salta alla navigazione

Un pò di Vista in XP 29 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Windows , aggiungi un commento

Continuiamo a parlare di grafica su Windows….

E’ da poco uscito Windows Vista che si distingue da XP sopratutto per la sua veste grafica rinnovata e per qualche effetto visuale in più.

 

Una delle caratteristiche che più salta all’occhio è la possibilità di scorrere le finestre di applicazioni aperte attraverso la combinazione alt-tab con un effetto grafico piuttosto piacevole da vedere.

 

Ora attraverso un piccolo tool potete avere lo stesso effetto con Windows XP. L’applicativo in questione si chiama TopDesk ed è scaricabile presso questo indirizzo http://www.otakusoftware.com/topdesk/ (l’unico inconveniente è che non si tratta di un programma freeware).

Io l’ho testato e funziona molto bene: la grafica è buona ed i movimenti sono fluidi (io però ho una Ati x700, su un pc con scheda video integrata qualche problemino di fluidità potrebbe esserci).

Inoltre c’è qualche altra piccola funzionalità che vi lascio scoprire.

Ora il cubo è anche su Windows…però non è la stessa cosa! 29 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Windows , 6 commenti

Oggi mi sono imbattuto in questo sito http://chsalmon.club.fr/ dove è possibile scaricare un applicativo che consente di riprodurre il famoso cubo 3D, visibile con Compiz sui sistemi operativi Linux, in ambiente Windows.

Ho scaricato il programma e l’ho testato….il cubo funziona ma ci sono diversi “contro”: troppa occupazione di memoria, movimenti poco fluidi, sistema abbastanza appesantito….insomma….non è Compiz!

Per chi possiede un buon hardware potrebbe essere un applicativo piacevole da sfruttare, sinceramente ancora non mi convince…..provate e fatevi la vostra idea.

La vostra edicola in un click 28 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Servizi, Siti, Web , aggiungi un commento

Volevo segnalare un sito piuttosto utile. Si tratta di un motore di ricerca per articoli di giornale; grazie a questo servizio potrete quotidianamente avere la vostra rassegna stampa in pochi istanti. Basta inserire una chiave di ricerca ed ecco tutti gli articoli scritti sui giornali in merito all’argomento di vostro interesse.

http://test.presstoday.com

Mi sa proprio che in edicola adesso ci vado di meno.

Firefox: Il kit per lo sviluppatore web 28 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Firefox, Informatica, Internet, Software, Sviluppo, Web , 3 commenti

Firefox è senz’altro uno dei browser più adatti per chi sviluppa sul web. Volevo giusto elencare qualche estensione che può essere d’aiuto a chi programma con linguaggi web e/o si occupa di grafica.

La prima estensione ha un nome che è tutto un programma:

Web Developerhttps://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/60
questa estensione aggiunge una toolbar a Firefox con numerosi strumenti per lo sviluppo web, come: validatori di Css, Feed, Html, etc., strumenti per il controllo degli elementi web e molte altre funzionalità.

La seconda estensione è la famosissima….

FireBughttps://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1843
uno strumento molto potente che consente di ispezionare tutto il codice sorgente di un applicativo web per identificare errori e malfunzionamenti.

Infine vi elenco due piccoli tools che potrebbero interessare chi si occupa di grafica:

MeasureIthttps://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/539
un piccolo strumento che consente di misurare in termini di pixels gli elementi grafici che caratterizzano un sito.

ColorZillahttps://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/271
tool che permette di identificare il colore di determinati elementi web selezionati, fornendo informazioni sui valori RGB, esadecimale ed altro, integra anche una funzionalità di zoom….l’unico inconveniente è che con Ubuntu non mi funziona mentre con Windows si, strano perchè da ciò che ho capito consultando il sito http://www.iosart.com/firefox/colorzilla/ basta installare la libreria libstdc++5 per far funzionare l’estensione sotto Ubuntu…bo….se qualcuno di voi riesce ad utilizzarla me lo faccia sapere così mi rendo conto se sono un caso isolato o se dipende da Feisty.

E’ tutto, se avete ulteriori utili estensioni da consigliare a chi sviluppa sul web postate pure…Ciao.

Primo traguardo per PolloSky 27 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Comunicazioni , aggiungi un commento

Oggi è Venerdì e come di solito mi capita il Venerdì ho poco tempo per concedermi al blog.

Volevo giusto alzare il calice e brindare alle prime 1000 visite su questo blog (aperto da neanche 3 settimane)…..avanti così!

Ieri c’è stato un inaspettato picco di visite….e il traguardo delle 1000 hits è stato varcato.

