Giornataccia…ma alla fine un pò di relax 8 Novembre 2007
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Chiacchiere, Internet, Multimedia, Musica, Siti, Suoni, Web , aggiungi un commentoOggi è stata una di quelle giornate in cui non respiri mai, uno di quei giorni in cui perdi la maggior parte del tempo a spostarti da un posto all’altro e sembra non si incaselli niente. Indicazioni sbagliate, posti chiusi, file, caldo, freddo, poi ancora caldo, attese, percorsi frenetici in macchina, viaggi disumani in treno…il tutto condito da un bel terzo grado presso un’agenzia di consulenza per la selezione di risorse umane.
Fortunamente alla fine sono tornato a casa sano e salvo…ma con il dopo cena occupato da impegni lasciati indietro a causa dei vari ritardi che hanno condito il programma (già di per se non molto esaltante) di oggi.
Ma non posso rinunciare alla pubblicazione di un post e così vi consiglio al volo un link discretamente interessante: http://www.mtv.it/groups/Live-MTVit/default.aspx.
Questo collegamento vi porta ad una sezione del sito di MTV in cui sono raccolte diverse esibizioni live di differenti artisti…per il momento sono solo 6 gli artisti in elenco ma credo che questa aree verrà di volta in volta popolata da nuovi video.
Ho trovato con mio immenso piacere alcuni video inediti di Cristina Donà che presenta il suo nuovo lavoro…l’ideale per rilassarsi qualche minuto dopo una giornata come quella appena trascorsa…per accedere direttamente ai video della Donà vi basta cliccare qui: http://www.mtv.it/Groups/Live-MTVit/Members/CristinaDona/video.aspx.
E’ tutto…vado a cena ora che devo ricaricare un pò le batterie, a domani.
xFruits…gestiamo i nostri flussi informativi 5 Novembre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Internet, Servizi, Siti, Web , 1 commento finoraxFruits è un sito piuttosto carino che vi consente di eseguire semplici ma utilissime operazioni. Il servizio non rappresenta altro che un sistema avanzato per la gestione dei contenuti via feed; oltre ad essere un “comune” aggregatore di feed integra nuove funzionalità decisamente interessanti.
Fornendo come input un vostro feed a piacimento sarà possibile elaborarlo al fine di ottenere differenti formati per l’accesso alle informazioni; vi elenco alcune tra le informazioni che ritengo più interessanti:
- RSStoWeb
(elabora gli elementi indicizzati nel feed fornendo in output una rappresentazione in formato xHTML 1.0) - RSStoMobile
(sviluppa un formato per l’accesso via cellulare alle informazioni) - RSStoPDF
(genera in output un documento in formato PDF che raccoglie le informazioni indicizzate dal feed)
volete un esempio pratico?…subito…ecco le elaborazioni del feed di questo blog:
Nel sito sono presenti altre piccole funzionalità che devo ancora testare…ve le lascio scoprire da soli.
Interessati al tutto?…allora eccovi il link: http://xfruits.com.
Mi sembra che non ci sia altro da aggiungere…buona navigazione.
Anche io su Manuali.net…non si scherza più 2 Novembre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Documenti, Guide, Informatica, Internet, Linux, Musica, Servizi, Siti, Web, Windows , 2 commentiManuali.net è un sito che aggrega una vasta raccolta di manuali e guide di ogni tipo…potete trovare documentazioni su informatica, scienza, economia, musica, etc; il sito esiste da diverso tempo e negli anni ho avuto più volte modo di usufruire dei manuali di cui avevo bisogno.
Se pensate che vi possa essere utile ecco il link: http://www.manuali.net/.
Ma ora oltre a segnalarvi il sito voglio condividere con voi una piccola soddisfazione. Oggi controllando le statistiche del blog ho trovato un link a questa pagina:
cliccare per credere: http://www.manuali.net/manuali/predownload.asp…idn=8274.
Ebbene sì…anche uno dei miei post è stato segnalato come manuale su Manuali.net…e son soddisfazioni!
Buon apprendimento a tutti.
