salta alla navigazione

Formato M4A…una gran bella sorpresa. 29 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Linux, Multimedia, Software, Tecnologia, Telefonia, Windows , 7 commenti

Ieri mi sono un pò informato sul formato audio M4A.

Pochi giorni fa ho convertito parecchi files MP3 in formato M4A, per inserirli nella microSD del mio cellulare, ottenendo come risultato una notevole riduzione di occupazione di spazio nella memoria rapportata ad un sorprendente livello di qualità dei files.

Mi sono un pò incuriosito sulle caratteristiche di questo formato audio così ho ricercato in rete per saperne di più ed ho trovato le seguenti informazioni:

M4A è un’estensione che denota file di tipo MPEG-4 Audio.

Alcuni software usano l’estensione mp4, che è generica per tutti i file di tipo MPEG-4, sia audio che video e audio + video; così si introducono delle ambiguità, dato che la sola estensione non è sufficiente per denotare il tipo di archivio. La prima a introdurre estensioni differenziate è stata Apple con i suoi iPod e iTunes; adesso m4a si può considerare uno standard per i file MPEG-4 Audio.

I file m4a, analogamente all’mp3, consentono una compressione della dimensione, mantenendo una buona qualità di ascolto; rispetto all’mp3 permettono una compressione maggiore a fronte di una qualità migliore, inoltre sono uno standard libero, e non introducono royalties come lo stesso mp3.

(da Wikipedia)

Niente male no? Allora vi dico di più…. (altro…)

Le 3 Canzoni Della Settimana #008 28 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Oggi voglio parlare di colonne sonore. Proprio ieri sera ho ascoltato e riascoltato qualche pezzo veramente ok e stasera ve ne consiglio tre:

1) Pasquale Catalano – Le Conseguenze Dell’Amore

Non c’è niente da fare, a me gli archi fanno impazzire…che siano violini, violoncelli, viole o contrabbassi il suono mi emoziona sempre. Questo pezzo mi fa morire…lo metti su, chiudi gli occhi e ti perdi tra le note…stupendo.

2) Vangelis – Antarctica

E’ caldo? Allora perchè non proiettarsi nel polo sud trasportati dalle note dei Vangelis. Un pezzo storico che riporta in mente il paesaggio antartico che faceva da sfondo all’omonimo film…suggestivo.

3) Ennio Morricone – The Mission

Parlando di colonne sonore non si poteva tralasciare il maestro Morricone…ci sarebbe l’imbarazzo della scelta…ma tra tutte ho selezionato la colonna sonora di The Mission. Non ho parole per descriverla, c’è solo da ascoltarla.

Buon ascolto.

This is the PolloSky’s Blues!!! 25 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Chitarra, Curiosità, Multimedia, Musica, Suoni , 6 commenti

Pochi giorni fa ho comprato un nuovo cellulare che tra le altre cose registra anche dei video (quello che avevo prima faceva a malapena le foto); io suono la chitarra e così ho pensato…sai che faccio?…mi filmo mentre suono!!!
Prima di tutto mi scuso per la qualità del filmato che non è proprio il massimo (sia audio che video), mi scuso per qualche sbafatura di troppo nell’esecuzione e sopratutto mi scuso perchè non ho controllato l’accordatura della chitarra prima di registrarmi e credo che nel MI-alto ci sia qualche semitono sfasato…per il resto…Blues Power!!!

Ok mi sono convinto…parto per l’Alabama!

Epson DX6050…finalmente una stampante decente 22 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Acquistoni, Informatica, Periferiche, Prodotti, Recensioni , 8 commenti

Mammamia temevo di non riuscire a scrivere il post stasera…non sono stato un attimo davanti al pc…il motivo? L’acquisto della mia nuova stampante e conseguente ribaltamento della mia camera per il posizionamento della stessa.

Evidentemente questo è periodo di shopping…pochi giorni fa il cellulare ed oggi la stampante.

Non sono mai stato un appassionato di stampanti…non ci capisco niente: testine, cartucce, cartucce separate, ricariche, pulizia, costo per pagina…una gran confusione.

Ho cercato di orientarmi un pò per capire quale stampante prendere: c’è chi dice HP, c’è chi dice Canon, c’è chi dice Epson…un macello, non c’ho capito una mazza!

