The 100 Best Web 2.0 Products…i vincitori 19 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Curiosità, Informatica, Internet, Prodotti, Servizi, Siti, Web , aggiungi un commentoCome promesso vi segnalo che il sito Webware.com ha comunicato i vincitori del contest 2007 come “the best Web applications“.
Vi riporto nuovamente il link se a qualcuno è sfuggito: http://www.webware.com/html/ww/100.html
Magari se ci fate un giro potete trovare qualcosa di interessante.
Concerto Muse @ Wembley 19 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Suoni , 11 commentiGuardate che palco….
guardate che setlist…. (altro…)
Le 3 Canzoni Della Settimana #011 18 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoStasera vado con un pò di elettronica…con un pò di suoni ricercati…con un pò di “circuiti”:
1) Thom Yorke – The Clock
Non so se a qualcuno è sfuggito “The Eraser“…il disco solista di Thom Yorke (frontman dei Radiohead); all’interno dell’album c’è questo pezzo. Il brano nasce da una base di disturbi elettronici e sintetizzatori pizzicati sulla quale spunta una chitarra acustica arpeggiata e un basso ipnotico, il canto sembra quasi un lamento…tutti questi ingredienti messi insieme funzionano decisamente. Su YouTube è reperibile anche una versione acustica del pezzo altrettanto accattivante…l’indirizzo è questo: http://www.youtube.com/watch?v=Z1nFB-R-_gI.
2) LN Ripley – Alley Cat
Siete alla ricerca di suoni un pò insoliti? Ascoltate questo. Il pezzo è prettamente drum’n’bass….quindi batteria rapida, un basso pieno di groove, una voce come un loop che si ripete per tutto il brano e tutt’intorno una moltitudine di contaminazioni elettroniche e suoni di ogni tipo. Il tutto sorprendentemente suonato e registrato in presa diretta!
3) LCD Soundsystem – Daft Punk Is Playing At My House
Rimaniamo sulla stessa lunghezza d’onda ed arrivano gli LCD. Prima mi sono fatto un giro su YouTube ed ho visto il video clip di questo pezzo…davvero carino e bizzarro…vi dico solo che si vedono una serie di omini che si muovono come fossero i led di uno stereo…non dico altro. Visto che c’ero mi sono visto anche qualche esibizione live del gruppo e devo dire che questo pezzo dal vivo rende parecchio…non l’avrei detto. Ecco i links: http://www.youtube.com/watch?v=DbaOFkC8tQE; http://www.youtube.com/watch?v=w9leAmj_p2.
Buon ascolto.
L’unica razza che conosco è quella umana…parole sagge Albert! 16 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità , aggiungi un commentoLa breve scena che segue si e’ svolta sul volo della compagnia British Airways, tra Johannersburg e Londra.
Una donna bianca, di circa 50 anni, prende posto in classe economica di fianco ad un nero.
Visibilmente turbata, chiama la hostess.
“Che problema ha signora?” chiede l’hostess.
“Ma non lo vede?” risponde la signora “mi avete messo a fianco di un nero!!!
Non sopporto di rimanere qui. Assegnatemi un altro posto”.
“Per favore, si calmi” dice l’hostess
“Perche’ tutti i posti sono occupati. Vado a vedere se ce n’e’ uno disponibile”.
L’hostess si allontana e ritorna qualche minuto piu’ tardi.
“Signora, come pensavo, non c’e’ essun altro posto libero in classe economica.
Ho parlato col comandante e mi ha confermato che non c’e’ nessun posto, neanche in classe executive.
Ci è rimasto libero soltanto un posto in prima classe”.
Prima che la donna avesse modo di commentare la cosa, l’hostess continua:
“Vede, e’ insolito per la nostra compagnia permettere a una persona con biglietto di classe economica di sedersi in prima classe.
Ma, viste le circostanze, il comandante pensa che sarebbe scandaloso obbligare qualcuno a sedersi a fianco di una persona sgradevole”.
E, rivolgendosi al nero, l’hostess prosegue: “Quindi,signore, se lo desidera, prenda il suo bagaglio a mano che un posto in prima classe la attende…”
E tutti i passeggeri vicini che, allibiti, avevano assistito alla scenata della signora, si sono alzati applaudendo.
