salta alla navigazione

Leggi un pò più chiare?…provate con Giurdanella 3 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Documenti, Internet, Servizi, Siti, Web , aggiungi un commento

Molto spesso guardando i telegiornali veniamo invasi da espressioni del tipo: “approvata la nuova legge”, “la legge è passata al senato”, “nuovi incentivi”, “nuovi sgravi”, etc. etc. Si ok…ma nel concreto?

Bene, a tal proposito volevo segnalarvi un sito alquanto interessante in cui periodicamente vengono riportate delle notizie giuridiche che descrivono in modo piuttosto preciso leggi/decreti approvati e procedure parlamentari.

Il link è: http://www.giurdanella.it.

Il sito è stato ideato dall’avvocato Carmelo Giurdanella e si è imposto come uno dei principali studi legali online italiani; proprio oggi ho visionato un bell’articolo che spiega in 100 punti la legge finanziaria 2008…un bel papiro ma molto interessante e chiaro, se volete consulare anche voi cliccate qui: http://www.giurdanella.it/7964/index.html.

E’ tutto…buona lettura.

PS: Informatevi! informatevi! informatevi!…che qui appena ci si distrae un attimo si rimane fregati!

Firefox: Ripristinare la chiusura delle schede aperte attraverso il click del tasto centrale del mouse 27 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Firefox, Informatica, Internet, Linux, Software, Soluzioni, Web , 1 commento finora

Faccio una premessa…scrivo un post abbastanza stupido e sintetico.

Il fatto è questo: su Linux ogni volta che scarico una nuova versione di Firefox da Mozilla Italia ed estraggo il tar.gz per aggiornare il vecchio browser viene ripristinata una piccola ma fastidiosa impostazione che mi impedisce di chiudere le schede aperte usufruendo del semplice click sul tasto centrale (la rotella per intenderci) del mouse.

Ed ogni volta sistematicamente mi dimentico la stringa di configurazione da andare a settare per riabilitare questa funzionalità.

Bene, visto che ho un blog questa volta lo sfrutto in modalità “promemoria” e riporto i passi da eseguire su questo post, così almeno la prossima volta so dove andare a rivedere rapidamente le soluzione.

In pratica basta seguire queste due semplici azioni:

  1. Aprire la pagina dei settaggi del browser digitando sulla barra degli indirizzi about:config
  2. Settare la voce middlemouse.contentLoadURL a false

Ohh…ora posso di nuovo chiudere le schede uccidendole con la rotella del mio bel mouse.

A futura memoria.

Firefox: Cambio Feed Reader…Brief in prova! 23 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Firefox, Informatica, Internet, Prodotti, Servizi, Software, Web , 5 commenti

Il mio acerrimo nemico-amico discepolo-maestro qualche giorno fa mi ha fatto notare una carenza del feed reader che fino ad oggi ho utilizzato su Firefox…devo ammettere che tra migliaia di critiche che il suddetto mi propina quotidianamente questa non posso che accoglierla.
Di che carenza si tratta?…bè, dello “stupidissimo” controllo automatico sull’arrivo di nuovi feed!

Come forse qualcuno ricorderà qualche tempo fa ho scritto questo articolo: firefox-rss-feed-reader-quale-io-voto-per-sage.
In questo post consigliavo di utilizzare l’estensione Sage come reader per i feed rss; il problema di Sage, però, sta nel fatto che non integra un controllo periodico su nuovi aggiornamenti per i feed sottoscritti. In pratica mi ero abituato a controllare i feed una o due volte al giorno senza godere dell’ausilio di eventuali segnalazioni automatiche su nuovi feed da poter consultare.

Bene ora ho deciso che queste segnalazioni le voglio!

Mi sono fatto un giretto tra le varie add-ons per Mozilla Firefox ed alla fine ho trovato una nuova estensione che sembra fare al caso mio…si tratta di Brief!
A livello di layout Brief ha molte cose in comune con Sage ma, a differenza, prevede una funzionalità di check periodico sui feed; inoltre graficamente l’interfaccia è sostanzialmente più gradevole e funzionale rispetto a Sage.
Ho deciso quindi di mettere Brief in prova (al momento sembra soddisfare tutte le mie richieste)…Sage rimarrà disattivato a tempo indeterminato.

