Clip del mese #029 (Aprile 2010) – LCD Soundsystem 30 Aprile 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoDel pezzo ne ho già parlato nell’ultimo volume delle canzoni della settimana ed ora arriva il clip. Ci sarebbe da fare una rubrica esclusivamente dedicata a Spike Jonze, è la quarta volta che il suo nome rientra nei “Clip Del Mese”…la sua regia oramai è un marchio di garanzia assoluta. Di solito funziona così: uno guarda un video, poi esclama “uooo figo sto video! chi ci sarà dietro?!?”, lo vai a cercare…ed è Spike Jonze. Ovvio no?
Bene, fatta questa piccola premessa, è ora godersi il caos che ha travolto gli LCD Soundsystem!
[ LCD Soundsystem – Drunk Girls / Director: Spike Jonze ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/parlophone)
Buona visione.
Concerto Carmen Consoli @ Senigallia (17 Aprile 2010) 21 Aprile 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commentoSe si ricerca la parola “mamamia” tra i post di questo blog si ottiene come risultato una bella pagina vuota…e questo basta a farmi rendere conto del tempo che è passato dall’ultima volta che c’ho messo piede (come minimo 3 anni, visto che PolloSky esiste dal 2007). Dei diversi concerti che in passato ho avuto modo di vedere, una delle principali location è stata proprio il mamamia…un luogo in cui ho apprezzato la veste live di artisti come Subsonica, Afterhours, Verdena, Marlene Kuntz, Bugo, Negrita, Caparezza, Cristina Donà e via dicendo; un luogo che, in un territorio in cui divampava la cultura discotecara figlia della più tremenda commercialità, ha rappresentato un’eccezionale valvola di sfogo. Ma poi i tempi sono un po’ cambiati, i concerti si sono ridotti, la musica è mutata, l’età è un po’ avanzata ed il distacco è immancabilmente arrivato.
Un distacco che Sabato scorso è stato interrotto, l’occasione era di quelle ghiotte e non me la sono lasciata scappare. In programma c’era il live di Carmen Consoli…un concerto ideale per riassaporare le sensazioni delle trascorse e celeberrime trasferte “concertare”.
Esclusa una breve esibizione che ho visto ad un concerto del “Primo Maggio” questo è stato anche il mio primo vero live della “cantantessa”; la curiosità quindi era duplice: da un lato l’interesse nel vivere il concerto, dall’altro la curiosità di rimettere i piedi dentro al mamamia.
Sono circa le 20 quando viene affondato l’acceleratore in direzione Senigallia; solita strada, soliti incroci, solite curve…circa un’ora dopo siamo davanti al locale. Appena attracco la mia fedelissima Multipla in uno dei tanti parcheggi disponibili lo stomaco inizia a brontolare…ho fame. No problem, c’è il “chioschetto”.
Mentre la mia “bella” piadina, se proprio la vogliamo chiamare così (sarcasmo), sta rosolando sulla piastra, mi guardo un po’ intorno; all’ingresso c’è già della gente in attesa ed altre macchine continuano ad arrivare…il locale mi sembra uguale a come lo avevo lasciato tre anni fa, anche le facce dei buttafuori mi sembrano le stesse. La piadina è pronta. Ci abbino una birretta e via…sono operativo.
Proprio mentre mando giù l’ultimo boccone viene spalancato l’ingresso… Continua a leggere…
Ciak del mese #012 (Aprile 2010) – “Twin Peaks” 15 Aprile 2010
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commentoSto rimediando ad una lacuna che mi portavo dietro dal lontano 1990…anno in cui dagli schermi delle nostre tv arrivava un tormentante interrogativo: “Chi ha ucciso Laura Palmer?”. Inutile dire che sto parlando dell’ormai storica serie, targata Frost-Lynch, che risponde al nome di “Twin Peaks“.
A chi non avesse mai visto questa serie consiglio vivamente di fare un salto nel passato e di iniziare ad apprezzarla…io lo sto facendo e la cosa mi sta prendendo parecchio. Non è poi molto che ho scoperto il cinema di David Lynch (meglio tardi che mai); il suo stile mi sta letteralmente catturando…le atmosfere, il risalto dei particolari, i momenti di silenzio…tutto acquista un nuovo significato.
