Video tutorials a tutto spiano 23 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, Internet, Siti, Tutorial, Web , 4 commentiPer chi non lo conoscesse volevo segnalare un bel sito che potrebbe essere molto utile a parecchi informatici:
si tratta di un portale che racchiude tantissimi video (tutorial, conferenze, guide, etc…) consultabili liberamente ed indirizzati a discipline informatiche; credo proprio che questo sito rappresenti una risorsa molto importante per chi opera in questo settore, specialmente per chi programma.
Da non confondere con YouTube……Best Tech Video è utile veramente.
Le 3 Canzoni Della Settimana #003 23 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoOggi voglio fare un tuffo nel passato e consigliarvi 3 canzoni che ascoltate la mattina presto mettono proprio di buon umore….e se il tempo è pure sereno allora si sta da Dio.
Torniamo agli anni 60-70 e rispolveriamo queste tre perle:
1) The Kingsmen – Louie Louie
Una canzone felice? serena? bo non lo so…so solo che in quegli anni con una musica semplice e solare venivano fuori delle canzoni inimitabili. Per me sto pezzo è come una cura….mi fa stare proprio bene.
2) The Temptations – My Girl
Vale lo stesso discorso fatto sopra….ascoltare per credere.
3) Beach Boys – I Get Around
Quando ascolto sta canzone non posso fare a meno di dondolare la testa a destra e a sinistra, in avanti ed indietro, su e giù….come un metronomo impazzito….con tutti i globuli del sangue che surfano nel mio corpo (ma cosa ho scritto?!?).
Buon risveglio.
Ubuntu: Feisty, Ati e Compiz…e non ci lasceremo mai! 22 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Linux, Software , 28 commentiDunque….dove eravamo rimasti?….Ah si, avevo appena installato Feisty.
Vi avevo detto che con i driver non proprietari gli effetti desktop funzionavano ma che questi driver mi sembravano un pò instabili e meno performanti di quelli proprietari.
Oggi sono riuscito a far girare gli effetti desktop con i driver fglrx (proprietari); come?…utilizzando il server grafico Xgl (Aiglx non è supportato dai driver proprietari).
Allora, procediamo con ordine:
- Prima di tutto dovete abilitare i driver proprietari per la scheda Ati. Con Feisty è semplicissimo: andate su “Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver con restrizioni” ed abilitate il driver…al termine dell’installazione del driver sarà necessario riavviare il sistema.
- Al riavvio dovreste avere il driver proprietario abilitato; per verificarlo potete andare sul terminale ed eseguire il comando fglrxinfo da cui dovreste leggere le informazioni sulla vostra scheda video. Per verificare che l’accelerazione 3D sia abilitata potete eseguire il comando fgl_glxgears (una applicazione in 3D che mostra un cubo in rotazione con delle ruote che girano al suo interno dovrebbe essere visualizzata sullo schermo) e/o eseguire il comando glxinfo | grep render (tra le informazioni stampate dovreste leggere direct rendering: yes)…ok ci siamo, a questo punto i driver sono attivi.
- Se provate ad abilitare gli effetti desktop vedrete che non funzionano, dobbiamo quindi utilizzare il server Xgl. Io ho seguito questo tutorial: Ubuntuforums (xgl+feisty); in questa guida viene spiegato come generare una sessione di Gnome che utilizzi il motore grafico Xgl e sfrutti Beryl per gli effetti. Io ho seguito la guida solo nella parte che concerne l’impostazione della sessione Xgl, tralasciando l’installazione di Beryl in quanto voglio utilizzare Compiz (già installato in Feisty).
- Una volta definita la sessione Xgl riavviate la grafica e scegliete dalle opzioni “Gnome with Xgl” come sessione per il login.
Se tutto è andato a buon fine avrete i vostri effetti desktop in funzione con i driver proprietari Ati.
(altro…)
Torna il Traffic a Luglio 21 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Concerti, Musica, Suoni , 2 commentiTorna il Traffic Torino Free Festival dal 11 al 14 Luglio…il cast?…Eccolo: Lou Reed, Daft Punk, LCD Soundsystem, Arctic Monkeys, Art Brut, Franco Battiato e altri.
Ah, un ultimo particolare: è tutto Gratis!!!!
Fuga 21 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Poesia, Verba Volant , 1 commento finoraFUGA
Corridoi e porte chiuse che spaventano,
luci sul cammino che si spengono,
E la paura di un imminente solitudine,
costretto all’angolo dalla vile inettitudine.
Tagli rarefatti di un’immagine confusa,
vuota è la tela che svela ogni accusa,
mentre scappi tra i sentieri di un bosco che ti usa
arrivi infondo e trovi la via sempre chiusa.
Con la mano una strada aprire,
tra la nebbia una zona da scoprire.
Nuove azioni da poter realizzare
per poi potermi aggrappare e risalire.
Convinto nel principio di una continua evoluzione,
riuscire a dormire scacciando via l’indecisione.
Un’istantanea estinzione dei nostri avidi timori
attraverso il ponte che sorvola tutti i piccoli dolori.
Ritrovare tra i fondali il piacere ormai sepolto,
esplorare per poi capire ciò che ormai rimane occulto.
Con la luce che invade e ordina il risveglio,
di nuovo in piedi in lotta contro ogni ostile imbroglio.
Pronto a diventare ciò che vuoi,
sapendo di non poter esser ciò che non sei.
Pronto ad affrontare ciò che sai,
ora immune da tuoi lividi rimani…
Convinto nel principio di una continua evoluzione,
riuscire a scalare spazzando via l’indecisione.