Se volete provare Brief vi basta installare l’estensione da questo link: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4578;
dopo di che non vi resta che selezionare i vostri feed preferiti, abbonarvi utilizzando “Segnalibri Live” e siete apposto.

Volete una piccola anteprima?…ok, ecco come si presenta Brief sul mio browser:

Brief On My Firefox (pollosky.wordpress.com)

Come potete vedere, nella barra di stato in basso a destra è presente una piccola icona che di volta in volta segnalerà l’aggiornamento di uno o più feed. Interessante, no?…proprio niente male sto Brief.

PS: sia chiaro, ritengo Sage un valido reader ma ora è iniziata l’era Brief…durerà?…solo il tempo ce lo dirà.

Questo ve lo devo proprio far vedere 20 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Multimedia, Web , 1 commento finora

Ho beccato un filmato su YouTube veramente spettacolare. Il video è di diverso tempo fa ma io l’ho visto per la prima volta oggi…magari anche a qualcuno di voi fino ad ora è sfuggito…non posso che segnalarvelo:

Figata!

Errore Svchost.exe…vi riscrivo la possibile soluzione 19 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Guide, Informatica, Servizi, Soluzioni, Windows , 19 commenti

Da un commento sul blog mi sono reso conto che la pagina che avevo linkato nel post chicche-errore-svchost-exe-vi-segnalo-una-possibile-soluzione non è più accessibile.

Allora tagliamo la testa al toro…vi riscrivo la possibile procedura di risoluzione per il problema.

  1. Andate su Start -> Esegui e digitate il comando services.msc (si aprirà la finestra per la gestione dei servizi di sistema)
  2. Verificate i servizi “Aggiornamenti Automatici” e “Servizio di Trasferimento Intelligente in Background”…devono essere eseguiti con l’account di sistema locale e non deve essere spuntata l’opzione “Consenti al servizio di interagire con il desktop”
  3. Tornate su Start-> Esegui, questa volta eseguite il comando REGSVR32 #PARAMETRO#; al posto dell’etichetta #PARAMETRO# devono essere processate in sequenza le seguenti voci:
    • WUAUENG.DLL
      (per intenderci dovere eseguire REGSVR32 WUAUENG.DLL e così per tutte le successive voci)
    • WUAUENG1.DLL
    • ATL.DLL
    • WUCLTUI.DLL
    • WUPS.DLL
    • WUPS2.DLL
    • WUWEB.DLL
  4. Ora dovete pulire la cartella degli aggiornamenti, svolgete in successione queste tre operazioni:
    • Sempre da Start -> Esegui eseguite il comando
      net stop WuAuServ (in questo modo fermate il servizio Update)
    • Rinominate la cartella C:\WINDOWS\SoftwareDistribution
      (ad esempio in C:\WINDOWS\SoftwareDistribution_OLD)
    • Tornate su Start -> Esegui e questa volta eseguite
      net start WuAuServ (riavvierete così il servizio Update)
  5. A questo punto non vi resta che riavviare il PC e pregate che tutto torni alla normalità.

In bocca al lupo.

Decameron…il ritorno di Luttazzi 15 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Siti, Web , 5 commenti

Per chi ancora lo ignorasse segnalo che Daniele Luttazzi è ritornato in TV con uno nuovo show trasmesso su LA7; il programma va in onda il sabato sera alle 23:30, al momento sono state trasmesse le prime due puntate.

Nella scorsa puntata si è parlato di Enzo Biagi, Luttazzi ha espresso un gran bel monologo per mettere a nudo tutta l’ipocrisia di alcuni politici e giornalisti…vi invito alla visione di questo video per farvi un’idea: http://www.la7.it/intrattenimento/dettaglio.asp?…video=5633.

Se volete vedere tutti i video del programma disponibili in streaming il link è il seguente: http://www.la7.it/intrattenimento/archivio.asp?prop=decameron.