L’unica razza che conosco e’ quella umana.
(Albert Einstein)
Chiaro no?…credo non siano necessari altri commenti…diffondete pure.
The 100 Best Web 2.0 Products 15 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Curiosità, Informatica, Internet, Prodotti, Servizi, Siti, Web , aggiungi un commentoVolevo velocemente segnalarvi un link piuttosto interessante dove potete spassarvela esplorando i migliori prodotti web 2.0 del momento.
Il link è: http://www.webware.com/html/ww/100.html
Qui sono catalogati i principali siti all’avanguardia presenti sul web; La suddivisione in categorie vi permette di consultare links relativi al mondo della comunicazione, dell’intrattenimento, della multimedialità, etc.
Il prossimo 18 Giugno verrà decretato il vincitore come miglior sito web 2.0…non mancherò di segnalarvelo.
Ora devo scappare…voi intanto perdetevi pure nei meandri del web!
Firefox: User agent…travestiamoci da IE! 14 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Firefox, Internet, Siti, Software, Web , aggiungi un commento“Lo user agent è una qualunque applicazione client utilizzata con un certo protocollo di rete. La dicitura è utilizzata soprattutto riferendosi ai client che accedono al World Wide Web. Gli user agent del web sono di tutti i tipi, da “semplice” browser web ai crawler dei motori di ricerca, passando per telefoni cellulari, lettori di schermo e browser braille usati da persone non vedenti. Quando gli utenti di Internet visitano un sito web, una stringa di testo è solitamente inviata per fare identificare al server lo user agent. Questo fa parte della richiesta http, con prefisso “User-agent:” o “User-Agent:” e tipicamente include informazioni come il nome dell’applicazione client, la versione, il sistema operativo e la lingua”. (da Wikipedia)
Questa qui è la definizione di uno User agent; ogni volta che attraverso un browser accediamo ad un sito inviamo delle informazioni di identificazione verso quel sito in cui tra le altre cose è scritto che tipo di browser stiamo utilizzando.
Esistono alcuni siti che bloccano l’accesso se non si utilizza un determinato browser (che razzisti!)…un esempio su tutti sono alcuni siti delle console di videogame (come Wii e PSP) che consentono l’accesso al sito solo tramite gli specifici browser forniti con le console. A quanto pare ne esistono pure alcuni che permettono l’accesso solo tramite Internet Explorer 7.
Tranquilli, se vi capita una situazione del genere con Firefox avete una rapida soluzione per eludere il controllo e spacciarvi per utilizzatori di browser IE/Opera/PSP/Netscape…..la soluzione si chiama User agent switcher.
Si tratta di una semplice estensione attraverso la quale modificare il vostro User agent permettendovi di entrare in siti che discriminano la volpe di fuoco spacciandovi per utilizzatori di altri browser.
Potete scaricare l’estensione direttamente da questo link https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/59.
Se volete qualche approfondimento sull’argomento ecco alcuni links che ne parlano:
- http://gismondo.wordpress.com…mi-spiace-accettiamo-solo-ie7
- http://forum.console-tribe.com….t-trasforma-firefox-browser-psp
- http://www.salvatore-aranzulla.com/navigare-gratis-nei-siti
- http://gufo.wordpress.com…utilizzare-luser-agent-di-ie7-su-firefox
Buon travestimento a tutti.
Aptana + RoR…dalla teoria alla pratica 13 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Guide, Informatica, Linux, Prodotti, Software, Sviluppo, Tutorial, Web, Windows , 1 commento finoraSto per concludere la lettura del libro “Ruby per applicazioni web“, terminando così la mia prima infarinatura sul mondo Ruby…è dunque arrivato il momento di esercitarsi un pò con la pratica.
Visto che sono piuttosto affezionato alla piattaforma di sviluppo Eclipse (sopratutto perchè è quella che conosco meglio) credo proprio che per cimentarmi con Ruby e con il framework Rails utilizzerò Aptana (definita proprio su base Eclipse).
Di Aptana ne avevo parlato qualche post fa, ma ora approfondisco un pò meglio….Che cos’è effettivamente Aptana? Come si distingue da Eclipse?
