Le 3 Canzoni Della Settimana #088 26 Luglio 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 2 commentiOgni tanto un tuffo in quella scena indie (se così’ la vogliamo chiamare) che tanto mi piace ci vuole proprio. Ecco le canzoni in evidenza questa settimana…
1) Afterhours – Punto G
La notizia che gli After, per il tour estivo, stanno portando in giro uno spettacolo che rispolvera parecchi pezzi dai loro primi lavori discografici, mi ha spinto a reinserire nella mia personale playlist alcuni pezzi dall’annata eccezionale. Anno 1997, album “Hai paura del buio?”, brano “Punto G”…non c’è altro da aggiungere. [ « on last.fm ]
2) Linea 77 – Vertigine
“Vertigine” è il primo singolo che i Linea 77 hanno scelto per lanciare il loro ultimo album “10”. La canzone è uscita da un bel po’…inizialmente l’ascoltai, mi piacque, ma passò un po’ inosservata attraverso le mie orecchie. Poi, non si sa per quale strano motivo, ho iniziato ad ascoltarla a raffica ed ho trovato in quel “ora dimmi che non avrò paura”, una nuova chiave per sollecitare le mie fragili sensazioni. Una bella botta. [ « on last.fm ]
3) Africa Unite – Baby Jane
Questo brano mi ricorda i vecchi tempi in cui facevo i compiti sul tavolo di casa e stavo sempre sintonizzato sulla vecchia e cara TMC2 (quanto la rimpiango, c’erano dei gran programmi). Solo diversi anni dopo scoprii che la versione originale del brano era opera di Rod Stewart…io ho imparato ad amarla come una fantastica perla reggaeggiante targata Africa Unite. Canzone e clip rimarranno per sempre scolpiti nella mia testa. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Concerto Calibro 35 @ Porto San Giorgio (25 Giugno 2010) 19 Luglio 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commentoQuasi un anno dopo, quasi nella stessa location…sempre Calibro 35!
A Luglio dello scorso anno (concerto-calibro-35-lido-di-fermo-24-luglio-2009) ebbi l’occasione di vederli per la prima volta dal vivo e ne rimasi alquanto colpito. A distanza di un anno il gruppo è tornato in zona e quindi il bis era inevitabile.
(fonte: www.facebook.com/chalet.betty)
La location è talmente vicina (e abituale) che spendere caratteri per stilare la parte di resoconto che comprende il tragitto per arrivarci sarebbe quasi ridicolo…quindi saltiamo a piè pari i 5/10 minuti impegnati per raggiungerla. Porto San Giorgio. Arena Europa. Siamo già lì.
Arriviamo fin troppo presto e c’è quindi il tempo per un giro di perlustrazione per il lungomare…tornati all’arena (che alla fine altro non è che un campo da basket all’aperto), ci muniamo di una fresca birra che ci aiuta ad ammazzare il tempo mentre attendiamo l’inizio dell’esibizione. Nel frattempo il palco è in mano a dei giovani ragazzi che mettono su un dj set pieno di interessanti rispolveri provenienti dai decenni passati conditi con una serie di “svisate” a suon di chitarra elettrica. In tutto ciò noi ce ne siamo seduti sulle gradinate del campetto osservando il popolo che ci circonda.
Un anno fa il concerto si svolse in uno stabilimento balneare Continua a leggere…
Concerto Il Teatro Degli Orrori @ Ancona (23 Giugno 2010) 5 Luglio 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Multimedia, Musica, Recensioni, Suoni , 1 commento finoraLa mia carriera da studente si è conclusa ufficialmente a Luglio 2008, da allora sono lavoratore a tutti gli effetti ed i ricordi del giovane “spirito” universitario vanno affievolendosi piano piano. Un paio di settimane fà però ho avuto modo di mettere di nuovo i piedi sul suolo della mia beneamata facoltà di ingegneria, immergendomi ancora una volta in quell’atmosfera densa di spirito studentesco.
Tanto per cambiare il motivo scatenante di tutto ciò è stato un concerto…al Politecnico delle Marche difatti andava in scena il GulliveRock Festival (www.myspace.com/gulliverock), tradizionale appuntamento estivo che viene organizzato ogni anno dall’associazione studentesca “A.C.U. Gulliver”.