Non so voi, ma a me piace molto l’incisività e la schiettezza di Daniele Luttazzi…bentornato.

Piccolo elenco di negozi online testati 14 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Acquistoni, Chicche, Informatica, Internet, Servizi, Siti, Strumenti Musicali, Web , 1 commento finora

Molta gente è scettica ed intimorita dagli acquisti online ignorando probabilmente che il commercio elettronico è oramai diffusissimo in tutto il mondo; con internet le distanze si annullano e tutto può arrivare comodamente a casa tua con pochi click.

Visto che di acquisti online nel tempo ne ho fatti diversi, ho deciso di postarvi un elenco di siti da cui ho personalmente comprato dei prodotti.

ebay.it
su e-bay ho acquistato diversi tipi di prodotti senza aver mai avuto alcun problema, oramai la sua affidabilità è ben consolidata…vi dò giusto un paio di consigli:

  • controllate sempre i feedback del venditore
  • se possibile scegliete prodotti che possono essere pagati tramite PayPal (chiaramente è necessario che prima registriate un account paypal…vi basta avere una carta di credito da associare, anche una prepagata va bene, e il gioco è fatto).

play.com
da questo sito inglese ho acquistato ad ottimi prezzi diversi dvd che sono arrivati a casa mia dalla lontana Inghilterra…e se per caso il dvd si perde per strada vi basta mandare una mail che ve lo rispediscono di nuovo senza alcuna spesa aggiuntiva.

amazon.co.uk
da qui ho acquistato un libro ed un dvd…tutto ok.

gorilla.it
su gorilla ho acquistato un libro…perfetto.

internetbookshop.it
anche qui ho acquistato alcuni libri…perfetto anche lui.

audiomusica.eu
negozio di torino da cui ho acquistato una scheda audio semiprofessionale…prodotto ottimo e transazione liscia come l’olio.

strumentimusicali.net
sito da cui ho comprato vari accessori per la mia chitarra e non solo…ottimo.

totalmodding.com
sito da cui ho acquistato alcuni componenti per il mio pc…tutto regolare, preciso ed organizzato.

Al momento mi vengono in mente questi siti… (altro…)

SpringWidgets…ora anche PolloSky ha la sua widget 12 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Internet, Prodotti, Siti, Web , aggiungi un commento

Avete tutti ben chiaro cosa sia una widget?

Vabè, per sicurezza riporto una piccola definizione: una widget è un elemento tipicamente grafico che si occupa di facilitare l’interazione di un utente con specifiche funzionalità di un dato sistema ed inoltre può semplificare l’accesso a contenuti informativi di vario genere.

Bene, dopo aver introdotto il concetto di widget vi segnalo un sito inerente abbastanza carino…sto parlando di springwidgets.com; visitandolo potrete accedere ad una gallery nella quale consultare e configurare differenti tipologie di widget da utilizzare successivamente come elementi web o desktop.

Non potevo farmi sfuggire l’occasione e così ho configurato una piccola widget associata al feed di questo blog…per vederla in azione vi basta fare un salto sulla pagina myspace di PolloSky (www.myspace.com/pollosky).

Se a qualcuno interessasse ecco il codice per visualizzare la widget… (altro…)

Ubuntu: restyling desktop su Gutsy…parte seconda 9 Novembre 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Curiosità, Informatica, Linux, Software , 4 commenti

Qualche giorno fa ho scritto questo post: ubuntu-restyling-desktop-su-gutsy-avant-window-navigator-icone-osx.

Vi mostravo il desing del mio desktop Ubuntu (con le icone OSX e la dock bar Avant Window Navigator…devo ammettere che effettivamente il tutto fa molto MAC)…bene, oggi ho avuto un’altra piccola botta di creatività ed ho modificato leggermente la disposizione degli elementi nonchè aggiunto altre piccole utility sulla scrivania.

Come potete ben vedere ho sfruttato le gDesklets (ringrazio Mighè per lo spunto altrimenti mi querela).

Saranno finite qui le mie avventure col Desktop? Bo…spero di si, così mi sembra più che accettabile.