salta alla navigazione

Le 3 Canzoni Della Settimana #081 29 Dicembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Volume 81 ed ultima terna di canzoni del 2009…l’anno si chiude a suon di musica dal sapore internazionale.

1) Talking Heads – Psycho Killer

Mettiamo subito in chiaro una cosa: io non amo particolarmente la trasmissione “X Factor”; ma bisogna dire che la presenza di Morgan come giudice ha portato tra le frequenze della tv generalista le note di GRANDI pezzi troppo spesso snobbati dal circuito main stream. In questo gli va dato atto. E devo ammettere che questo successo dei Talking Heads ha fatto presa nella mia mente proprio grazie ad un’interpretazione ascoltata in tv. Ben venga. [ « on last.fm ]

2) Them Crooked Vultures – Elephants

Dave Grohl, Josh Homme e John Paul Jones. Il progetto Them Crooked Vultures già sulla carta si presenta alla grande…e musicalmente non passa di certo inosservato. “Elephants” è un pezzo dal rock “secco” e “ruvido”…un’articolata struttura su cui viaggiano solidi riff e ritmiche schizofreniche. Forse non il massimo della leggerezza come brano, però proprio tosto! [ « on last.fm ]

3) Smashing Pumpkins – A Song For A Son

I nuovi Smashing Pumpkins (intendo da quando si sono riuniti) non è che abbiano convinto poi così tanto…molti fan di vecchia data hanno storto il naso nell’ascoltare le nuove produzioni; ma il gruppo continua ad andare per la propria strada e devo dire che “A Song For A Son” (canzone che anticipa il loro prossimo progetto discografico) è un pezzo che si sa far apprezzare molto…sia melodicamente che musicalmente, anche se si sente un pò troppo l’eco dei Led Zeppelin. In ogni modo, un gran bel pezzo. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Clip del mese #024 (Novembre 2009) – Franco Battiato 30 Novembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

Questo è il mese dell’occhio interiore.

La canzone “Inneres Auge” di Franco Battiato è stata già protagonista della rubrica “aforismi” (aforisma-055-inneres-auge) ed ora ritorna sotto i riflettori nel clip del mese. C’è qualcuno che quest’occhio interiore non l’ha digerito ed ha impedito che si mostrasse, ma bisogna che si metta l’anima in pace…perchè il video è diretto ed efficace e sta occupando ogni angolo del web.

[ Franco Battiato – Inneres Auge ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/universalmusicitalia)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #080 29 Novembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Sapore cantautorale per il volume 80 delle canzoni della settimana, talenti nostrani delle parole in musica…ecco le canzoni in evidenza questa settimana:

1) Francesco Guccini – Don Chisciotte

Riprendere l’immagine del celebre “Don Chisciotte” e del fido “Sancho Panza” per riadattarli ad un contesto che suona sempre più attuale. Musicalmente efficace, melodicamente coinvolgente e con un testo di rara qualità…uno dei brani più belli dell’album “Stagioni” (pubblicato quasi dieci anni fa); una narrazione che tuttora delinea le difficoltà del mondo in cui viviamo. Una metafora perfetta. [ « on last.fm ]

2) Ivano Fossati – La Bottega Di Filosofia

Una canzone che mi è piaciuta fin dalla prima volta che l’ho ascoltata, ritmo vivace e sonorità “accese”; un tappeto su cui ballano parole semplici e mai banali. Solo i grandi autori riescono a scrivere testi con queste caratteristiche…e Fossati appartiene chiaramente a questa eccelsa categoria. E come non sentire proprie frasi come “sono un visionario / vedo quello che non c’è / sogno una macchina che / riavvolge il tempo”. [ « on last.fm ]