Estinguendo ogni traccia dei vecchi stupidi timori,
guardi il ponte attraversato e saluti gli ultimi dolori.
Ubuntu: Feisty vs. Toshiba M40…la sfida 20 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, Informatica, Linux, Software, Tutorial , 21 commentiAlla fine ho ceduto.
Ieri mi sono detto….per il momento faccio l’upgrade online poi più in la ripartiziono l’hard disk. Ho iniziato il download, è partita l’installazione e……è crashato tutto! Così ho pensato….è un segno, devo formattare.
E così ho ripartizionato l’hard disk del mio portatile, ho salvato le vecchie cose che avevo su Edgy ed ho installato Feisty….ma non è stato così facile.
In onore di questo evento ho aggiunto la categoria Ubuntu ai post….non so se sarà molto aggiornata visto che di documentazioni se ne trovano in abbondanza, per il momento vi racconto le mie peripezie con il mondo Linux.
Presupposto: Ubuntu e il mio portatile (Toshiba M40-282 con scheda video Ati x700 256mb) non vanno molto d’accordo…penso sia per la scheda video Ati che ha da sempre qualche problema di compatibilità con la distribuzione.
Ora vi spiego come sono riuscito ad installare Feisty:
- Prima di tutto ho predisposto le partizioni già con Partition Magic (sotto Windows) sia per la home che per la root, giusto per avere più sicurezza.
- Dopo di che ho riavviato ed inserito il cd di installazione della Feisty e poi la sorpresa….la live per l’installazione non parte….problemi con la grafica! Ho provato anche con la modalità grafica sicura ma niente. Come fare?
- Dunque, avviate la live in modalità grafica sicura ad un certo punto avrete un errore su xorg e vi troverete nel terminale ubuntu@ubuntu:~$ ….bene ora dovete riconfigurare xorg.
- Eseguite da terminale il comando sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg (scegliete “ati” e lasciate tutte le impostazioni di default. NB: non inserite la memoria della scheda quando chiesto, lasciate vuoto che a quanto pare da dei problemi).
- Ok ora, sempre da terminale, digitate startx e premete invio….se tutto è andato bene si avvierà il desktop grafico e potrete procedere all’installazione della vostra feisty.
Con l’installazione non avuto problemi….gli effetti desktop funzionano ma i driver video non mi sembrano molto stabili, dovrò documentarmi per capire quali sono i migliori
Firefox: Ghost pages 20 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Curiosità, Firefox, Software , aggiungi un commentoFirefox ha delle pagine nascoste….lo sapevate?
Ieri ne sono venuto a conoscenza……aprite il browser e sulla barra degli indirizzi scrivete:
- about:config -> in questo modo avrete una pagina che riporta tutte le configurazioni del browser….non ci capite niente?…allora chiudete che è meglio.
ma la cosa più bizzarra è questa….sempre sulla barra degli indirizzi scrivete:
- about:mozilla -> ma che è sta roba!….per approfondimenti potete andare qui.
Questi di Mozilla mi sa che si drogano.
Firefox: Torniamo a parlare di CustomizeGoogle 19 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Firefox, Software , aggiungi un commentoVi torno a parlare dell’estensione CustomizeGoogle perchè oggi ho attivato una funzionalità che potrebbe piacere a qualcuno.
Dalle opzioni, nella sezione Web, ho spuntato le caselle “Aggiungi il numero del risultato di fianco al collegamento” e “Stream search result pages [BETA]“. In questo modo Google non impagina più i risultati di una ricerca; in genere Google mostra 10 link per volta suddivisi in pagine, con queste modifiche invece i link vengono mostrati tutti in un unica pagina (caricati progressivamente ogni volta che si scende col cursore).
A quanto pare il caricamento della pagina non ne risente in termini di pesantezza e velocità.
Per vedere un video dimostrativo andate qui.
Oggi è giornata di Release…però è crisi! 19 Aprile 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere , 2 commentiVerrà rilasciata tra poche ore la nuova distribuzione Ubuntu Feisty 7.04, ho una voglia matta di installarla ma non posso!
Prima di installare la Feisty devo cancellare la vecchia Edgy e ripartizionare l’hard disk per dare più spazio a Linux neutralizzando la leadership di Windows sul mio hd….dove sta l’inghippo? Il fatto è che devo sostenere un cavolo di esame sul protocollo di autenticazione Kerberos ed ho tutto configurato sotto Edgy e se formatto dovrei ri-configurare il Kerberos sotto Feisty! Quindi mi sa che devo resistere fino a quando non dò sto maledetto esame….ce la farò? Alla fine a riconfiguare il Kerberos non ci vorrebbe neanche molto però mi da una noia mortale solo a pensarci, per non parlare di tutto il tempo che perderei per installare tutti i vecchi pacchetti sulla nuova Feisty.
Oscar Wilde disse: “L’unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi“……staremo a vedere.
Per info sulla nuova Ubuntu visitate il sito: http://www.ubuntu-it.org/ .
Intanto però mi posso consolare con un’altra nuova release di oggi….è uscito Thunderbird 2.0! Il client di posta targato Mozilla….si faceva attendere da diversi mesi. Ho subito disinstallato la vecchia versione 1.5 e messo la 2.0.
Per scaricare Thunderbird in italiano potete andare sul sito: http://www.mozillaitalia.it
per consultare la lista delle novità proposte dalla nuova versione potete consultare il link: http://www.mozilla-europe.org/it/products/thunderbird/2.0.0.0/releasenotes/
Buone installazioni!