salta alla navigazione

Aforisma #045 – “Sulle Labbra” 28 Maggio 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Canzoni, Musica, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

Questa rubrica si chiama “Aforismi” ma in realtà ci sta rientrando qualsiasi tipo di citazione…inizialmente erano aforismi, poi sono arrivati anche estratti da pagine di libri e poi estratti da dialoghi di film. In tutto ciò mancava ancora un’altra forma letteraria…quella forse più immediata: i testi delle canzoni. Quindi da oggi, negli “Aforismi” (che non sono solo aforismi!) rientreranno anche estratti da testi di canzoni. Cominciamo subito…

“E come può il mio amore essere limpido
se è la mia nazione che l’inquina
so come un uomo deve decidere
ma ora non so più cosa sentire.”

(tratto dal testo del brano “Sulle Labbra” degli Afterhours)

Le 3 Canzoni Della Settimana #071 27 Maggio 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

Altro volume, altre tre canzoni…niente di più semplice.

1) Creedence Clearwater Revival – Pagan Baby

Non ricordo quanti anni avevo, ricordo solo che ero piccolo…ero dentro la macchina dei miei e c’era una cassetta dei Creedence. La misi, accesi e partì “Pagan Baby”…e fu lì che sentii la mia anima rock scuotere le corde delle mie emozioni; questa canzone mi fece letteralmente viaggiare…e poi si sa, da piccoli la fantasia è tanta e non vi dico i video mentali che mi feci ascoltando il pezzo. La cosa assurda è che ancora oggi me li ricordo benissimo! [ « on last.fm ]

2) An Emotional Fish – Celebrate

Forse questa canzone è conosciuta più nella versione italianizzata fatta da Vasco (“Gli Spari Sopra”) che nell’originale. Sta di fatto che il merito per la carica, la grinta e l’accattivante linea melodica va agli “An Emotional Fish”…l’inizio del pezzo ti intrappola subito nell’ascolto e poi è tutto un flusso che scorre carico fino al termine. C’è da dire che Vasco nell’italianizzazione fonetica della frase “this party’s over” in “gli spari sopra” c’ha preso benissimo…ascoltare per credere. [ « on last.fm ]

3) Buffalo Springfield – For What It’s Worth

Il tocco di classe di questa canzone sta nelle note sospese che accompagnano tutto il pezzo…un alternarsi di frequenze con il giusto tocco di riverbero, tutto il resto del pezzo viaggia attraverso un’atmosfera malinconica e “libera”. Un brano che nella storia ha assunto un significato molto importante e che tutt’ora rimane solido nella sua intensità. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Cort MR730FX…ed arrivò pure la chitarra acustica 24 Maggio 2009

Inviato da LukePet in : Acquistoni, Chitarra, Musica, Recensioni, Strumenti Musicali, Suoni , 2 commenti

Circa due settimane fa ho varcato la soglia dei ventisette anni…non poteva esserci occasione migliore per concedermi un acquisto di quelli che mi rendono tanto felice.

Sfogliando la rubrica “Acquistoni” ci si può ben rendere conto di quanto i miei investimenti spesso riguardino il mondo della musica…ed è tenendo stretta questa mia passione che mi sono lasciato trascinare da un nuovo attacco di shopping compulsivo che mi ha portato all’acquisto di una nuova chitarra.

La mia avventura nel mondo chitarristico è iniziata imbracciando una chitarra classica di quelle che te le tirano pure al supermercato (una schifezza per intenderci, ma per iniziare andava più che bene) poi sono passato al mondo elettrico…prima una Ibanez e poi una Fender (il vero fiore all’occhiello della mia strumentazione). Ma ancora mancava qualcosa nel mio piccolo “arsenale”, mancava qualcosa con cui esprimermi al meglio nell’esecuzione dei pezzi più “naturali”…mancava una chitarra acustica!

Detto-fatto. Ricerche-documentazioni-pareri-forum e poi via in direzione del negozio di strumenti musicali…qualche giorno di attesa ed infine me la sono portata a casa.

