salta alla navigazione

Aforisma #019 – Charles Baudelaire 29 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , 1 commento finora

“Il male viene fatto senza sforzo, naturalmente, è l’opera del fato; il bene è sempre il prodotto di un’arte.”
(Charles Baudelaire)

Le 3 Canzoni Della Settimana #040 28 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

“Operazione nostalgia” per questo quarantesimo volume delle canzoni della settimana…un tuffo nel passato e qualche rispolvero doveroso:

1) Tracy Chapman – Telling Stories

Come non citare Tracy Chapman…c’è l’imbarazzo della scelta nel selezionare un brano tra i tanti da lei scritti. “Telling Stories” è uno di quelli che da sempre più mi è piaciuto, l’arpeggio che avvia la canzone mette i brividi e tutto ciò che segue non è da meno. Indiscutibilmente grande musica.

2) The Clash – Rock The Casbah

Anche con i Clash la scelta di una canzone da rispolverare non è di certo semplice. Qualche tempo fa ho riascoltato “Rock The Casbah” nella macchina di un mio amico, direi che è decisamente una canzone azzeccata per ricordare una band storica come questa. Non mi dilungo più di tanto nella descrizione della canzone…c’è solamente da riascoltarla!

3) Otis Redding – (Sittin’ On) The Dock Of The Bay

“Seduto Sulla Banchina Della Baia”…bè, diciamo che in italiano il titolo di questo brano di Otis Redding non è proprio il massimo; al contrario della canzone stessa che invece è decisamente strepitosa! Semplice, bella, affascinante…uno di quei brani che periodicamente mi va di ascoltare, come fosse un bisogno fisiologico. Come non consigliarla.

Buon ascolto.

Dividere rapidamente un unico file audio in più tracce 27 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Chicche, HD Recording, Informatica, Multimedia, Software, Soluzioni, Tutorial , 4 commenti

Vi è mai capitato di voler suddividere uno “scomodo” e lungo file audio in più tracce? Magari un registrazione di un concerto o un dj set…insomma ci siamo capiti.

Bene, ieri ho avuto questa esigenza. Per riuscire a raggiungere il mio obiettivo ho sfruttato le potenzialità di Sony Sound Forge. Per chi avesse questa stessa mia necessità elenco i semplici ed efficaci passi da seguire:

  1. Caricate il vostro file audio su Sound Forge
  2. A questo punto dovete marcare gli istanti di tempo che identificano i punti di suddivisione della traccia; vi basta posizionarvi nel punto scelto nella forma d’onda della sorgente audio ed andare su Special -> Insert Marker e così per ogni punto di suddivisione (NB: ricordatevi di inserire un marker anche all’inizio ed alla fine della traccia)
  3. Una vota inseriti tutti i marker dovete andare su Special -> Regions List -> Markers to Regions in modo da individuare tutte le regioni della traccia delimitate dai markers
  4. Infine per estrarre la vostra suddivisione di tracce non vi resta che andare su Tools -> Extract Regions.

Vi troverete così la vostra unica e lunga traccia audio salvata nella suddivisione in singole tracce da voi scelta.

E’ tutto…a buon rendere.

Imparare qualche assolo con Accordo.it 26 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Canzoni, Chitarra, Guide, Internet, Multimedia, Musica, Siti, Strumenti Musicali, Suoni, Web , aggiungi un commento

Oggi consultando il feed di Accordo.it ho notato un interessantissimo post.

A quanto pare la redazione del famoso portale per musicisti ha dato il via ad una bella rubrica periodica dal titolo “Oggi studiamo su…” curata da Michele Quaini.

L’iniziativa ha lo scopo di offrire mensilmente uno spunto per imparare un nuovo assolo di chitarra; si prende come riferimento un famoso brano e di questo vengono forniti tutti gli elementi per studiare al meglio l’assolo presente nel pezzo. E’ possibile, infatti, scaricare la base del frammento di canzone che racchiude l’assolo e la tablatura della parte solista…in questo modo si hanno tutti gli elementi per imparare al meglio la parte.

Volete sapere che canzone è stata presa in considerazione oggi?…Hysteria dei Muse!

Non potevo che scaricare il tutto e mettermi subito sotto!

Se siete, anche voi, interessati alla cosa andate qua: http://www.accordo.it/nashville/08/03/26/151220.shtml.

Buono studio.

Sikitikis…tornano gli anni 60, o forse no? 19 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , aggiungi un commento

E’ uscito il secondo album dei Sikitikis; il titolo del nuovo lavoro della band sarda è “B”. I Sikitikis sono un gruppo piuttosto particolare con un sound che si rifà agli anni 60 ma completamente rivisto in chiave moderna, qualche anno fa ho anche avuto modo di apprezzarli dal vivo e devo dire che la loro performance mi è piaciuta parecchio.

