Clip del mese #020 (Giugno 2009) – The Strokes 30 Giugno 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 2 commentiNella sua semplicità il videoclip di “Reptilia” dei The Strokes è un piccolo capolavoro. Un video in cui gli strumenti sono gli assoluti protagonisti e le parti suonate vengono perfettamente evidenziate dalle immagine…un clip che ha ispirato tantissimi giovani amatori musicisti (me compreso) che hanno intasato YouTube con le loro esecuzioni casalinghe.
[ The Strokes – Reptilia / Director: Jake Scott ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/extasisrock)
Buona visione.
Aforisma #047 – Socrate 25 Giugno 2009
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Quando i miei figli saranno cresciuti, puniteli, cittadini, stategli dietro come io facevo con voi, se vedrete che si preoccupano più delle ricchezze o degli altri beni materiali che della virtù e se si crederanno di valere qualcosa senza valer poi nulla, rimproverateli, come io rimproveravo voi, per ciò che non curano e che, invece, dovrebbero curare, se credono di essere «grandi uomini» e poi non sono niente.
Se farete questo, io e i miei figli avremo avuto da voi ciò che è giusto.
Ma è giunta, ormai, l’ora di andare, io a morire, voi a vivere.
Chi di noi vada a miglior sorte, nessuno lo sa, tranne il Dio.”(Socrate)
Le 3 Canzoni Della Settimana #073 20 Giugno 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoVolume internazionale a questo giro…ecco i tre pezzi in evidenza:
1) Depeche Mode – In Chains
Nelle canzoni dei Depeche Mode l’elettronica non è mai messa a caso; ogni suono, ogni disturbo, ogni effetto ha un suo ruolo…i Depeche oramai sono dei professionisti nel plasmare il sound. “In Chains” è il pezzo che apre l’ultimo album “Sounds Of The Universe”, più che un brano è una vera e propria “prova”…la prova della qualità compositiva di Dave Gahan, Martin Gore e Andrew Fletcher. Una canzone dall’equilibrio perfetto, in cui strumenti, suoni e melodie si fondono perfettamente. [ « on last.fm ]
2) LCD Soundsystem – Us v. Them
Ho rispolverato dopo un pò di tempo l’album “Sound Of Silver” degli LCD Soundsystem ed ancora una volta ho avuto la prova che si tratta di uno dei lavori più belli tra quelli apprezzati dal sottoscritto negli ultimi anni. Questa volta a catturare il mio ascolto è stato il pezzo “Us v. Them”…una cavalcata di otto minuti che estrae l’essenza della dance e la declina in nuove insolite direzioni. Gran pezzo…e in versione live merita ancora di più. [ « on last.fm ]
3) The Killers – Goodnight Travel Well
I The Killers non mi hanno mai fatto impazzire, diciamo che tra i pezzi che ho ascoltato non ho trovato mai un gran riscontro con i miei gusti…ma c’è un’eccezione. E questa eccezione si chiama “Goodnight Travel Well”. Un gran bel pezzo, toccante e malinconico…atmosfere gotiche ed emozioni in crescendo, una canzone che colpisce istantaneamente al cuore. Molto ispirata. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Scatto del mese #004 (Giugno 2009) 19 Giugno 2009
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commentoL’immagine di questo mese è dedicata a ciò che sta succedendo in Iran; una vicenda che aiuta a capire quanto il potere esercitato dall’informazione sia allo stesso tempo temuto e “pericoloso”.
Mi sono fatto questa domanda: “ma cosa siamo arrivati ad intendere per Informazione?”
Bè, se per informazione intendiamo la comunicazione di un pensiero a senso unico allo scopo di consolidare una percezione collettiva, allora non c’è da scandalizzarsi se i giornali ritoccano con Photoshop le proprie copertine, oppure se il governo blocca tutti i sistemi di comunicazione più “scomodi” o ancora se le contestazioni e le proteste vengono prima ignorate e poi represse.
Già…”non c’e da scandalizzarsi” (mai frase fu più sarcastica).
Siamo arrivati ad un punto in cui non esiste più il confine tra informazione e comunicazione…un punto in cui l’obiettivo primario è diffondere un pensiero e non diffondere la verità dei fatti. E così succede che l’informazione, quella vera, quella che narra gli episodi, quella che aiuta a conoscere i fatti, arriva dai canali più inconsueti…magari arriva con una “cinguettata” su Twitter.
(fonte: http://www.boston.com/bigpicture)
YouTube e il mondo della musica suonata 16 Giugno 2009
Inviato da LukePet in : Chitarra, HD Recording, Internet, Multimedia, Musica, Strumenti Musicali, Suoni, Web , aggiungi un commentoIl titolo di questo post sembra il titolo di un film, ma direi che introduce benissimo al tema.
Lo scopo di questo articolo è di segnalare una serie di canali YouTube che ho avuto il piacere di scoprire in questi anni di navigazione. Non parlo di canali generici ma di canali dedicati a chi ama suonare.
YouTube rappresenta senza dubbio una risorsa d’oro sia per chi vuole documentarsi sulle ultime novità nel mondo degli strumenti musicali, sia per chi cerca dei tutorial su come imparare a suonare un brano. A tal proposito vi segnalo alcuni canali che secondo il mio modesto parere vale la pena visitare (di alcuni credo di averne già parlato in qualche vecchio post, ma rimetterli in evidenza non guasta di sicuro).
