Rilocazione della DLL del sistema…user32.dll…e adesso che vuoi? 12 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, Informatica, Soluzioni, Windows , 46 commentiNon so voi ma ho avuto un problema con gli ultimi aggiornamenti Microsoft per Windows XP. Dopo aver effettuato gli aggiornamenti (sia sul fisso che sul portatile) diverse applicazioni mi hanno dato dei problemi: ogni volta che provavo ad avviare alcuni programmi (ad esempio Access) mi veniva visualizzato il seguente errore “Rilocazione della DLL del sistema non valida. La DLL user32.dll del sistema è stata rilocata in memoria“.
Ho scoperto che questo malfunzionamento era dovuto ad uno degli ultimi aggiornamenti fatti; il responsabile è lui ” Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB925902) “.
Così sono andato in Pannello di Controllo -> Installazione Applicazioni, ho spuntato la casella in alto “mostra aggiornamenti“, sono andato alla voce “Windows XP – Aggiornamenti software” ho selezionato l’aggiornamento KB925902 e l’ho disinstallato.
Ora funziona tutto….penso che lascierò quell’aggiornamento in WindowsUpdate a marcire.
Forse è un problema che è successo solo a me, ma il fatto che si sia verificato su entrambi i miei PC mi fa pensare che possa aver colpito anche altre persone….in tal caso spero che queste info possano esservi utili.
Una scomoda verità 11 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Recensioni , aggiungi un commentoOggi ho finito di vedere il documentario An Inconvenient Truth (l’avevo iniziato a vedere qualche settimana fa, poi tra esami e feste mi era rimasta in sospeso l’ultima parte). Per chi non lo sapesse si tratta di un film fatto da Al Gore (il candidato democratico che sfidò Bush nelle discusse elezioni presidenziali americane del 2001) che analizza i vari aspetti del riscaldamento globale.
Al di là delle polemiche di chi afferma che Al Gore predica bene e razzola male (la sua abitazione richiede un consumo energetico molto elevato), sarebbe bene porre maggiore attenzione alle informazioni divulgate dal documentario. Soffermiamoci quindi sul “predica bene”.
Il documentario mostra come il cambiamento climatico negli ultimi anni sia stato decisamente più controverso rispetto al passato. Le ipotesi su ciò che potrebbe accadere nel lungo periodo sono molto preoccupanti: lo scioglimento dei ghiacciai, l’innalzamento delle acque e tutte le relative conseguenze.
Ciò che personalmente mi lascia molto perplesso è come venga dato così poco rilievo alla questione, non se ne parla quasi mai….sembra che se ne freghino tutti; sinceramente preferirei che venga fatta una campagna di sensibilizzazione più incisiva. Il problema, secondo me, è che viviamo in una società molto egoista, spesso infettata dal “delirio di onnipotenza” in cui è il denaro che detta le leggi……purtroppo nessuno accetterà di intraprendere azioni per migliorare la situazione se questo comporta perdite di profitto e di potere.
Il fatto è che la natura se si scatena non guarda in faccia nessuno.
Per chi fosse interessato: http://www.climatecrisis.net.
Firefox: La lingua non è più un problema… 11 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Firefox, Servizi, Software , aggiungi un commentoMi è capitato in passato ricercando articoli, recensioni e robe varie per la rete di imbattermi in pagine straniere…..non parlo solo di pagine inglesi ma persino di pagine russe! Così ho ricercato una estensione per Firefox capace di tradurre la pagine in lingua italiana.
Inizialmente avevo installato l’estensione FoxLingo che però non mi ha mai convinto fino in fondo: l’ho trovata un pò troppo pesante e la toolbar che veniva aggiunta era troppo ricca di servizi secondo me superflui.
Poco tempo fa invece ho trovato una nuova estensione che ha preso il posto di FoxLingo, si tratta di Translator.
Rispetto a FoxLingo è decisamente più essenziale; invece di inserire una fastidiosa toolbar, translator aggiunge una icona nella barra di stato del browser che consente in modo molto rapido di tradurre il contenuto di una pagina (verrà aperta una scheda parallela con la pagina tradotta…davvero molto utile).