La mia nuova acustica è una Cort MR730FX.

Cort MR730FX

Continua a leggere…

Le 3 Canzoni Della Settimana #070 19 Maggio 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

Ritorna la voglia di acustica per questo settantesimo volume delle canzoni della settimana…ecco tre perle musicali da intima atmosfera:

1) Foo Fighters – Stranger Things Have Happened

Questa canzone è estratta dall’ultimo album dei Foo Fighters ed è una vera perla. Carica al metronomo, parte il ticchettio e si suona…il sound delle corde pizzicate che accompagna la voce di Dave Grohl per tutta la strofa e poi via con un ritornello di quelli che ti cattura in mezzo secondo. Tra le continue pennate alle corde della chitarra acustica si insedia una linea melodica vincente che rende il pezzo perfetto. Caldamente consigliato. [ « on last.fm ]

2) Muse – Hyper Chondriac Music

Questo pezzo nasce come mutazione della canzone “Hyper Music”, l’arrangiamento iniziale frenetico ed aggressivo viene stravolto…i bpm rallentano, la chitarra acustica entra in gioco ed il pezzo assume tutt’altra forma. Un tappeto sonoro su cui pacatamente si appoggia la voce di Matthew Bellamy, un tono quasi lamentoso accompagnato da delle “ventate di distorsione”; la canzone cresce in una sovrapposizione di sonorità, per poi placare…una gaussiana di emozioni. La adoro. [ « on last.fm ]

3) Red Hot Chili Peppers – Road Trippin’

E qui l’atmosfera diventa nettamente intima…arpeggi di chitarra acustica, un giro di basso, qualche arco e la voce di Anthony Kids, non serve altro per completare l’opera. I Red Hot sono stati bravi anche a ricreare l’atmosfera che si respira nella canzone con le immagini, il videoclip di “Road Trippin'” è un misto di nostalgia, malinconia e serenità. Chiaramente è consigliato sia l’ascolto che la visione. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Avere Ventanni tribute…mi manca questa trasmissione 18 Maggio 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Tributi , 5 commenti

E’ tanto che non scrivo un tribute-post e credo proprio sia giunta l’ora di pubblicare un altro piccolo omaggio…e questa volta protagonista del “tributo” è la trasmissione “Avere Ventanni“.

Il programma avere “Avere Ventanni” è andato in onda tra il 2004 ed il 2007 prima su MTV e poi su LA7, era una sorta di docu-fiction ideata da Massimo Coppola, Giovanni Giommi, Alberto Piccinini e Giovanni Robertini con lo scopo di documentare il mondo visto dagli occhi dei ventenni.

Su Wikipedia la trasmissione è così descritta: “Il programma scopre aspetti sotterranei della realtà dei ventenni di oggi. La troupe capeggiata da Massimo Coppola sceglie di volta in volta un preciso obiettivo. In ogni puntata una storia, un ambiente, una città, dei personaggi normali che cercano di raccontarsi in maniera del tutto spontanea.”

Per omaggiare questo programma che tanto mi piacque e di cui non ho mai perso una puntata, riporto tre piccoli estratti…

Edizione 2005. Puntata: “Mi Sono Innamorata Di Quel Divano”
(la troupe verso lo stabilimento Fiat di Melfi per intervistare una giovane lavoratrice)

Edizione 2006. Puntata: “Politica Zero” Continua a leggere…

Scatto del mese #003 (Maggio 2009) 15 Maggio 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

Questo scatto ha vinto la 52esima edizione del World Press Photo Award.

Ogni anno il concorso premia le foto più significative del nostro tempo; l’edizione numero 52 ha decretato l’immagine che più si è distinta nello scorso 2008. E’ uno scatto che già ha fatto il giro del mondo e di certo non potevo non segnalarlo in questa rubrica del blog.


(fonte: http://www.worldpressphoto.org | autore: Anthony Suau)

A primo impatto questa foto potrebbe non esprimere ciò che rappresenta realmente; essa infatti illustra la crisi dei subprime negli Stati Uniti…quello che vedete è uno sceriffo armato della contea di Cuyahoga che ispeziona un’abitazione nell’Ohio dopo il pignoramento ai proprietari per un mutuo non pagato.