Bene, dopo aver fatto la dovuta premessa, vediamo l’elenco:
- http://www.youtube.com/user/accordoTV
(il canale di accorto.it, non ha di certo bisogno di presentazioni; tutorial, recensioni…c’è un pò di tutto) - http://www.youtube.com/user/Alarmusic
(sito che raccoglie una serie di video demo su alcuni prodotti che riguardano la sfera della produzione musicale) - http://www.youtube.com/user/audiomusicarecording
(qui ci sono videodepliant e delle ottime lezioni su Cubase) - http://www.youtube.com/user/helgvar
(canale del sito acusticaonline.com in cui trovate diverse recensioni sulla strumentistica musicale) - http://www.youtube.com/user/MogarMusic
(anche qui esecuzioni di pezzi e presentazioni di strumenti musicali) - http://www.youtube.com/user/bossgtten
(alcuni video contributi che introducono all’utilizzo delle pedaliera Boss GT-10) - http://www.youtube.com/user/mastertheguitar
(chi ama il rock duro in questo canale trova una serie di interessanti tutorial per chitarra)
infine, per strimpellare meglio, abbiamo…
- http://www.youtube.com/view_play_list?p=70723734FDF5CA10
(playlist “how to play” con tutorial vari) - http://www.youtube.com/view_play_list?p=4CA5B551759CF960
(playlist “how to play” per chitarra) - http://www.youtube.com/view_play_list?p=2CCC845C3400109C
(playlist “how to play” per chitarra) - http://www.youtube.com/view_play_list?p=253192EED47525A8
(playlist “how to play” per piano) - http://www.youtube.com/view_play_list?p=59A0AD96BAE6E8DE
(playlist “how to play” per basso)
E’ tutto, buone iscrizioni.
Aforisma #046 – Voltaire 14 Giugno 2009
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Io combatto la tua idea, che è diversa dalla mia, ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perchè tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente.”
(Voltaire)
Ciak del mese #004 (Giugno 2009) – “Santa Maradona” 9 Giugno 2009
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 1 commento finora“Santa Maradona” è quasi un cult…almeno per quanto mi riguarda.
Un film che amo soprattutto per i brillanti dialoghi e per la freschezza della regia. Ma anche gli attori non scherzano…in special modo Libero De Rienzo, che nell’interpretazione di Bart ha dato il suo meglio. Memorabile.
La scena della libreria è da incorniciare, esprime in pieno lo stile della pellicola…non potevo non postarla.
NOTA: il video inizialmente postato è stato rimosso (per maggiori dettagli leggete qua chiacchiere-ciak-del-mes-alt), in sostituzione ne pubblico un altro che è attualmente reperibile su YouTube.
(da “Santa Maradona” di Marco Ponti / Anno: 2001 | fonte: http://www.youtube.com/user/DR3NA)
Buona visione.
Le 3 Canzoni Della Settimana #072 8 Giugno 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoVolume numero settantadue dedicato a delle fresche forze targate “Italia”…vediamole subito.
1) Le Luci Della Centrale Elettrica – La Gigantesca Scritta Coop
Mi sto appassionando sempre di più al progetto del giovane Vasco Brondi…il suo album di esordio “Canzoni Da Spiaggia Deturpata” è una perla. Mi piace l’originalità compositiva, mi piace l’originalità dei testi, mi piacciono le influenze che si percepiscono nei brani…canzoni destrutturate, dove il ritornello spesso è un optional e dove l’intensità delle parole la fa da padrone. L’altra sera, mentre correvo sul lungomare, il random del lettore mp3 si è fermato sul pezzo “La Gigantesca Scritta Coop”…la testa si è così staccata dal fisico ed ha iniziato a viaggiare. [ « on last.fm ]
2) Disco Drive – The Giant
Ed anche qui, in quanto ad originalità non si scherza…i Disco Drive sono un gruppo da tenere costantemente sott’occhio. “The Giant” è una canzone assai affascinante…ti prende sia dal punto di vista melodico, sia dal punto di vista delle sonorità. Un brano che suscita in me un’anomala sensazione di “relax e spensieratezza”. Il tessuto sonoro è curato e minuziosamente costruito…le dolci pennate di chitarra, il giro di basso poco invasivo, la voce quasi sussurrata. Ogni particolare ha un suo perchè…vivi complimenti agli autori. [ « on last.fm ]
3) Assalti Frontali – Gaia Per Davvero
Gli Assalti Frontali poi così giovani non sono…è una realtà viva fin dagli anni novanta, un realtà che però nel tempo ha costantemente conservato la sua attitudine fresca e la vicinanza con il mondo giovanile e perciò gli dedico una posizione in questa triade di canzoni. In questo brano il loro hip hop si impregna di malinconia e le parole colpiscono dritte al cuore. Parole che narrano di una perdita, parole che esprimono un immenso saluto per una persona cara…Gaia, appunto. Una canzone bella, molto bella…punto. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Clip del mese #019 (Maggio 2009) – Beastie Boys 30 Maggio 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 1 commento finoraOk…con questo post si può dire che “mi piace vincere facile” (cit). Il video è di quelli che han fatto la storia dei clip musicali…anche questa volta a metterci lo zampino c’è Spike Jonze (che non è la prima volta che incontriamo in questa rubrica). Il brano è “Sabotage” dei Beastie Boys, una canzone potentissima di cui già avevo parlato in passato in questo volume delle “canzoni della settimana”: suoni-le-3-canzoni-della-settimana-033. Il clip è talmente famoso che non servono altre presentazioni e di sicuro merita il giusto tributo…godiamocelo.
[ Beastie Boys – Sabotage / Director: Spike Jonze ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/turboEF)
Buona visione.