3) Le Luci Della Centrale Elettrica – Piromani

E dai dei mostri sacri del cantautorato italiano, passiamo ad un realtà più “fresca”. Torno a segnalare un altro pezzo del bravo Vasco Brondi, ho già avuto modo di affermare il mio apprezzamento per il progetto “Le Luci Della Centrale Elettrica” ed ancora una volta mi trovo a tessere le lodi di un brano estratto dall’album “Canzoni Da Spiaggia Deturpata”. Non dico altro se non “trasformiamo questa città in un’altra cazzo di città / andiamo a vedere le luci della centrale elettrica”. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Concerto Muse @ Bologna (21 Novembre 2009) 24 Novembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 1 commento finora

Come ho comunicato in precedenza Sabato scorso sono stato a Bologna a godermi i Muse dal vivo. Si percepiva che l’evento era atteso da molti…nuovo album, nuove canzoni, nuovo tour, nuova scenografia…insomma gli ingredienti per un grande show c’erano tutti. E così è stato.

Muse @ Bologna

(fonte: http://www.flickr.com/photos/franfiorini/4124480510)

La trasferta “concertara” inizia ufficialmente alle 15, nel preciso istante in cui poso il mio bel fondo schiena al posto di comando della mia Multipla e parto in direzione Bologna. A questo giro gran parte del viaggio di andata lo faccio da solo, il fedele compagno con cui mi godrò il concerto entrerà in scena solo nei pressi di Cesena. Quindi per 150Km abbondanti sono solo io, la mia multipla e la mia musica…una migliore situazione di preparazione alla serata non poteva esserci.

Verso le 17 sono a Cesena. Piccolo pit-stop, carico il Fiosk e si riparte. Il viaggio verso Casalecchio Di Reno scorre liscio fino a circa 3 chilometri dall’arrivo, dove ci imbattiamo nell’inevitabile coda che porta al Futurshow Station. Tre lunghi chilometri percorsi a passo di lumaca e che mandano in frantumi i piani inizialmente previsti per la cena.

Finalmente ce la facciamo e, dopo aver pagato la bellezza di 7 (si si, ho detto 7!) euro per il parcheggio, riusciamo a schiodarci dai sedili. Una volta scesi, la prima cosa che inevitabilmente notiamo è la massiccia presenza di bagarini che presenziano ogni angolo dell’area antistante al palazzetto, cercando di attirare l’attenzione dei passanti al grido di “compro-vendo-biglietti” (il concerto è sold-out e quindi ogni biglietto disponibile si trasforma in un bene assai prezioso).

Manca circa una mezzoretta prima dell’inizio del live (previsto per le 20:30) Continua a leggere…

Massive Attack vs. Attualità Italiana 11 Novembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Suoni , aggiungi un commento

Riporto sul blog un estratto del concerto dei Massive Attack che è stato segnalato su Repubblica.it. Musica, luci e parole che disegnano l’attualità italiana…la malata, inaccettabile e svilente attualità italiana.

In pochi minuti questo live show è riuscito a trasmettere più di quanto si potesse raccontare con mille parole.

Grandi.

Le 3 Canzoni Della Settimana #079 9 Novembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Siamo al settantanovesimo giro…e come di consueto ecco altri tre pezzi in evidenza tra le pagine di questo blog.

1) Yann Tiersen – Monochrome

Speciale in tutto e per tutto. Un bravo eccezionale, con una melodia che ti stringe il cuore, ti fa chiudere gli occhi e ti porta via da questo brutto mondo. Un unicum di strumenti orchestrati alla perfezione…una pasta sonora come poche se ne ascoltano. Ci sono artisti che quando compongono non creano canzoni…ma vere emozioni. E Yann Tiersen è uno di questi. Estasiante. [ « on last.fm ]

2) Thom Yorke – Hearing Damage

Thom Yorke se n’è uscito con un altro pezzo dei suoi…e come al solito non passa inosservato. Elettronica vibrante, incastri di ritmiche ed il timbro vocale che si perde nel riverbero. Il brano rientra nella colonna sonora del film “New Moon”…personalmente, del film non è che mi freghi un granchè (al momento nutro un completo disinteresse per tutto ciò che riguarda “Twilight”) però devo dire che nella colonna sonora ci sono diversi artisti che si lasciano apprezzare. Ben venga. [ « on last.fm ]

