mi è pure entrato in testa e non se ne vuole andare! Magari nulla di tutto ciò che si vede è realtà, ma è bello pensare che lo sia. Volete “sognare” anche voi? Allora fatevi un giro: http://www.officelipdub.com.

2) Nina Persson – Frequent Flyer

Adorabile…come altro può essere definita una canzone così? Una voce calda e toccante per un brano che ti fa star bene. Scoperto grazie al film “A.R. – Andata + Ritorno” di Marco Ponti, questo brano allieta periodicamente le mie orecchie…come fosse una medicina contro lo stress giornaliero, come un antidoto…non mi stancherò mai di ascoltarlo.

3) Nancy Sinatra – Bang Bang

Come la precedente canzone, anche qui la voce femminile è protagonista…una canzone famosissima che merita di essere ricordata ancora una volta. Si era a cavallo tra gli anni 60 e 70 quando questo pezzo irruppe nel panorama musicale segnandolo per sempre. Credo che in origine il pezzo fosse cantato da Cher; in Italia il brano è stato stra-coverizzato da diversi artisti dell’epoca…ma la versione di Nancy Sinatra resta inimitabile. “Bang bang, my baby shot me down…”.

Buon ascolto.

South Park tribute…irriverenza alla massima potenza 8 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Multimedia, Tributi , aggiungi un commento

Bene bene, visto che MTV sta riproponendo le puntate del grandissimo cartoon South Park (da me molto seguito ai tempi della prima messa in onda), oggi gli dedico un bel tribute-post.

Cominciamo con un fantastico episodio che ci spiega come vanno educati i bambini:

per poi proseguire con la “scandalosa volgarità” dei piccoli protagonisti… (altro…)

TuxGuitar…Guitar Pro su Linux! 5 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Chitarra, Informatica, Linux, Multimedia, Musica, Prodotti, Software, Strumenti Musicali , 8 commenti

Ieri girovagando per il web ho scoperto l’esistenza di TuxGuitar!

Che cos’è?…mi spiego meglio.

Molti chitarristi in erba come me avranno sicuramente avuto a che fare con il famoso programma Guitar Pro (http://www.guitar-pro.com); giusto per la cronaca, si tratta di un software per l’editing di tablature e la riproduzione dinamica delle stesse attraverso canali midi.

Bene, fino a ieri ero convinto che l’unico modo per avere questo programma sotto Linux fosse quello di avviarlo attraverso wine (n.d.r. emulatore per applicazioni Windows)…ed invece ho scoperto che esiste un analogo applicativo per ambiente Linux. Il programma gira già in rete da diverso tempo ma io me ne sono accorto solo ieri (meglio tardi che mai).
Il suo nome è proprio TuxGuitar e, visto che non è disponibile nei repository, potete scaricarlo dal sito: http://www.tuxguitar.com.ar (c’è un apposito pacchetto deb per Ubuntu già disponibile).

Provato e funzionante…buone schitarrate!

Aforisma #013 – Ezra Pound 4 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , 2 commenti

“Se un uomo non è disponibile a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla.”
(Ezra Pound)