salta alla navigazione

Un mosaico veramente particolare… 18 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Internet, Servizi, Siti, Web , 2 commenti

Ieri sera me ne stavo ben bello a fare i miei esercizi di chitarra quando ad un certo punto arriva un messaggio da messenger…era il mio amico Vega…ho aperto la finestra e c’era un link verso un sito…clicco e si apre una pagina verso un servizio online per l’editing di immagini.

Cosa c’è di particolare? Ora vi faccio vedere…

Guardate questa matrice di immagini:

Pupilla Mosaico

Non vedete niente di strano? (altro…)

Quanti anni ha l’informatica moderna??? 16 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Informatica, Linux, Windows , aggiungi un commento

1° Gennaio 1970….questa secondo molti è la data in cui è nata l’era dell’informatica moderna.

Anche detta Unix Epoch, fondamentalmente si tratta di una data convenzionale usata spesso come punto di partenza per il conteggio del tempo nei sistemi informatici.

Volete saperne di più? Andate qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Unix_time

Volete sapere quando finirà?

Compratevi la maglietta! ( http://unixepoch.com/ )

Certo che sono proprio strani sti informatici….aspetta n’attimo?!?

Pure io lo sono! Ahhhhhhhhhhhhhhh!

Ubuntu: ricercare file e cartelle… 16 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Linux, Software , 1 commento finora

Oggi ho scoperto alcune funzionalità del terminale che ignoravo, probabilmente molti le conosceranno ma per chi usa come me Linux da poco tempo queste possono essere info utili.

Prima di tutto ringrazio ildiscepolo (http://ildiscepolo.wordpress.com) che mi ha fatto vedere questi comandi…quali comandi?…ora vi spiego.

Oggi dovevo ricercare una libreria che avevo installato recentemente ma non sapevo dove beccarla tra le varie cartelle nel sistema….così ho chiesto al discepolo-maestro se sapesse come fare…..

Messe le mani sul terminale ha digitato i seguenti comandi:

$sudo updatedb

questo comando aggiorna il database degli applicativi installati, siccome la libreria l’avevo installata da poco probabilmente ancora non era indicizzata; grazie a questo comando il database viene aggiornato e la ricerca sarà in grado di individuare le recenti installazioni effettuate.

Subito dopo ha digitato il comando:

$locate nomecartella

questo comando trova la cartella nei meandri del sistema, specificando il path che la punta e i file contenuti in essa.

Un’altra chicca questa volta però suggerita da Popol è questa:

se i risultati della ricerca sono molti allora è possibile impaginarli…come? Con il comando more…basta scrivere:

$locate nomecartella | more

in questo modo i risultati saranno impaginati (potete scorrere le varie pagine premendo il tasto “z“).

Non si smette mai di scoprire le potenzialità di un terminale Linux!

Firefox: Ora i PDF non rallentano più la navigazione 15 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Documenti, Firefox, Internet, Software , aggiungi un commento

Spesso navigando si incontrano links direttamente collegati a file PDF, voi cliccate ed ecco che viene aperta la pagina per visualizzare il PDF con conseguente attesa per il download del file e per il caricamento del reader…

…io sta cosa proprio non la sopporto!

Se siete (come me) persone che spesso fanno ricerche in Internet per trovare documentazioni varie potreste trovarvi ad aprire molti link pdf nella stessa ricerca…ciò potrebbe indurre ad aprire molte pagine per il caricamento dei pdf provocando anche un rallentamento nella navigazione.

Per fortuna Firefox ha l’estensione che ci serve…per gestire meglio il problema io uso da un bel pò l’estensione PDF Download (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/636). (altro…)

And The Winner Is…Java! Ma Ruby è in rapida ascesa 14 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Informatica, Sviluppo , aggiungi un commento

Volete sapere quale è il linguaggio di programmazione più popolare?

Ecco un link con una classifica dei linguaggi di programmazione più diffusi attualmente: http://www.tiobe.com/tpci.htm

Come prevedibile Java, C/C++ e Php si trovano ai primi posti…ma il Ruby sembra essere la vera sorpresa e nella sua rapida ascesa si candida ad essere uno dei linguaggi che può rivoluzionare il mondo della programmazione.

Staremo a vedere…io intanto ho deciso di studiarlo…vi terrò aggiornati.

Qualche info in più per la nostra salute… 12 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Chicche, Curiosità, Siti, Tecnologia, Telefonia, Web , aggiungi un commento

Vi posto un paio di link utili per conoscere in modo più approfondito qualche insidia che minaccia la nostra salute….