Il gruppo che ha avuto il compito di infiammare la serata sono stati Il Teatro Degli Orrori e l’interesse nel vederli dal vivo per la prima volta è stato uno dei motivi che mi ha spinto in quel di Ancona. L’occasione viene subito sfruttata per una piccola rimpatriata tra ex-compagni e così, un’ora dopo aver terminato la mia densa giornata lavorativa, sono già in arrivo verso l’università.
(fonte: www.facebook.com/acugulliver)
Punto di ritrovo. Operazione “cena”. Per la cena si taglia subito la testa al toro, optando per una cosa comoda e tranquilla in pizzeria… Continua a leggere…
Clip del mese #031 (Giugno 2010) – Dente 1 Luglio 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoLe grandi “star” se la menano con videoclip che sembrano dei lungometraggi con tanto di effetti speciali, trama e chi più ne ha più ne metta…e questo invece con un misero pennarello ed un rotolo bianco ha fatto un video che è un capolavoro nella sua semplicissima e quasi impensabile idea. Per non parlare del brano…una di quelle canzoni che definirei “da sguardo riflessivo sul balcone mentre fuori il mondo gira”. Pollice alto, Dente.
[ Dente – Baby Building / Director: Dente ]
(fonte: www.youtube.com/user/undente)
Buona visione.
Le 3 Canzoni Della Settimana #087 9 Giugno 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoLo spirito giovane di chi in Italia fa musica per il genuino piacere di farla…ecco le tre canzoni in evidenza questa settimana:
1) Ministri – I Soldi Sono Finiti
E’ bello quando inizi ad apprezzare seriamente un gruppo su consiglio di un amico…è quello che mi è successo con i Ministri. Se pur ancora io non sia un cultore della loro giovane discografia, ci sono dei pezzi che già si sono guadagnati delle belle stelline nel rating della mia playlist; uno di questi è proprio “I Soldi Sono Finiti”, un brano carico, rabbioso e scomposto con un pizzico di pazzia che ne completa la sostanza. Tosto davvero. [ « on last.fm ]
2) Il Teatro Degli Orrori – Compagna Teresa
E la scia del rock deciso e “folle” continua anche con questa canzone del “Teatro Degli Orrori”. Il ritmo è determinato nel suo scopo, la melodia della linea vocale svolge egregiamente il suo dovere e le urla quasi isteriche stringono il fiocco. Come avrebbe detto la mia maestra di italiano alle elementari “Bravo bravo 7+”. [ « on last.fm ]
3) Tre Allegri Ragazzi Morti – Codalunga
E si chiude proprio in bellezza con uno splendido pezzo tratto dall’ultimo album dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Il segreto di questa canzone è nella sua semplice e magica melodia, parole da cui filtrano sprazzi di riflessive sensazioni…l’origine di uno stato d’animo non facilmente decifrabile. Un effetto di quelli rari, a testimonianza della bellezza della canzone. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Clip del mese #030 (Maggio 2010) – Waines 31 Maggio 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoCi sono dei video che meritano un cinque per la sola efficace semplicità dell’idea sui cui sono costruiti. I palermitani Waines hanno giocato con la “trasgressione”, realizzando un divertente video che come protagonista ha quella “peccaminosa” e piacevole attività che tecnicamente chiamiamo masturbazione. Un video fresco e originale per un pezzo energico e trascinante, che vede la partecipazione di diversi volti noti al grande schermo; il clip ha già da tempo ricevuto i suoi meritati riconoscimenti e vale decisamente la pena di metterlo ancora una volta in evidenza.
[ Waines – Let Me Be / Director: Corrado Fortuna ]
(fonte: www.youtube.com/user/televisionet)
Buona visione.
Le 3 Canzoni Della Settimana #086 14 Maggio 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoVolume numero 86 ed altri tre pezzi in evidenza…a questo giro tutta roba che arriva dalla nostra bella penisola.
1) Calibro 35 – Eurocrime!