E’ possibile settare translator affinchè sfrutti i più popolari servizi online di traduzione come “Google Translation”, “Im Traslator”, “Yahoo! Babelfish”, etc.
Chiaramente le traduzioni spesso risultano grossolane ma per lo meno consentono di capire il senso di ciò che è scritto.
Widget SMS per Windows 10 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Prodotti, Servizi, Software, Tecnologia, Telefonia, Windows , 4 commentiPer chi non ne fosse a conoscenza volevo consigliare una semplice utility per inviare SMS senza dover accedere al sito del provider che offre il servizio.
Io ho una connessione adsl alice; Alice mette a disposizione dei propri utenti l’invio gratuito di 10 sms al giorno. Prima per inviarli dovevo andare sul sito di Alice effettuare il login e poi accedere al servizio e non di rado accadeva che il sito si piantava facendomi imprecare come un dannato.
Poi ho scoperto questo programmino davvero molto utile che consente di inviare SMS senza dover accedere al sito, l’applicativo in questione si chiama KlaimSMS:
Potete trovare tutte le info sul software e avere la possibilità di scaricarlo sul sito http://www.klaimsoft.com/klaimsms/ (è possibile scaricarlo anche in versione free).
Attraverso questa utility potete inviare SMS molto comodamente semplicemente configurando l’account con il servizio che li offre, avrete anche la possibilità di creare una vostra rubrica e altro ancora.
Purtroppo è un software solo su base Windows, per il momento non ho trovato un applicativo analogo in ambiente Linux…quando lo scopro ve lo dico.
E’ tutto.
PS: l’unica cosa è che ancora non sono riuscito a farlo funzionare con il sito Tim.it…..con Alice.it tutto ok!
E-MU 0404 USB 2.0…per giocare con l’audio 9 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Acquistoni, HD Recording, Recensioni, Suoni , 37 commentiVisto che ultimamente non ho fatto grossi acquisti, ho deciso di parlarvi dell’ultimo che ho fatto (lo scorso Dicembre).
Eccolo qua:
Voi vi chiederete…che diavolo è sto coso? Ve lo dico subito….quella scatola è una scheda audio esterna che si può interfacciare al pc tramite porta USB e supporta lo standard 2.0.
E a che serve? Diciamo che per chi ama suonare una scheda come questa permette di avere un piccolo home studio con possibilità di effettuare registrazioni a buon livello e con la possibilità di interfacciare tastiere midi per smanettare con software musicali di vario genere in cerca dei suoni più particolari.
Non vi sto ad elencare tutte le caratteristiche perchè tanto le potete benissimo visionare sul sito http://www.emu.com/……..continua a leggere (altro…)
Bootloader defunto? non tutto è perduto! 9 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, Linux, Software, Soluzioni, Windows , 32 commentiPer chi smanetta spesso con pc in cui sono installati diversi sistemi operativi non di rado capita che il Boot Loader vada a farsi friggere…in pratica non parte più una mazza, l’avvio rimane bloccato su un messaggio di errore su uno sfondo macabro e nero….e li distruggeresti il pc con una mazza da baseball!
Ma forse c’è un modo per evitare il genocidio.
- Se avete installati nel pc sia un sistema Linux (io ho Ubuntu) che un sistema Windows (io ho XP) e il bootloader Grub non funziona più allora dovete ripristinarlo…come fare? Io ho fatto così: ho avviato Ubuntu come Live dal CD di installazione, ho avviato il terminale ed ho seguito le indicazioni di questo post trovato sul forum di Ubuntu. E’ ripartito tutto.
- Se avete provato ad installare Linux ma l’installazione non è andata a buon fine e non riuscite più ad accedere a Windows allora dovete ripristinare il settore di avvio…come? allora inserite il cd di Windows e avviate il sistema da cd, partirà l’installazione di Windows dopo il caricamento dei driver comparirà una schermata in cui dovete scegliere cosa fare, a questo punto scegliete di avviare la “Console di ripristino”. Accedete quindi alla partizione in cui è installato Windows (C:\>….. in genere) ed eseguite il seguente comando “fixmbr”; al prossimo riavvio Windows dovrebbe caricarsi senza alcun problema.