Uno dei protagonisti assoluti di Twin Peaks è il “gusto”; spesso le scene si soffermano sui piacevoli momenti che tutti noi viviamo di fronte ad una calda tazza di caffè o a del buon cibo…momenti che troppo spesso non ci godiamo a pieno come dovremmo. Lynch riesce a trasmettere la percezione di questo piacere in modo egregio…a tutto ciò è dedicato il ciak di questo mese.
Occhio, le scene di questo filmato sono in lingua originale…ma l’effetto non cambia di sicuro.
(da “Twin Peaks” di David Lynch / Anno: 1990 | fonte: http://www.youtube.com/user/chrismishek)
E vi saluto con il fantastico pensiero dell’agente Dale Cooper: “Una volta al giorno, tutti i giorni, fatti un piccolo regalo. Non programmarlo e non andarlo a cercare, ma lascia che arrivi”.
Clip del mese #028 (Marzo 2010) – OK Go 31 Marzo 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoIn quanto ad originalità dei video gli OK Go sono dei veri maestri. Con la loro ultima produzione hanno sfornato un magnetico clip che intrappola gli occhi in un flusso di ludica ed affascinante visione; quattro minuti di buona musica che accompagna evento dopo evento il percorso di una fantastica macchina di Rube Goldberg. Il video ha già fatto il giro del web ed è tra i più cliccati della rete, non si riesce resistere a non pubblicarlo!
[ OK Go – This Too Shall Pass / Director: James Frost ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/OkGo)
Buona visione.
Firefox: Greasemonkey…altri utili scripts 17 Marzo 2010
Inviato da LukePet in : Chicche, Firefox, Informatica, Internet, Siti, Software, Web , 1 commento finoraGreasemonkey, parte seconda.
Tempo fa avevo scritto un post in cui segnalavo alcuni script che avevo utilizzato con Greasemonkey: firefox-greasemonkey-script-e-tante-belle-sorprese.
Per chi ancora non lo sapesse Greasemonkey è una popolare estensione per Firefox che consente di gestire piccoli ed utili script in grado di personalizzare la visualizzazione delle pagine web visitate ed introdurre qualche utile nuova funzionalità.
Molti di questi script sono reperibili all’indirizzo userscripts.org ed in questo post vorrei segnalarne alcuni che utilizzo ormai assiduamente.
- Facebook Fixer (http://userscripts.org/scripts/show/8861)
Uno script veramente ben fatto che integra una serie di piccole funzionalità aggiuntive tra le pagine di Facebook, tra le tante trovo particolarmente utile la possibilità di visualizzare le immagini solamente fermandocisi sopra con il puntatore del mouse. - Facebook Friends Checker (http://userscripts.org/scripts/show/40027)
Altro script “facebookkiano” che notifica quando uno dei vostri contatti non è più tra i vostri amici…per la serie: voglio sapere tutto! - Flickr AllSizes+ (http://userscripts.org/scripts/show/6178)
Questo invece è per Flickr…un comodo script per visualizzare e scaricare le foto nei diversi formati disponibili. - YouTube HD Ultimate (http://userscripts.org/scripts/show/31864)
E non poteva mancare YouTube…con questo script sarà possibile gestire tutta una serie di piccoli settaggi che miglioreranno il “comfort” nella visualizzazione dei vari video.
Visto che ci sono posto anche le impostazioni che personalmente ho settato per YouTube HD Ultimate, eccole qua: Continua a leggere…
Concerto Bud Spencer Blues Explosion @ Recanati (27 Febbraio 2010) 14 Marzo 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 4 commentiDue settimane fa sono stato in quel di Recanati per una nuova avventura live. Recanati è un luogo relativamente vicino alla nostra casa-madre e così la serata non ha di certo assunto al 100% i contorni tipici delle “trasferte concertare”, il tutto viene vissuto in maniera più rilassata e con minor spirito di “avventura”.