A domani per nuovi aggiornamenti

Domande senza risposta? Provate su qualche Forum 26 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, HD Recording, Informatica, Internet, Linux, Siti, Strumenti Musicali, Suoni, Web, Windows , aggiungi un commento

Vi volevo velocemente elencare alcuni forums che abitualmente frequento. Ne esistono migliaia per la rete, io ne seguo alcuni in particolare per dar sfogo a tutta la mia sete di conoscenza (principalmente i miei interessi riguardano il mondo dell’informatica e della musica).

I forums tematici rappresentano una grande risorsa, se vi abituate a consultarli e ad interagire per trovare soluzioni a problemi, chiedere pareri e partecipare a discussioni vi accorgerete di quale importanza abbia questo strumento di comunicazione. Ad esempio….

se avete problemi con la distribuzione Linux Ubuntu potete andare qui:

se siete dei programmatori (Java, C/C++, Php, SQL, Html, etc. etc.) potete trovare utili risorse qui:

  • HTML.it Forum (famosissimo e popolare forum sulla programmazione)
  • SitePoint Forum (è un forum ricchissimo…però in inglese)
  • MaxDev Forum (forum sul CMS MDPro che ho utilizzato parecchio in passato)
  • Nabble Forum (qui c’è davvero di tutto, raccoglie numerosi forums in cui si parla di ogni cosa…in inglese)

se avete dei problemi con l’hardware del vostro PC o siete appassionati di componenti per computer allora questi sono i forums che fanno per voi:

se siete dei musicisti o amate comporre musica con il PC ed utilizzare apparecchiature audio professionali e/o software musicali per l’hard disk recording potete discuterne in questi forums:

Per il momento è tutto, se avete anche voi qualche forum che vi sentite di consigliare postate pure il link.

Firefox: RSS Feed Reader…quale?…io voto per Sage! 26 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Firefox, Software , 5 commenti

Ormai è da un bel pò che uso Firefox e non c’è niente di meglio la mattina che consultare i miei feed rss mentre sorseggio un capuccino; ho provato diverse estensioni per interpretare i feed (WizzRSS, NewsFox, etc.).

Attualmente utilizzo il feed reader Sage, è quello che mi piace di più: dopo aver revisionato qualche opzione di default (ad esempio ho disabilitato l’opzione “Aggiorna automaticamente il Titolo dei Feed” perchè voglio rinominare i feed a mio piacimento) ed aver ridefinito un foglio di stile personalizzato per l’impaginazione delle news….mi sono stabilizzato sull’uso di questa estensione (per il momento,…non si sa mai).

Sage

Potete scaricare l’estensione Sage da questo link: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/77

Se volete ancora più info su Sage allora andate su questo sito http://sage.mozdev.org/

Se non avete mai usufruito dei Feed RSS il mio consiglio è di iniziare…trovo che sia un metodo efficiente e veloce per rimanere sempre aggiornati sui propri interessi. Provare per credere.

Se poi inserite tra i vostri feed anche quello di questo blog (http://pollosky.wordpress.com/feed/) mi fa piacere….sennò mandatemi a quel paese che è uguale, sono contento lo stesso!

(altro…)

Resistere, Resistere, Resistere… 25 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Comunicazioni , aggiungi un commento

25 Aprile

Ancora non sapete perchè oggi il calendario marca rosso? Male!….. ecco un approfondimento per colmare questa grave lacuna: Resistenza Italiana.

Ora staccate la spina e rilassatevi ma tenete sempre un occhio sul passato che è stato, per addestrarvi al futuro che sarà.

Buon 25 Aprile.

Ubuntu: Java 6 & Compiz…AWT e Swing non sono più un problema 24 Aprile 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, Linux, Software, Sviluppo, Tutorial , 6 commenti

Oggi ho provato a far girare qualche programmino in Java da Eclipse, ma mi sono trovato di fronte ad un piccolo problema…le componenti grafiche AWT e Swing non si vedono (un problema abbastanza noto che Java 5 aveva con Compiz): in pratica quando si avvia un applicazione grafica Java viene visualizzata la finestra dell’applicativo vuota, senza componenti all’interno.

Il problema si è verificato con Java 1.6.0_00 (installato direttamente dai repository di Feisty), così ho disinstallato il pacchetto da Synaptic e scaricato dal sito http://java.sun.com il pacchetto aggiornato 1.6.0_01 (jdk-6u1-linux-i586.bin).

Per installare il pacchetto bin JDK ho seguito questo tutorial: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=332674.

Ora sembra tutto ok….evidentemente il bug nella nuova versione è stato corretto.