Ubuntu: restyling desktop su Gutsy…avant window navigator + icone osx 27 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, Informatica, Linux, Prodotti, Software , 7 commentiBene bene…in questi giorni mi sono un pò dedicato al restyling del mio desktop sulla nuova Ubuntu Gutsy…ora vi mostro il risultato:
Come potete notare il set di icone è il famoso OSX, che potete benissimo trovare qui: http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=31618 (c’è qualche piccola icona aggiunta personalmente da me…non ci fate caso).
Sicuramente la cosa che salta di più all’occhio è l’installazione della famosa dock bar Awant Window Navigator…nella nuova versione 0.2 ci sono nuovi effetti decisamente carini; per installarla ho seguito questa guida: micaminogeek.wordpress.com/instalando-avant-window-navigator-en-gutsy. Ora, però, voglio elencarvi qualcuni pro e contro che ho riscontrato utilizzando AWN… (altro…)
Ubuntu: schermo nero durante il caricamento di Gutsy…ecco una rapida soluzione 25 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, Informatica, Linux, Prodotti, Software, Soluzioni , 19 commentiE Tux scese dal cielo, mi guardo fisso negli occhi ed ordinò:
“Formatta ed installa Gutsy“…obbedisco!
Vabè, apparte gli scherzi…vi faccio il resoconto dell’installazione della nuova Ubuntu 7.10 sul mio portatile con le relative impressioni.
Qualche giorno prima dell’uscita della Gutsy ho combinato un mezzo casino con i settaggi dei permessi della cartella home…così ho pensato: “è un segno del destino”, ho deciso quindi di evitare di immergermi in procedure risolutive via shell ed aspettare un paio di giorni per poi formattare interamente la partizione Linux ed installare Ubuntu da zero. Bene bene, ecco qualche considerazione:
- In primis tutti i vari problemini che avevo riscontrato con Feisty per far partire il live cd sul mio Toshiba M-40 (giusto per ricordare: ubuntu-feisty-vs-toshiba-m40-la-sfida) sono svaniti…la procedura di installazione viene svolta senza alcun problema.
- Per quanto riguarda Compiz, inizialmente non funzionava (evidentemente i driver non proprietari per Ati hanno ancora qualche evidente problema)…come per Feisty anche in Gutsy i driver proprietari Ati risultano più stabili di quelli non proprietari, ma per riuscire a far girare Compiz su di essi dovete utilizzare Xgl. A tal proposito vi rimando alla mia guida: ubuntu-feisty-ati-e-compiz-e-non-ci-lasceremo-mai (colgo l’occasione per farmi i complimenti da solo perchè anche io ho ri-seguito la guida passo passo e mi sono reso conto che ho scritto un documento decisamente preciso e chiaro…bravo pollo).
- Nel complesso posso dire che la nuova distribuzione si comporta in modo piuttosto soddisfacente…Gnome presenta qualche piccolo abbellimento e il sistema in generale sembra essere stabile e performante. Il miglioramento che ho apprezzato maggiormente riguarda la gestione dei caratteri: con Feisty per emulare il cleartype di Windows occorreva seguire una piccola ma noiosa procedura, finalmente ora con Gutsy basta andare su “Sistema->Preferenze->Aspetto->Tipi di carattere” e scegliere “Sfumatura subpixel (LCD)” per avere una visualizzazione degna di nota.
- Tutto ok quindi…si ma c’è un”però”
Firefox: Maledetti autoplay…adesso decido io! 24 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Firefox, Informatica, Internet, Multimedia, Prodotti, Software, Soluzioni, Web , 3 commenti“La potenza è nulla senza il controllo”…si diceva così una volta, giusto?
Ed è proprio il controllo il nocciolo della questione…vi capita mai di visitare una pagina web ed essere sommersi da contenuti multimediali che si avviano automaticamente?…un esempio? mySpace! Ogni tanto mi capita di aprire diverse pagine di mySpace su varie schede con conseguente avvio automatico dei player audio associati ai profili…risultato?…l’odiosa sovrapposizione di differenti canzoni che portano al totale rimbecillimento! Basta!!!…adesso decido io.
E come per magia, ecco la soluzione targata Firefox…il suo nome è Stop Autoplay!
Si tratta di una utile estensione per bloccare i contenuti multimediali che si avviano automaticamente nelle pagine web che visitate…niente di più semplice.
Ecco l’indirizzo dove potete scaricarla: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1765.