Molti dicono che la Epson abbia il problema delle testine che si otturano se non si stampa da molto tempo e la sconsigliano…altri invece dicono con non è così e sconsigliano HP perchè ha un costo per pagina elevato e non ha cartucce separate…altri dicono che si trovano bene con la Canon…insomma non ci si ricava un ragno dal buco.

E alla fine che stampante ho preso?? Ho preso una Epson!

Ho scelto Epson perchè credo sia un marchio specializzato e con parecchia esperienza in ambito di stampanti e poi le stampanti Epson hanno il vantaggio di essere quelle per cui è più facile trovare cartucce compatibili ma soprattutto kit di ricarica in continuo (magari in futuro ne monto su uno).

Quale modello?…Una bella multifunzione…ohhh finalmente dopo anni torno ad usare lo scanner e posso fare delle fotocopie rapide in tutta comodità senza correre all’ultimo momento dal cartolaio di fronte casa!

In particolare mi sono comprato una Epson Stylus DX6050

Che dire? La stampante fa il suo dovere, l’ho appena condivisa tra tutti i PC di casa (che sono ben 3)…devo ancora provare a stampare una foto per vedere come viene (appena trovo della carta fotografica faccio il test). In confronto alle misere stampanti che ho avuto in precedenza devo dire che c’è stato un notevole salto di qualità.

Diciamo che ora il mia piccola camera-ufficio è completa…non resta che mettermi a stampare manuali su manuali!!!

Le 3 Canzoni Della Settimana #007 21 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

Rispolvero oggi qualche canzone del passato; cercherò di non ripetere le solite pietre miliari degli anni 70, non perchè non siano belle ma perchè ormai le avrete sentite e risentite nominare. Fatta questa premessa procediamo con la triade di questa settimana:

1) Lou Reed – New York Telephone Conversation

Questa canzone sembra una filastrocca, è brevissima ed a tratti sembra quasi infatile…ma mi piace. Mi ricorda quando, nei periodi delle scuole superiori, guardavo MTV Brand:New (ricordate l’angolo della posta di Massimo Coppola?). Bizzarra e piacevole.

2) The Beatles – Helter Skelter

Neanche sembra un pezzo dei Beatles. Se non avete mai sentito questo brano e pensate sia una canzone stile Yellow Submarine vi sbagliate, diciamo che in questo pezzo i quattro inglesi sfoggiano una decisa anima rock…ascoltare per credere.

3) Simon & Garfunkel – The Sound Of Silence

Lo so che ho detto che non volevo inserire pietre miliari ma non potevo fare a meno di nominare questa canzone. Adoro questo pezzo…l’arpeggio, la melodia, l’armonia che altro devo dire. La conoscete a memoria?…allora perchè non rispolverarla; non l’avete mai sentita?…ascoltatela subito!

Buon ascolto.

Nokia 5300…il mio nuovo cellulare! 19 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Acquistoni, Recensioni, Tecnologia, Telefonia , 7 commenti

Oggi sono andato a prendere il mio nuovo cellulare!

Dopo che il mio vecchio Samsung aveva esalato l’ultimo respiro ho fatto un pò di ricerche per trovare un nuovo cellulare che facesse per me.

Presupposto: doveva essere un Nokia!

Che cellulare? Diciamo che il mio budget era sui 200 euro, quindi non volevo un cellulare-astronave (tipo l’N95!) perchè fondamentalmente i telefoni li maltratto abbastanza quindi non ne valeva la pena. D’altra parte però avevo la tentazione di un telefono decisamente multimediale da sfruttare anche come lettore mp3.

E dopo qualche giorno di meditazione, documentazione, consigli da parte di esperti del settore (Mighè su tutti!) ho fatto la scelta…il mio nuovo cellulare è questo:

Nokia 5300 Xpress Music

Si tratta del Nokia 5300 Xpress Music!

Che dire…aldilà dell’aspetto estetico che mi aggrada parecchio (la forma a saponetta me gusta mucho)…le funzionalità, la grafica, le specifiche…tutto veramente apprezzabile, non potevo chiedere di meglio per le mie esigenze.

Cosa manca? Una bella microSD da 2 GB…ora la compro e poi sto veramente apposto.