Del nuovo lavoro “B” diverso tempo fa è stato pubblicato un brano in anteprima (“Rosso Sangue”), più recentemente è stato pubblicato un ulteriore estratto per lanciare l’uscita dell’album. Il brano è “Al Primo Colpo” e questo è il video clip:

Tra “Rosso Sangue” ed “Al Primo Colpo” io personalmente preferisco il primo; comunque su Rockstar.it è possibile ascoltare per intero il nuovo album…l’album passa sicuramente l’esame ora ci sarebbe qualche ulteriore ascolto da fare per decidere il voto. C’è da dire che la cover di “Storia d’Amore” di Celentano è fantastica.

Chi fosse interessato ad ascoltare questa produzione può cliccare qui: http://www.rockstar.it/news.asp?ID=4698.

Bentornati nel “passato”.

La mia piccola creazione per raccontare di Saviano e Don Merola 15 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia , 1 commento finora

Ieri sera ho partecipato ad un incontro con Roberto Saviano e Don Luigi Merola. Faccio parte dell’associazione culturale che ha promosso l’iniziativa e devo dire che essere coinvolto nell’organizzazione di un evento di questo genere mi ha fatto decisamente piacere.

Mi è stato chiesto di realizzare un breve filmato per introdurre la serata…giusto il tempo di metabolizzare la richiesta e mi si è subito tappata la vena della creatività…dopo aver fatto i dovuti collegamenti e raccolto un pò di materiale ho sviluppato un clip di presentazione.

Ieri questo filmato è stato proiettato davanti 1000 persone, ho provato una strana sensazione nel vedere tutta quella gente che guardava un video creato da me…e ancora più strana è stata la sensazione nel trovare Saviano e Don Merola vicino a me, dietro le quinte, che lo osservavano in attesa di entrare sul palco. Chissà che pensavano.

Volevo mostrare anche su PolloSky questa mia piccola creazione…eccola:

Se poi siete interessati ad una recensione dell’evento di ieri sera potete trovare un bel resoconto qui: don-merola-incanta-saviano-affascina-e-il-teatro-strabocca.

Vi lascio con le parole con cui Don Merola ha concluso la serata: “Anche se tutti i fiori saranno strappati nessuno fermerà la primavera”.

Le 3 Canzoni Della Settimana #039 14 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Ecco le canzoni in evidenza questa settimana su PolloSky:

1) Baustelle – Baudelaire

Questo brano è estratto dall’ultimo loro album “Amen”. Gran bel pezzo per un gran bel album…questa volta i Baustelle hanno fatto centro. La canzone è melodicamente efficace ed il sound è corposo e di qualità, in tutto ciò si assapora una nuova evoluzione del loro stile…sopratutto nella coda finale.

2) Moltheni – Suprema

Non c’è niente da fare…il pianoforte è lo strumento “triste” per eccellenza. Ed è proprio con una lenta e struggente sequenza di note suonate al pianoforte che questa canzone di Moltheni inizia. Il brano si sviluppa interamente tra piano e voce con una melodia che ti “ammazza”. Da ascoltare sicuramente in determinate situazioni.

3) Foals – Cassius

Non conosco moltissimo questo gruppo ma ho ascoltato questo loro pezzo e mi è piaciuto…credo valga la pena consigliarlo. Il sound ha un marchio molto british, un fusione tra rock e pop con diversi innesti sonori che sembrano provenire dagli anni 80. Non male davvero.

Buon ascolto.

Groove Agent in prova 12 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : HD Recording, Multimedia, Musica, Software, Strumenti Musicali, Suoni , 3 commenti

Ho avuto modo di provare la drums machine Groove Agent di casa Steinberg. Fino ad oggi ero abituato ad utilizzare EZ Drummer e così non potuto fare a meno di metterli a confronto.

Devo dire che Groove Agent offre sicuramente delle ampie possibilità di variazione dei suoni; è possibile, infatti, cambiare il set di suoni in base alla tipologia di genere che si preferisce. Un’altra comodità è la funzione che consente di generare automaticamente delle rullate all’interno di un loop di batteria…per rendere il tutto più “umano”.

Al contrario di EZ Drummer però, da ciò che ho visto, non offre dei loop pre-impostati da poter caricare…in pratica l’edit della traccia MIDI deve essere gestito manualmente.

Ci tengo però a sottolineare che io ho utilizzato (e neanche tanto a fondo) la versione 2, attualmente è in commercio la versione 3 che potrebbe aver implementate delle nuove ed interessanti funzionalità.

Ecco un video-depliant, in inglese, dimostrativo del prodotto:

volete anche voi fare un confronto con EZ Drummer?…subito…ecco il software di casa Toontrack: (altro…)

Afterhours + Bugo…è tempo di ritorni! 12 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , 2 commenti

Bene bene, very very good news…i prossimi mesi vedranno la pubblicazione di due nuovi album da me molto attesi. Parlo del nuovo lavoro degli Afterhours e del nuovo lavoro di Bugo; da poco tempo sono usciti i singoli che anticipano l’uscita dei loro lavori. Naturalmente, e con piacere, ve ne propongo l’ascolto e la visione dei rispettivi videoclip.

Questa è “E’ solo febbre” degli After…

e questa invece è “C’è crisi” del Bugatti… (altro…)