3) Charlotte Gainsbourg – The Songs That We Sing

E’ bello quando riscopri un brano che avevi ascoltato tante e tante volte e poi avevi deposto dentro al cassetto. Così è stato per “The Songs That We Sing”, una canzone della bravissima Charlotte Gainsbourg che tanto mi piacque quando la scoprii qualche anno fa e che oggi torno ad apprezzare nella sua semplice bellezza. I rispolveri meritano sempre. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Clip del mese #023 (Ottobre 2009) – Elio e Le Storie Tese 2 Novembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Visto che proprio in questi giorni se ne escono con una nuova produzione, il clip dell’appena concluso mese di Ottobre lo dedico a Elio e Le Storie Tese. Una band che ha rappresentato uno dei miei primi veri “amori” musicali…e per l’occasione il clip rispolverato è di quelli etichettati come “storici”.
Strani traffici al confine italo-bulgaro…canzoni proibite, spionaggio e un ballo che pompa. E questo è il “Pipppero”…un ballo più umano, più vero…un ballo straniero, ma soprattutto sincero!

[ Elio e Le Storie Tese – Pipppero / Director: Riccardo Paoletti ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/elioelestorietese)

Buona visione.

Quando musica ed immagini si fondono in una sola cosa 16 Ottobre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , 1 commento finora

Ho visto questo video spulciando le tante segnalazioni che arrivano dai miei amici su Facebook e ne sono rimasto immediatamente colpito…l’ho quindi condiviso ed ora lo pubblico anche qui sul blog perchè merita veramente tanto.

Si tratta di un montaggio di immagini su quel capolavoro di sinfonia (targata Muse) che risponde al nome di “Exogenesis”; per la precisione la terza parte, “Redemption”. Su YouTube è possibile visionare questo estasiante video, in cui la musica è accompagnata da una serie di contributi video che colpiscono dritti al cuore e ti fanno capire quanto sia bello, incantevole e complesso quell’insieme di esistenze che noi chiamiamo “terra”.

Faccio i miei più caldi complimenti a chi ha realizzato questa cosa perchè è veramente bellissima.

(fonte: http://www.youtube.com/user/Erato1379)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #078 14 Ottobre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Suoni , 1 commento finora

Roba fresca, roba originale, roba buona. Ancora tre pezzi dalla paternità puramente italiana, tre gruppi già in diverse occasioni citati su questo blog ed ancora una volta protagonisti di alcune produzioni da sottolineare.

1) Bud Spencer Blues Explosion – Mi Sento Come Se

Ci sono canzoni che ti iniettano energia come una scarica elettrica…e “Mi Sento Come Se” è proprio una scarica. Una chitarra suonata proprio come piace a me…influenze blues contaminate da tanto groove, note in rapida sequenza ed un riff micidiale. Dopo la già recensita cover di “Hey Boy Hey Girl” i Bud Spencer Blues Explosion tornano a conquistarmi con questo pezzo. Grandissimi. [ « on last.fm ]

2) Calibro 35 -Summertime Killer

Ho parlato di un concerto dei Calibro 35 poco tempo fa ed ora li rimetto in gioco per evidenziare il pezzo “Summertime Killer”; un rifacimento cresciuto da radici targate Bacalov e fiorito in una nuova e solida produzione con il marchio “C-35”. Il suono è curato nei minimi particolari e l’esecuzione si lascia apprezzare sotto ogni punto di vista…il gruppo milanese ci sa proprio fare. [ « on last.fm ]

3) Disco Drive – Move Along

“What’s wrong with you, people?”…il testo di “Move Along” rompe il silenzio con queste parole urlate in cassa e parte la musica. Il basso è protagonista, la batteria gli sta accanto e la chitarra ricopre il vuoto che manca. Il pezzo scorre via liscio e si lascia assorbire, il ritmo coinvolge pur rimanendo “controllato” e senza “esplosioni”…e la melodia della linea vocale è l’ingrediente segreto. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.