La serata è praticamente iniziata con una distesa cena a base di kebab consumata praticamente “sotto casa”…aria aperta, nutrizione e chiacchiere. Archiviata la pratica “cena” siamo partiti diretti verso la città Leopardiana. L’evento che ha calamitato la nostra attenzione si svolge all’Extra (myspace.com/extraalternativeclub) che, come ho già avuto modo di sottolineare in post precedenti, attualmente nel territorio marchigiano è uno dei pochi locali a promuovere con il giusto spirito una cultura figlia di quella musica che ancora (purtroppo) non gode dell’attenzione mediatica che meriterebbe.
Pur essendoci già stati, ci mettiamo un po’ a mettere a fuoco la strada che ci porterà al locale, ma alla fine ce la facciamo. Parcheggiamo, scendiamo e constatiamo subito che la temperatura non è proprio delle più amabili. Dopo un po’ ci decidiamo ad entrare, siamo abbastanza convinti di essere già in ritardo (le 23 sono belle che passate) ed invece giunti all’ingresso ci rendiamo conto che l’area concerti è ancora chiusa. Inizialmente rimaniamo un po’ perplessi (qualche punto interrogativo spunta sopra le nostre teste) ma poi vediamo che c’è altra gente che aspetta (qualcuno addirittura dalle 21)…niente, in sostanza, c’è ancora da aspettare un altro po’. Amen.
Troviamo un modo di ammazzare il tempo per un’altra mezz’oretta e poi riproviamo la missione “ingresso”…questa volta ci siamo. Biglietto e via, siamo dentro.
(fonte: www.flickr.com/photos/gorillaradio/4165425275 |
autore: Sebastiano Pitruzzello (aka gorillaradio))
La parola magica della serata è “duo”: Continua a leggere…
Ciak del mese #011 (Marzo 2010) – “Fight Club” 11 Marzo 2010
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 2 commenti“Tre boccali di birra e ancora non riesci a chiederlo”…qualcuno (che non so se adesso è in ascolto) in passato mi ha “tormentato” con questa frase; giusto per farmi notare la mia scarsissima sfacciataggine nel chiedere le cose. Da questo mio ricordo arriva il ciak selezionato per questo mese…il romanzo è di Chuck Palahniuk, la riproposizione cinematografica è di David Fincher, gli attori in gioco sono Brad Pitt ed Edward Norton ed il titolo è “Fight Club“. E voi…sapete cos’è un piumino?
(da “Fight Club” di David Fincher / Anno: 1999 | fonte: http://www.youtube.com/user/Seducerepuntocom)
Buona visione.
Clip del mese #027 (Febbraio 2010) – Pearl Jam 1 Marzo 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 1 commento finoraI Pearl Jam con il clip di “Do The Evolution” hanno consegnato alla storia uno dei video più incisivi ed espliciti che il mondo della musica possa ricordare. Immagini dall’animazione graffiante…crude e turbanti, ma pregne di significato. L’avidità, la violenza, la prepotenza del potere, la perdita del buon senso e la storia che si ripete. E’ l’evoluzione, baby!
[ Pearl Jam – Do The Evolution / Director: Kevin Altieri ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/xikomadrid17)
Buona visione.
Ciak del mese #010 (Febbraio 2010) – “Batman” 16 Febbraio 2010
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commentoOggi è Martedì grasso…e visto che siamo in tema di maschere, dedico il ciak del mese ad uno degli eroi mascherati che più ho amato da piccolo e che tuttora continua ad affascinarmi. Nel 1989 il grande Tim Burton riporto sul grande schermo l’uomo pipistrello, fu uno di quei film che ti segnano l’infanzia. Non poteva esserci pellicola migliore da rispolverare sotto carnevale…naturalmente sto parlando del favoloso “Batman“.
(da “Batman” di Tim Burton / Anno: 1989 | fonte: http://www.youtube.com/user/IsmaVox2)
Buona visione.
AGGIORNAMENTO:
Mi sono appena accorto che la scena che avevo selezionato ha l’incorporamento disattivato…per guardarla bisogna andare direttamente su YouTube.