Queste sono le motivazioni che hanno accompagnato la scelta della giuria:

“La forza di questa foto è nei suoi contrasti. Essa ha l’aria di una foto di un conflitto ma si tratta solamente dell’espulsione degli occupanti di una casa”.

“La guerra entra ora nelle case della gente che non possono più rimborsare i loro mutui”.

In tempi in cui la parola “crisi” incute sempre maggiore preoccupazione, non poteva esserci scatto più significativo.

Aforisma #044 – “Pulp Fiction” 11 Maggio 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

Mia: “Non odi tutto questo?”
Vincent: “Odio cosa?”
Mia: “I silenzi che mettono a disagio.
Perchè sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate per sentirci più a nostro agio?”
Vincent: “Non lo so, è un’ottima domanda.”
Mia: “E’ solo allora che sai di aver trovato qualcuno davvero speciale…quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.”

(Uma Thurman nel ruolo di “Mia Wallace” e John Travolta nel ruolo di “Vincent Vega”,
dal film “Pulp Fiction”)

Le 3 Canzoni Della Settimana #069 8 Maggio 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Giostrare con la cassa e fondere diversi stili in chiave dance non è da tutti…questa settimana in evidenza tre canzoni di quelle che ti impediscono di star fermo.

1) Planet Funk – Who Said

Partiamo dal testo: “Io non sono mai stato negli U.S.A / Io sono schiavo di uno stipendio minimo / Detroit, New York e L.A. / Ma io sono bloccato in U.K.”, nella sua brevità e nella sua “semplicità” lo trovo fantastico. Ed ora parliamo della musica: la cassa è grintosa, il basso avanza deciso, la chitarra come sempre ci mette del suo ed infine l’elettronica amalgama il tutto…e il tessuto sonoro è pronto. Poi arriva la voce di Dan Black…non credo servano altri commenti. [ « on last.fm ]

2) Basement Jaxx – Where’s Your Head At

E qui, con i Basement Jaxx attraversiamo un’altra frontiera della musica pop…l’attitudine dance è sempre presente e si sente un flusso di contaminazioni che convergono verso un’unica direttrice dettata dalla cassa che pompa in continuazione. La sequenza di note che apre il pezzo la si assimila in pochi istanti e non la si dimentica più…e poi? Naturalmente si balla. [ « on last.fm ]

3) Timo Maas – To Get Down

L’apice del pezzo si raggiunge già dai primi istanti di ascolto…un riff di quelli che assorbi in un nanosecondo e che inizia a far salire il groove. E poi, chiaramente, arrivano la cassa ed il basso che la fanno da padroni…il testo, in perfetto stile dance, è alquanto minimale ed anche qui le parole sono poche ma di impatto. Poi vabbè, la canzone è assai popolare quindi non credo ci sia altro da aggiungere. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Ciak del mese #003 (Maggio 2009) – “American Beauty” 5 Maggio 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 3 commenti

American Beauty“. Punto. Che altro dire?

E’ un filmone e non è che abbia bisogno di grandi presentazioni. Questo ciak è estratto dai primi minuti della pellicola, in pochi istanti si capisce che il film merita parecchio. La storia, che inizialmente incuriosisce, si scopre piano piano fino a sviscerare delle crude verità del nostro tempo. Uno di quei film che ti lascia con le riflessioni in testa…quando una produzione ha queste caratteristiche allora è una grande produzione.

Ed ora facciamo un tuffo nella vita di Lester Burnham

NOTA: il video inizialmente postato è stato rimosso (per maggiori dettagli leggete qua chiacchiere-ciak-del-mes-alt), in sostituzione ne pubblico un altro che è attualmente reperibile su YouTube.

(da “American Beauty” di Sam Mendes & Alan Ball / Anno: 1999 | fonte: http://www.youtube.com/user/technicolor2films)

Buona visione.