1) Prima di tutto parliamo di alimentazione. Il gruppo Nanodiagnostics ha analizzato diversi campioni di alimenti ed ha trovato in essi la presenza di nano particelle di materiali inorganici, probabilmente dovute alle emissioni di inceneritori che potrebbero aver contaminato i raccolti per la preparazione dei prodotti alimentari (chi segue Beppe Grillo già lo sa). Comunque potete visionare i risultati delle analisi presso questo indirizzo: http://www.nanodiagnostics.it/CiboPulito.aspx

2) In secondo luogo parliamo di cellulari. Sembra che ormai ci siamo dimenticati che le trasmissioni emmesse dai telefoni cellulari sono dannose…a tal proposito vi posto un link dove potete consultare il grado di dannosità in relazione al telefono che possedete. Il link è: http://www.handywerte.de/php/suche.php?sort=nonono

Statemi bene ;)

Firefox: La mia amata volpe di fuoco!…più di 35 estensioni e senza un graffio! 11 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Firefox, Internet, Software , 1 commento finora

Spesso vi parlo di Firefox e di quanto io sia fissato con questo browser, oggi ho deciso di farvi vedere come la “volpe di fuoco” si presenta davanti ai miei occhi….diciamo che quando utilizzo il browser posso godere di uno spettacolo come questo:

My Firefox

(cliccate sull’immagine per ingrandirla)

Che dire? Più di 35 estensioni installate, un tema stile Mac ma sopratutto un gran piacere nel navigare! Non è escluso che in futuro vi mostri altre foto…il mio ff è in continua evoluzione!

Sempre in contatto con il mondo

Ubuntu & protocollo LEAP…parte la sfida…aiutatemi! 10 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Internet, Linux, Software, Tecnologia , 8 commenti

Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare…c’è una sfida che ancora non sono riuscito a vincere…ed ho bisogno di voi per farcela!

Che sfida? Ora vi spiego….

Ho scritto un paio di post sul forum di Ubuntu (sia sul forum italiano che su quello internazionale), il contenuto del post è questo:

“Ho un portatile con processore Intel Centrino e scheda wireless 2200BG.
Utilizzando Windows, per connettermi alla rete wireless dell’università dove studio, ho dovuto scaricare il software Intel Proset. Attraverso questo software sono riuscito ad impostare l’utilizzo del protocollo LEAP con autenticazione IEEE 802.1x e crittografia CKIP (Cisco TKIP), ora però vorrei settare l’accesso alla rete anche sotto Ubuntu…come posso fare??

Ho provato con il Network-Manager ma non c’è modo e poi anche con il WPA Supplicant ma non ci sono riuscito.
C’è qualcuno che sa suggerirmi come fare?

Grazie.”

Avete capito il problema? Non riesco a connettermi alla rete wifi sotto Ubuntu! Mi sembra assurdo che non ci sia modo di farlo…ho bisogno di voi!

Se avete qualsiasi informazione in merito o se avete lo stesso problema partecipate alla discussione che forse ce la facciamo a trovare la soluzione.

Vi lascio i link alle discussioni che ho attive nei forums sull’argomento:

e poi vi posto le impostazioni che occorre mettere sull’Intel Proset per connettersi alla rete (cliccate per ingrandire l’immagine):

Impostazioni Intel Proset

 

Bene ora parte la sfida….forza!

Firefox: Con la sola imposizione del puntatore…tutte le schede davanti a voi! 9 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Firefox, Internet, Software , aggiungi un commento

Esistono diverse estensioni per Firefox che permetto di visualizzare tutte le schede aperte nel browser fornendo un’anteprima chiara di tutte le finestre e consentendo di selezionare la pagina desiderata.

Qualche tempo fa avevo installato l’estensione Showcase (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1810) ideata proprio per gestire e trovare in maniera rapida le proprie schede aperte…l’estensione faceva ben bene il suo dovere e non avevo motivi per cambiarla finchè…..non ho provato Tab Catalog! (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1937).

Diciamo che la funzionalità di Tab Catalog sostanzialmente è la stessa di Showcase ma ciò che mi ha indotto ad installarla sono delle piccole chicche a livello grafico.

Tab Catalog consente di inserire un bottone alla barra di navigazione in cui è possibile impostare una specifica opzione secondo la quale soffermando il puntatore del mouse sopra al bottone per qualche istante viene avviata la preview delle schede aperte (senza neanche cliccare). L’anteprima delle schede inoltre è molto gradevole: viene oscurato lo sfondo del desktop e le tabs vengono stampante in primo piano creando un effetto niente male.

E’ tutto….se siete degli apritori di schede incalliti forse queste info possono esservi utili. Ciao!