- Se neanche così Windows si carica allora significa che la tabella delle partizioni è danneggiatta…cosa fare? bè allora prima di tutto dovete trovare un modo per avviare Windows a tal proposito vi consiglio di andare su questo sito: http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm. Scaricate l’ “XP Quick Boot Diskette” attraverso il quale creerete o un floppy di avvio o se non avete il floppy un cd di avvio che lo emuli. Una volta creato potete utilizzare il floppy (o il cd) per emulare il boot loader ed avviare Windows XP. Bene a questo punto siete dentro e potete sia salvare documenti importanti, sia provare a ripristinare il boot attraverso qualche utility come ad esempio l’applicativo PQBoot della PowerQuest (fornito con il pacchetto PartionMagic).
Spero che queste informazioni possano esservi utili e possano evitarvi di formattare il vostro povero disco malato.
Le 3 Canzoni Della Settimana #001 9 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoEcco tre canzoni che vi consiglio di ascoltare questa settimana se avete 15 min che non sapete come sfruttare:
1) Rage Against The Machine – Maggie’s Farm
un brano di Bob Dylan rivisto dai R.A.T.M. , uscito diverso tempo fa ma che ho scoperto ed apprezzato soltanto in questi ultimi tempi.
2) Petrol – Il Nostro Battito Del Cuore
un rock viscerale, profondo e a tratti impetuoso che racconta con un testo esplicito quasi narrato gli aspetti dell’ambiente che ci circonda.
3) Verdena – Muori Delay
il nuovo singolo dei Verdena, davvero niente male….uno stile abbastanza inusuale per il gruppo, un brano fresco ed originale.
Dentro il tuo malessere 9 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Poesia, Verba Volant , 3 commentiDENTRO IL TUO MALESSERE
Fluttua torbida l’atmosfera intorno a me,
cerco fra le righe un qualcosa che non c’è.
Aleggia l’odore ipnotico della tristezza su di te,
non riuscendo più capire la vita che cos’è.
Volteggia la tua espressione all’interno del mio sguardo,
scruto nel tuo viso il cedimento al traguardo.
Ironica e nevrotica è l’idea nei tuoi lineamenti,
incendio scaturito da una sorgente di lamenti.
Senza risposte ad alcuna semplice domanda,
guardi il soffitto bianco della tua stanza.
Seduto ti osservo in tutto il tuo malessere,
unicamente la soluzione che cerchi vorrei essere.
Galleggiano le tue preoccupazioni penetrando su di me,
evapora la tua sicurezza allontanandosi da te.
Il silenzio si fa sempre più buio fra di noi,
ho timore di parlare poiché non so quello che vuoi.
Nuoto in affanno nei meandri del tuo umore,
vorrei cancellare dal tuo volto questo dolore,
esploro le tue opache profondità per intere ore
in cerca di una via che mi porti dritta al cuore.
Firefox: Basta con i collegamenti sponsorizzati in Google 9 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Firefox, Software , 2 commentiVolevo consigliare una semplice estensione da integrare in Firefox che consente di ottimizzare l’utilizzo di Google. Spesso i risultati delle ricerche fatte con Google includono una serie di “Collegamenti Sponsorizzati” che io personalmente ritengo fastidiosi, provate a scrivere “Casa” e a cercare….sulla destra appariranno una sfilza di collegamenti sponsorizzati tipo Tecnocasa, Eurekasa….io personalmente non li sopporto.
Per chi è così intollerante come me ecco una piccola ma efficacie estensione…si chiama CustomizeGoogle.
Questa estensione permette in primo luogo di eliminare le pubblicità dalle ricerche (addio link sponsorizzati) ma consente anche di integrare molte altre personalizzazioni per tutti gli altri servizi offerti da Google. Per esempio, rimanendo nell’ambito delle ricerche, permette di aggiungere nella pagina di Google collegamenti ad altri motori di ricerca come Yahoo, Altavista, Msn etc. con cui poter effettuare lo stesso tipo di ricerca.
A voi la scoperta delle altre funzionalità.