Le 3 Canzoni Della Settimana #006 14 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

Ci sono dei momenti in cui non vuoi parlare, dei momenti in cui ti senti solo, dei momenti in cui fissi immobile un punto, dei momenti in cui ti chiedi perchè, dei momenti in cui hai paura, dei momenti in cui ti lasci colpire, dei momenti in cui le risposte non arrivano, dei momenti in cui devi capire, dei momenti in cui non riesci a sperare…ci sono dei momenti in cui sei semplicemente triste. Le canzoni di questa settimana sono:

1) Giardini Di Mirò – Trompso Is Ok

L’arpeggio che caratterizza questo pezzo è tanto semplice quanto coinvolgente…un suono che risveglia un senso di solitudine e malinconia che (non so il perchè) a volte mi fa star bene….mi sa che non sono tanto normale.

2) Brian Eno – By The River

Forse la canzone “triste” per eccellenza, sopratutto da quando Nanni Moretti l’ha utilizzata come colonna sonora per il film “La Stanza Del Figlio“…un piano che viaggia lentamente accompagnato da una voce quasi sussurrata…tutto molto bello.

3) Gary Jules – Mad World

In un’atmosfera malinconia e desolata come questa non poteva mancare questo brano. Probabilmente chi ha visto il film “Donnie Darko” lo conosce bene; il pezzo è una cover di una canzone dei Tears For Fears…in questa versione è anche più toccante.

Buon ascolto.

Salvare i filmati in streaming…le utility per tutti 7 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Internet, Linux, Multimedia, Servizi, Software, Windows , aggiungi un commento

Se spesso vi siete chiesti come e se è possibile scaricare un filmato in streaming (per averlo nel proprio hard disk e vederlo anche offline) allora questo è il post che fa per voi.

Non intendo consigliare un programma in particolare ma vi posto un paio di link dove potete avere delle info sui software che possono essere utilizzati.

Se volete un’esauriente panoramica dei software (sia Windows che Linux) per lo stream-recording potete consultare questo link: all-streaming-video-recording-software.htm…qui troverete una descrizione delle funzionalità e una valutazione dei vari programmi.

Un pagina con ulteriori approfondimenti a riguardo è questa: record-streaming-video-windows-media-and-real-video.htm…in particolare qui troverete le info su come registrare un video streaming attraverso il software MPlayer (Linux).

Come potete vedere di software ce ne sono in abbondanza, senza contare che esistono diverse estensioni per Firefox e servizi web che consentono di salvare i filmati flash di YouTube e di Google Video….insomma non c’è video che tenga!

Buone registrazioni.

PS: giusto per la cronaca…io in Windows utilizzo Hi-Download mentre sotto Linux uso MPlayer.

Le 3 Canzoni Della Settimana #005 7 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

Questa settimana vi consiglio qualche pezzo dai suoni “strani”, esploriamo un pò di rock con influenze elettroniche….

1) Subsonica – My Blues Is You

Questo è un pezzo di diversi anni fa eseguito dai Subsonica nei loro live. Si tratta di una cover dei Neon, un vecchio gruppo new wave di Firenze. Il pezzo mi piace parecchio, c’è molta elettronica ed un ritmo trascinante. Lo potete trovare ed ascoltare qui: http://www.subsonica.it/audio.asp. Se invece siete curiosi di ascoltare la versione originale del pezzo potete andare su http://www.myspace.com/neonofficial.

2) Primal Scream – Swastika Eyes

I Primal Scream sono un gruppo veramente versatile, riescono a passare da un rock molto semplice e pulito ad un’elettronica “sparata”. Swastika Eyes rappresenta uno dei pezzi che più ha subito influenze elettroniche e mette in risalto la capacità di sperimentare della band. Se riuscite a trovare la versione live è pure meglio, il pezzo dal vivo funziona benissimo. Esiste anche una versione remixata dai Chemical Brothers.

3) Depeche Mode – The Dead Of Night

Questa canzone dei Depeche è contenuta nel cd Exciter. Il brano, abbastanza cupo, è caratterizzato da suoni profondi e distorti. Il pezzo veniva utilizzato come apri-pista per i live dell’Exciter tour….molto intrigante.

Buon ascolto.