Ecco una risposta concisa e sintetica:
“È da poco stato rilasciato Aptana, l’editor open source per HTML, CSS e in particolare Javascript. Il programma è realizzato in Java, ed è quindi disponibile per tutte le principali piattaforme: Windows, Mac e Linux. Come editor Javascript presenta numerose caratteristiche interessanti: possiede infatti molte librerie incorporate, tra cui Dojo, Prototype, Scriptaculous, con la possibilità di crearne e aggiungere le proprie; dispone inoltre di una reference per il DOM, e in generale si tratta di un editor con tutti i crismi. Presenti diversi tutorial sul blog del sito, e anche tutorial video (screencast) su aptana.tv. Senza dubbio da provare“. (da http://blog.html.it)
Se volete dare una sbirciata per farvi un’idea vi consiglio di andare sul link aptana.tv, che offre diversi video tutorials piuttosto interessanti che vi consentono di comprendere al meglio le caratteristiche dell’IDE.
Nelle precedenti righe non si è parlato della possibilità di integrare in Aptana l’ambiente di sviluppo per Ruby On Rails ma se andate sul sito http://www.aptana.com/ vedrete che è possibile scaricare “Aptana Radrails” (Aptana IDE + Framework Rails) ed in pochi passi avrete la vostra piattaforma di sviluppo RoR.
Infine, per un primo approccio con il software, vi consiglio di seguire questo tutorial: Getting_started_rolling_with_Ruby_on_Rails_in_RadRails
Abbiamo a questo punto piantato i primi pilastri per future costruzioni Web 2.0 tutte da scoprire…a presto per nuovi aggiornamenti sull’universo RoR!
File rename utility 12 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Software, Windows , 2 commentiVi è mai capitato di avere cartelle con migliaia di file dentro tutti scritti in maniera disordinata e senza un criterio??? A me scapita spesso, soprattutto nella directory dove tengo tutte le mp3. Così poco fa mi sono messo alla ricerca di un tool per rinominare grosse quantità di file in modo rapido e con i dovuti standard.
Ne ho trovato uno davvero carino per Windows (però vi avverto è in inglese)…si chiama Bulk File Rename (http://www.bulkrenameutility.co.uk).
Diciamo che il programma forse, ad un primo impatto, può sembrare un pò complesso ma vi assicuro che basta prenderci un pò la mano per rinominare tutti i vostri files come volete e con pochi click.
Oltre al software vi consiglio di scaricare anche il manuale per l’uso che spiega il ruolo di ogni singola funzione e vi consente di rendervi conto delle potenzialità che l’applicativo offre…vi dico solo che è possibile impostare delle espressioni regolari per fare il matching con i formati dei filenames e applicare le modifiche desiderate.
Per quanto riguarda Linux ancora non mi sono cimentato nell’uso di un software analogo…ne esistono diversi anche in questo ambiente come Krename e Metamorphose, ma sinceramente ancora li devo mettere in prova…appena ne ho bisogno lo farò.
Ahh dimenticavo…Bulk File Rename è freeware…non potete non provarlo!
Le 3 Canzoni Della Settimana #010 11 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoCi sono giorni in cui arrivi a casa stanco morto…in cui non vuoi fare altro che stenderti sul letto, chiudere gli occhi e perderti. Ci sono delle canzoni che quando le metti in sottofondo sono meglio di un soffice cuscino…le tre canzoni della settimana sono:
1) Blur – No Distance Left To Run
Un pezzo “morbido” che diffonde un senso di desolazione e quite…lo stesso video che accompagna questo brano è una sequenza di immagini ad infrarossi che ritrae i componenti della band che dormono…non poteva essere altrimenti…una ninna nanna perfetta.
2) Depeche Mode – Goodnight Lovers
Se la canzone dei Blur era una ninna nanna, questa lo è ancora di più…un tappeto di voci sussurrate che fa da sfondo ad una melodia affascinante…altre parole sarebbero superflue, non resta che assaggiare l’ascolto.
3) Motel Connection – When The Night
Sulla stessa scia dei precedenti brani arriva questo pezzo dei Motel Connection…un pezzo piuttosto insolito per il trio electro-dance…molto coinvolgente…una chitarra acustica, una gran voce e una base di suoni soft che completano una canzone eccellente.
Buona notte.