L’ultimo album dei Calibro 35 si apre con un pezzo che mette subito le cose in chiaro, un pezzo che con aria aggressiva ti guarda fisso negli occhi e con un gesto di sfida ti sussurra “Hey bello, i Calibro 35 sono tornati.”. Non poteva esserci brano migliore per presentare il secondo lavoro della band, una catapulta verso un mondo fatto di spionaggio, inseguimenti e pallottole…una nuotata nel rinvigorito sound figlio delle pellicole del buon vecchio cinema anni 70. [ « on last.fm ]
2) Sikitikis – Wilson
Anche i cagliaritani Sikitikis sono usciti da non molto con “Dischi Fuori Moda”, ultimo e terzo album della band. “Wilson” è uno dei pezzi della tracklist, un brano che mi ha colpito per le sonorità profonde e distorte, per la struttura ipnotica, per il tono “basso”, per quella sensazione inquietamente riflessiva. La dinamica ha lasciato spazio all’atmosfera…e la cosa mi sembra abbia dato i suoi interessanti risultati. [ « on last.fm ]
3) Airportman & Tommaso Cerasuolo – In Between Days
Un intero disco di cover dal titolo “Weeds”, è stato pubblicato dagli Airportman ben un anno fa. Un perfetto esempio di come si possa realizzare un intero album di cover mantenendo intatto lo spirito delle canzoni ed allo stesso tempo stravolgere completamente. Nelle tracklist spicca “In Between Days” dei The Cure…che per l’occasione rivive in un atmosfera intima e leggera, un sound in cui si innesta a pennello la voce di Tommaso Cerasuolo (Perturbazione). Davvero un’ottima versione.
Buon ascolto.
Clip del mese #029 (Aprile 2010) – LCD Soundsystem 30 Aprile 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoDel pezzo ne ho già parlato nell’ultimo volume delle canzoni della settimana ed ora arriva il clip. Ci sarebbe da fare una rubrica esclusivamente dedicata a Spike Jonze, è la quarta volta che il suo nome rientra nei “Clip Del Mese”…la sua regia oramai è un marchio di garanzia assoluta. Di solito funziona così: uno guarda un video, poi esclama “uooo figo sto video! chi ci sarà dietro?!?”, lo vai a cercare…ed è Spike Jonze. Ovvio no?
Bene, fatta questa piccola premessa, è ora godersi il caos che ha travolto gli LCD Soundsystem!
[ LCD Soundsystem – Drunk Girls / Director: Spike Jonze ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/parlophone)
Buona visione.
Concerto Carmen Consoli @ Senigallia (17 Aprile 2010) 21 Aprile 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commentoSe si ricerca la parola “mamamia” tra i post di questo blog si ottiene come risultato una bella pagina vuota…e questo basta a farmi rendere conto del tempo che è passato dall’ultima volta che c’ho messo piede (come minimo 3 anni, visto che PolloSky esiste dal 2007). Dei diversi concerti che in passato ho avuto modo di vedere, una delle principali location è stata proprio il mamamia…un luogo in cui ho apprezzato la veste live di artisti come Subsonica, Afterhours, Verdena, Marlene Kuntz, Bugo, Negrita, Caparezza, Cristina Donà e via dicendo; un luogo che, in un territorio in cui divampava la cultura discotecara figlia della più tremenda commercialità, ha rappresentato un’eccezionale valvola di sfogo. Ma poi i tempi sono un po’ cambiati, i concerti si sono ridotti, la musica è mutata, l’età è un po’ avanzata ed il distacco è immancabilmente arrivato.
Un distacco che Sabato scorso è stato interrotto, l’occasione era di quelle ghiotte e non me la sono lasciata scappare. In programma c’era il live di Carmen Consoli…un concerto ideale per riassaporare le sensazioni delle trascorse e celeberrime trasferte “concertare”.
Esclusa una breve esibizione che ho visto ad un concerto del “Primo Maggio” questo è stato anche il mio primo vero live della “cantantessa”; la curiosità quindi era duplice: da un lato l’interesse nel vivere il concerto, dall’altro la curiosità di rimettere i piedi dentro al mamamia.
Sono circa le 20 quando viene affondato l’acceleratore in direzione Senigallia; solita strada, soliti incroci, solite curve…circa un’ora dopo siamo davanti al locale. Appena attracco la mia fedelissima Multipla in uno dei tanti parcheggi disponibili lo stomaco inizia a brontolare…ho fame. No problem, c’è il “chioschetto”.
Mentre la mia “bella” piadina, se proprio la vogliamo chiamare così (sarcasmo), sta rosolando sulla piastra, mi guardo un po’ intorno; all’ingresso c’è già della gente in attesa ed altre macchine continuano ad arrivare…il locale mi sembra uguale a come lo avevo lasciato tre anni fa, anche le facce dei buttafuori mi sembrano le stesse. La piadina è pronta. Ci abbino una birretta e via…sono operativo.
Proprio mentre mando giù l’ultimo boccone viene spalancato l’ingresso… Continua a leggere…