Non vi resta che provarla e vedere se vi va a genio…il controllo ora è nelle vostre mani!
Registrazione, Mixing e Mastering…e l’album è pronto! 22 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Guide, HD Recording, Multimedia, Musica, Software, Suoni , 7 commentiQualche giorno fa sono stato assalito da un’irrefrenabile dubbio…una sola domanda mi girava in testa: “a che cavolo serve il mastering???”
Come alcuni avranno capito mi appassiona molto tutto ciò che riguarda il mondo della musica e della produzione musicale…durante il tempo libero mi diverto ad approfondire le mie conosceze sull’HD Recording. Leggendo in giro interviste su produzioni di gruppi vari mi rendo conto che la creazione di un disco si compone di diverse fasi:
- Registrazione
- Mixaggio
- Mastering finale
la fasi di registrazione delle tracce e del loro successivo missaggio è facile intuire in cosa consistano e quali siano i criteri da seguire…però non avevo ben chiaro quale fosse il ruolo del mastering. Così ho chiesto un pò in giro su qualche forum e mi sono fatto un’idea più precisa…le domande principali che ho posto sono stare le seguenti:
Molti gruppi italiani vanno a fare dei mastering del disco all’estero…come mai? che cosa comporta il mastering?
Cambia molto il suono rispetto al missaggio? perchè si deve andare su degli studi così sofisticati per farlo?
ora vi riporto le risposte più significative che ho ricevuto: (altro…)
Trova il tuo lavoro…sperando che sia quello giusto! 19 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Internet, Servizi, Siti, Web , 6 commentiWelfare, precariato, flessibilità e chi più ne ha più ne metta…in questo periodo si sente solo parlare di questi temi…bene, vista la situazione PolloSky si adegua. Vi segnalo qualche servizio che può interessare chi è alla ricerca di un lavoro…non so fino a che punto può essere utile ma già è un piccolo aiuto.
Bene eccovi qualche link che potete consultare:
- http://www.motorelavoro.it/
- http://www.trovit.com/
- http://www.monster.it/
- http://www.iprogrammatori.it/
- http://www.careerjet.it/
- http://www.neuvoo.it/
- https://it.jooble.org/
Attraverso questi motori di ricerca specializzati potete visionare alcune offerte di lavoro pubblicate sul web e segnalare eventualmente il vostro curriculum.
Non so dirvi quanto siano efficienti tali servizi perchè non conosco nessuno che li abbia testati…se qualcuno di voi ha testimonianze a riguardo o conosce altri siti interessanti da suggerire lo segnali pure.
In bocca al lupo per il futuro a tutti.
Firefox: Accorpare tutte le estensioni installate in un unico pacchetto 18 Ottobre 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Firefox, Informatica, Internet, Prodotti, Software, Web , aggiungi un commentoOggi ho testato una estensione di Firefox di cui ancora ignoravo l’esistenza… penso possa essere utile a qualcuno quindi ve la segnalo.
Si tratta di CLEO (Compact Library Extension Organizer)…una piccola nuova funzionalità che vi permette di convogliare tutte le estensioni che avete installate sul browser in un unico pacchetto xpi.
CLEO lavora in accoppiata con FEBE (Firefox Environment Backup Extension)…è quindi necessario avere entrambe le estensioni installate.
Per chi non lo sapesse FEBE integra delle funzionalità per effettuare dei backup sulle impostazioni e sulle installazioni nel browser.
Per ottenere un pacchetto unico per l’installazione di tutte le estensioni che preferite vi basta seguire i seguenti passi:
- Effettuate un backup con FEBE delle estensioni attualmente installate su Firefox.
- Avviate CLEO, scegliete (dalla cartella del backup precedentemente effettuato) le estensioni che volete accorpare in un unico pacchetto ed avviate il procedimento di generazione del file.
I links per scaricare le add-ons sono i seguenti:
- FEBE: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2109
- CLEO: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2942
per maggiori informazioni potete andare su www.customsoftwareconsult.com/extensions/cleo/cleo.html.
Niente di più facile…vi dico solo che ora ho un bel pacchettone xpi di 11Mb (mi ritornerà sicuramente utile quando dovrò installare il mio amato browser su altre macchine).
Buone pacchettizzazioni!